Lessare il Riso Blond Risotti in un litro di acqua bollente salata.
Cuocendolo a fuoco moderato per un quarto d’ora, rimescolando continuamente finché avrà assorbito tutta l’acqua.
Deve diventare asciutto e “appiccicoso”.
Toglierlo dal fuoco e incorporarvi due uova sbattute, lo zafferano, il burro e il parmigiano grattugiato.
Metterlo a raffreddare e nel frattempo preparare il ripieno.
Soffriggere la cipolla in due cucchiai di olio poi unire la carne tritata, farla rosolare, sfumare con un bicchiere di vino e poi aggiungere il concentrato di pomodoro diluito in un bicchiere d’acqua. Salare, pepare e cuocere a fuoco moderato per 20 minuti. Il ragout alla fine deve risultare denso e quasi asciutto.
Cuocere nel frattempo in un altro tegame i piselli in un tegame con un po’ di olio e un po’ d’acqua poi aggiungerli al ragout.
Lasciare riposare il Riso Blond Risotti per un paio di ore poi con le mani inumidite prelevare un quantitativo di riso, spianarlo sul palmo, deporvi una cucchiaiata di ripieno e richiudervi sopra il riso in modo da ottenere una pallina della grandezza di un’arancia.
Procedere così finché gli ingredienti saranno terminati poi passare ciascun arancino nella farina, nelle rimanenti uova sbattute e nel pangrattato.
Mettere in frigo per almeno due ore poi procedere con la cottura.
Tuffare gli arancini di riso poco per volta in friggitrice o in alternativa in un pentolino riempito a metà di olio bollente e rigirarli di tanto in tanto finché saranno dorati da tutte le parti.
Porre poi gli arancini di riso a scolare su carta assorbente affinché perdano l’unto in eccesso e servire caldi.
Sono ottimi anche freddi.
Un’idea simpatica per le feste è fare gli arancini di riso mignon riponendoli in pirottini di carta.