Per prima cosa ammollate le uvette e i cranberry in una ciotola con 180 ml di acqua per 15 minuti. Ora lessate il riso Basmati in abbondante acqua salata e una volta al dente scolatelo. Pulite bene le carote e tagliatele a bastoncini sottili, e a parte tagliate le mandorle a listarelle. In una padella antiaderente ben calda tostate i pistacchi e le mandorle fino a doratura, poi rimuoveteli dalla padella e teneteli da parte. Aprite il baccello di cardamomo e versatene i semi in un mortaio, poi riduceteli in polvere utilizzando il pestello. In una padella scaldate un po’ di olio e saltate le carote insieme a cannella, cardamomo e zafferano per un paio di minuti, dopo di che unite lo zucchero di canna e fate caramellare per 2-3 minuti. Versate infine anche le uvette e i cranberry con la loro acqua di ammollo e proseguite la cottura per altri 5 minuti, fino a quando le carote si saranno leggermente ammorbidite e il fondo sarà ancora un po’ liquido (sarà poi il condimento del vostro riso). Una volta che le verdure sono pronte aggiungete in padella il riso, i pistacchi e le mandorle e mescolate bene in modo da condire tutto il riso. Servite caldo o a temperatura ambiente il riso Basmati con verdure, completando ogni porzione con delle lamelle di mandorle.
Ricetta di Vegolosi.