Ricette "InVenta"
Sperimentazione e fantasia per Risi e Risotti che stimolano la tua curiosità e il tuo savoir faire ai fornelli.
Riso con verdure

Cosa ti serve
Riso
- [ ] Riserva Gallo Carnaroli o Arborio 320 gr
- [ ] Brodo vegetale 1 litro
- [ ] Burro 20 gr
- [ ] Carote 1 da 100 gr
- [ ] Cipolle 1 media
- [ ] Melanzane 100 gr
- [ ] Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
- [ ] Parmigiano Reggiano 4 cucchiai
- [ ] Pepe nero macinato q.b.
- [ ] Peperoni 100 gr
- [ ] Piselli novelli 50 gr
- [ ] Pomodori pachino 150 gr
- [ ] Prezzemolo tritato 2 cucchiai
- [ ] Sale q.b
- [ ] Sedano 1 costa
- [ ] Zucchine 100 gr
Proposto da: Riso Gallo
Come si prepara:
Dividete la cipolla a metà.
Tritatene una parte e mettetela ad appassire a fuoco bassissimo in una padella capiente insieme a 3 cucchiai d’olio e al burro.
Nel frattempo mondate e tagliate a cubetti la melanzana, il peperone, le zucchine e metà carota.
Quando la cipolla sarà diventata trasparente versate in padella la verdura insieme ai piselli e fatela insaporire per 10 minuti.
Trascorsi 10 minuti, unite alla verdura anche i pomodorini tagliati in 4 parti, lasciate cuocere per altri 5 minuti, poi salate e spegnete il fuoco.
In un’altra padella fate soffriggere nell’olio rimanente, un trito preparato con la costa di sedano, l’altra metà della cipolla e della carota.
Unite il Riso Riserva Gallo Carnaroli o Arborio e fatelo tostare insieme al soffritto.
Aggiungete un mestolo di brodo e quando quest’ultimo sarà evaporato, aggiungete la verdura e amalgamate bene il tutto rigirando continuamente il riso con verdure con un cucchiaio di legno.
Fate cuocere aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo fino a quando il riso con verdure non avrà raggiunto il grado di cottura desiderato.
Pochi minuti prima di spegnere il riso con verdure aggiungete il prezzemolo tritato, il pepe macinato fresco e il parmigiano grattugiato .
Fate mantecare il riso con verdure per qualche minuto e poi servitelo guarnendolo con qualche fogliolina di prezzemolo.