20 REGIONI, 20 BLOGGER, 20 RICETTE
UN TOUR GASTRONOMICO TRA I MIGLIORI SAPORI D’ITALIA.
Descrizione ricetta
Per partecipare alla sfida Riso d’Italia proposta da Riso Gallo ho pensato di proporre un piatto tipicamente marchigiano, il risotto alla Rossini.
Il noto compositore Gioachino Rossini era anche un buongustaio e amante dalla cucina dai sapori forti con accostamenti davvero strani e ideò nel corso della sua vita molti piatti.
La ricetta del risotto alla Rossini prevede l'utilizzo di funghi da lasciare rosolare in padella con riso e burro, il parmigiano reggiano grattugiato e pomodoro.
Il midollo di bue prima bollito e poi ripassato in padella dona al risotto un sapore forte ma piacevole.
Per terminare l'impiattamento ho deciso di fare una variazione alla ricetta tradizionale, aggiungendo un tuorlo d’uovo fritto da rompere a tavola anziché ultimare la cottura del riso in padella aggiungendo il tuorlo.
Ingredienti
- 45 g di midollo
- 80 g di burro
- 200 g di funghi
- 200 g di Riso Gallo Gran Riserva
- 150 g di polpa di pomodoro
- 2 uova
- Parmigiano
- Pan grattato
- Olio d’oliva
- Olio di semi
- Sale
40'
2
Bassa
Preparazione






