20 REGIONI, 20 BLOGGER, 20 RICETTE
UN TOUR GASTRONOMICO TRA I MIGLIORI SAPORI D’ITALIA.
Descrizione ricetta
Il risotto che ho deciso di preparare per rappresentare l’Umbria, è un risotto al Sagrantino di Montefalco D.O.C.G., un vino ricco e corposo dal colore rosso rubino, ricco di tannini e polifenoli.
Ha bisogno di un lungo periodo di affinamento ed è prodotto soltanto in una zona ristretta dell’Umbria che comprende il comune di Montefalco e parte dei comuni circostanti.
Il riso ha assorbito il vino donando ai chicchi un bel color viola e un profumo e un sapore unici. Per insaporire ancora di più il risotto, un soffritto di cipolla rossa di Cannara, dal sapore dolce e digeribilissima e guanciale o barbozzo al pepe nero.
Per rendere cremoso il piatto, una generosa dose di pecorino di Norcia, non poteva mancare una nota croccante, una sottilissima fetta di guanciale rosolata in padella a completare il piatto.
Ingredienti
- 200 g di Riso Gallo Gran Riserva
- 100 ml di Sagrantino di Montefalco
- Olio extravergine d’oliva
- 20 g di cipolla rossa di Cannara
- 30 g di guanciale umbro (2 fette tagliate spesse 3-4 mm)
- Brodo vegetale q.b.
- 15 g di burro
- 30 g di pecorino di Norcia media stagionatura grattugiato
- 2 fette di guanciale umbro tagliate sottilissime
30'
2
Facile
Preparazione





