Ricette "InVenta"
Sperimentazione e fantasia per Risi e Risotti che stimolano la tua curiosità e il tuo savoir faire ai fornelli.
Riso croccante di verze e seppioline

Cosa ti serve
- [ ] 300 g riso Carnaroli del Pavese Gran Riserva
- [ ] 100 g verza
- [ ] 160 g seppioline
- [ ] 120 g Parmigiano-Reggiano grattugiato
- [ ] 50 ml fondo bruno
- [ ] 10 gocce di aceto balsamico tradizionale di Modena
- [ ] 1 scalogno
- [ ] 1 l brodo di carne
- [ ] sale
- [ ] 50 g burro
Proposto da: Luisa e Angelo Valazza
Come si prepara:
Preparazione del riso croccante: scaldate una padella antiaderente senza aggiungere grassi, unite poco per volta alcune cucchiaiate di Parmigiano (in tutto ne userete 100 g) e fate sciogliere il formaggio, quindi con una paletta staccatelo dal fondo e arrotolatelo velocemente e formate un grissino. Ripetete l’operazione altre tre volte.
Pulite le seppioline e cuocetele in poco olio fino a quando l’acqua che rilasciano non è evaporata. Tenetele in caldo. Unite al fondo bruno l’aceto, versate il tutto in un pentolino, lasciate ridurre di un terzo e tenete in caldo. Tagliate le verze a listarelle e fatele leggermente appassire in una padella con poco olio finché non diventano soffici ma croccanti.
Fate fondere il burro in una casseruola, unite lo scalogno tritato, aggiungete il riso e lasciatelo tostare. Bagnate con il brodo bollente e rimestando portate il riso a cottura aggiungendo poco per volta altro brodo. Aggiustate di sale e mantecate il risotto con il rimanente Parmigiano, quindi servitelo disponendo sopra ciascun piatto le verze a nido con dentro le seppioline. Guarnite il riso croccante con la salsa e appoggiate sopra un grissino di Parmigiano.