Ricette "InVenta"
Sperimentazione e fantasia per Risi e Risotti che stimolano la tua curiosità e il tuo savoir faire ai fornelli.
Risotto con spinaci, ragú e salsa di scampi

Cosa ti serve
- [ ] Per il risotto240 g riso Carnaroli del Pavese Gran Riserva
- [ ] 300 g foglie spinaci
- [ ] 1/2 cipolla
- [ ] 1/2 bicchiere vino bianco
- [ ] 3/4 di l brodo di pollo leggero
- [ ] sale
- [ ] pepe
- [ ] 100 ml olio extravergine di oliva
- [ ] 50 g burro
- [ ] 30 g Parmigiano-Reggiano grattugiato Per il ragú15 scampi
- [ ] 1 cipolla
- [ ] 1 carota
- [ ] 1 costa di sedano
- [ ] 1/2 spicchio di aglio
- [ ] 2 pomodori freschi
- [ ] 1 mazzetto di timo
- [ ] tritato
- [ ] 1/2 bicchiere di Cognac
- [ ] 1/2 l fumetto di pesce
- [ ] sale
- [ ] pepe
- [ ] olio extravergine di oliva
Proposto da: Enrico e Roberto Cerea
Come si prepara:
Lavate con cura gli spinaci e fateli saltare con una noce di burro, sale e pepe. Tenete in caldo.
Il ragú: lavate gli scampi che devono essere freschissimi quindi privateli di teste, carapace e intestino. Scaldate una padella, unite gli scampi e fateli cuocere a fiamma vivace mantenendoli croccanti fuori e morbidi dentro. Tenete in caldo.
Rosolate le verdure con poco olio. Saltate a fiamma vivace le teste degli scampi e aggiungetele alle verdure. Irrorate con il Cognac e fate evaporare. Aggiungete il fumetto bollente e cuocete per 30 minuti, quindi frullate il tutto e passate in un colino a maglie fitte. Tenete al caldo.
Il risotto: scaldate l’olio in una casseruola, unite la cipolla tritata e rosolatela, aggiungete il riso e tostate per qualche minuto. Sfumate con il vino e continuate la cottura aggiungendo poco per volta il brodo bollente. Mantecate con il burro e il Parmigiano. Trasferite il risotto nei piatti da portata, distribuite gli spinaci, terminate con il ragú di scampi e irrorate con la salsa.