Preparare il brodo vegetale, facendolo bollire per 30 minuti, toglierlo dal fuoco, filtrarlo, salarlo leggermente e lasciarlo raffreddare.
Cuocere il Riso Gallo Carnaroli del Pavese con 600 g di brodo in un tegame coperto, a fuoco moderato.
Il Riso Gallo Carnaroli del Pavese sarà pronto quando avrà assorbito tutto il liquido.
A bagnomaria tiepido, scaldare 10 g di fiocchetti di burro, unire i tuorli, la crema di tartufo, poco sale e amalgamare bene con la forchetta, facendo attenzione che i tuorli facciano schiuma.
Far sciogliere il burro rimasto, tagliato a sottili fettine.
In una ciotola molto calda, unire il resto della crema di tartufo, il Riso Gallo Carnaroli del Pavese e il Parmigiano-Reggiano, amalgamando bene.
Controllare la salatura e disporre il riso a fontana in 4 piatti caldi.
Versare al centro la crema di tuorli, dividendola in parti uguali.
Completare il risotto con tuorlo d’uovo e Parmigiano decorando con il tartufo tagliato in sottili lamelle.
Servire subito.