Ricette "InVenta"
Sperimentazione e fantasia per Risi e Risotti che stimolano la tua curiosità e il tuo savoir faire ai fornelli.
Riso ai funghi

Cosa ti serve
Il risotto
- [ ] 200 g Riso Gallo Carnaroli del Pavese
- [ ] 20 g burro
- [ ] 20 g scalogno tritato
- [ ] 7 dl brodo di pollo
- [ ] 1 dl Champagne brut
- [ ] 40 g parmigiano-reggiano grattugiato.
La salsa
- [ ] 10 g burro
- [ ] 20 g scalogno tritato
- [ ] 300 g funghi freschi (porcini
- [ ] spugnole
- [ ] cantarelli')
- [ ] 1 dl brodo di vitello
- [ ] 1 dl doppia panna
- [ ] œ bicchiere di vino Madera
- [ ] 1 cucchiaio di farina
- [ ] 1 mazzetto erba cipollina tritata
- [ ] 1 cucchiaio succo di limone
- [ ] sale
- [ ] pepe.
Proposto da: Anton Mosimann
Come si prepara:
Soffriggere in una casseruola lo scalogno con il burro.
Unire il Riso Gallo Arborio del Pavese e farlo tostare per qualche minuto.
Aggiungere il brodo caldo, poco alla volta e mescolare.
Durante la cottura del Riso Gallo Arborio del Pavese (10 minuti) far soffriggere in una padella lo scalogno con il burro, aggiungere i funghi lavati e tagliati a striscioline, spruzzare di farina e bagnare con il vino Madera, lasciandolo evaporare.
Aggiungere il brodo bollente, la panna e far ridurre la salsa a metà.
Salare, pepare e unire il succo di limone.
Versare la salsa nel risotto, aggiungere lo Champagne e proseguire la cottura per altri 5 minuti, amalgamare con il Parmigiano-Reggiano, cospargere con l’erba cipollina e servire il riso ai funghi caldo e cremoso.