Programma benessere
Piano alimentare
Se anche quest’anno, nonostante i buoni propositi (che puntualmente i tuoi fittissimi impegni ti impediscono di rispettare), ti ritrovi con qualche chiletto in più a causa di un’alimentazione sbilanciata e una vita sedentaria, prova a fare il primo passo con questo semplice piano alimentare, studiato proprio per te!
Non si tratta della solita dieta per cui occorre pesare al grammo ogni ingrediente e privarsi ‘delle cose buone’.
Prova a rispettare i suggerimenti contenuti nel piano, dalle proposte di menù alle ricette, agli abbinamenti con frutta e verdura di stagione, studiati seguendo il modello della Dieta Mediterranea.Piatti pratici e veloci che si possono realizzare con i cibi monoporzione che hai in dispensa (pesce e legumi in scatola, ad esempio).
Giorno 5
Colazione
- 1 tazza di latte scremato (150 ml) con caffè
- 3 biscotti integrali
Spuntino
- 1 pacchetto di cracker integrali
Pranzo
- SPAGHETTI 3 CEREALI RISO, MAIS E GRANO SARACENO CON RAGU’ DI CARNE, POMODORINI E MELANZANE
- Insalata mista, preparata con verdure gradite, succo di limone a piacere e 1 cucchiaino di olio extra-vergine di oliva
- 100 g di frutti di bosco
Merenda
Cena
- Vellutata di carote e zucchine. Tagliate a pezzi le verdure e mettetele in una padella insieme a dello scalogno e acqua, aggiungete 1 cucchiaio di farina, bagnate con brodo vegetale e cuocete per 30 minuti. Mettete il composto in un frullatore con 1 cucchiaino di olio extra-vergine di oliva, emulsionate bene e se gradite consumate anche fredda.
- Tortino di patate e alici. Pulite 100 g di alici, pelate 200 g di patate, tagliatele a fette e cuocetele. Comporre il tortino alternando uno strato di alici e uno di patate e per finire aggiungete 1 cucchiaino di olio extra-vergine di oliva e 1 cucchiaio di pangrattato. Infornate per 10 minuti a 200-220 gradi.
- 2 albicocche
Giorno 1Giorno 2Giorno 3Giorno 4Giorno 5Giorno 6Giorno 7
