Ricette "InVenta"
Sperimentazione e fantasia per Risi e Risotti che stimolano la tua curiosità e il tuo savoir faire ai fornelli.
Risotto con nasturzi e calamari, salsa di fragole, topinambur e nocciole tostate

Cosa ti serve
- [ ] 200 g riso Carnaroli del Pavese Gran Riserva
- [ ] 24 nasturzi
- [ ] 150 g calamari
- [ ] 70 g fragole
- [ ] 100 g topinambur
- [ ] 100 g nocciole
- [ ] 1 spicchio di aglio
- [ ] menta fresca
- [ ] peperoncino rosso in polvere
- [ ] angostura
- [ ] 1 bicchiere spumante satin
- [ ] 500 g seppie pulite
- [ ] 1/2 buccia di limone
- [ ] 1 costa di sedano
- [ ] 1 carota pelata e lavata
- [ ] 2 foglie alloro
- [ ] 1 cucchiaino chiodi di garofano
- [ ] 2 l acqua
- [ ] 1 scalogno tritato
- [ ] 50 g burro
- [ ] sale
- [ ] 200 ml olio extravergine di oliva bollente
Proposto da: Igles Corelli
Come si prepara:
Preparazione del risotto: per preparare il brodo di seppie, ponete in un tegame acqua, sedano, carota, cipolla, alloro, chiodi di garofano, buccia di limone e le seppie tagliate a strisce. Fate sobbollire per 30 minuti. Filtrate e conservare le seppie per altra preparazione. Lavate con cura i calamari e fateli a pezzettini. Rosolate in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
Sbollentate i topinambur in acqua salata, scolateli e frullateli a caldo, quindi aggiungete le fragole, qualche fogliolina di menta, un pizzico di peperoncino, una goccia di angostura, salate e passate il tutto al colino fine. Conservate la salsa in caldo. Fate scaldare poco olio in una casseruola, unite lo scalogno. Portate a cottura.
In un tegame basso tostate a secco il riso finché non diventa trasparente, poi sfumatelo con lo spumante e continuate la cottura unendo poco per volta il brodo di seppie bollente. Aggiungete lo scalogno cotto. A fine cottura, fuori dal fuoco, mantecate il risotto con il burro e aggiungete i calamari saltati. Imburrate quattro formine tonde, riempitele con il risotto e tenetele in caldo per alcuni minuti. Velate il fondo dei piatti con la salsa, sformate il risotto e guarnite con le nocciole tostate a pezzetti e i nasturzi.