Il risotto alla barbabietola, vediamo come si prepara.
In una pentola antiaderente fate sciogliere il burro o, se lo preferite, scaldate leggermente dell’olio, aggiungete lo scalogno tritato finemente e fatelo imbiondire per qualche minuto.
Versate a pioggia il Riso Blond Risotti in pentola e fatelo tostare per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno, poi sfumate, a fiamma vivace, con il vino bianco. Appena il vino è completamente evaporato, iniziate a versare un paio di mestoli di brodo caldo, e mescolate delicatamente in modo da non rompere i chicchi del Riso Blond Risotti.
Mentre il riso cuoce, frullate le barbabietole bollite con un pizzico di sale e pepe, per ottenere una crema liscia e densa.
A metà cottura, unite al risotto la crema di barbabietole e continuate a cuocere il tutto, aggiungendo il brodo necessario, sempre un mestolo alla volta, per portare il Riso Blond Risotti a cottura.
Infine, fate mantecare il risotto a fiamma spenta con una noce di burro e il parmigiano grattugiato, e servite ben caldo.
Questo risotto può anche essere arricchito con formaggi cremosi, come ad esempio il gorgonzola o il mascarpone: basta aggiungere il formaggio a fine cottura, prima di mantecare il riso con burro e parmigiano.
Attenzione: non usate la stella di natale come decorazione per piatti che dovrete mangiare perché non è assolutamente commestibile.