Ricette "InTempo"
Risi e risotti pronti da cucinare con il minimo sforzo e la massima qualità, pur avendo poco tempo.
Riso carnaroli ai sapori dell’orto e del mare

Cosa ti serve
- [ ] 300 g Riso Gallo Carnaroli del Pavese
- [ ] 2 scorfani filettati
- [ ] mezzo litro di brodo
- [ ] 1 zucchina
- [ ] 1 patata
- [ ] 1 cipolla
- [ ] 1 costa sedano
- [ ] 1 bouquet di erbe aromatiche
- [ ] 2 foglie di alloro
- [ ] mezzo finocchio
- [ ] le lische e la testa degli scorfani
- [ ] 90 g olio extravergine d'oliva
- [ ] 300 g verza a cappuccio
- [ ] il verde di 2 zucchine tagliate a cubetti
- [ ] 2 carote tagliate a cubetti
- [ ] 1 cipolla tagliata a velo
- [ ] 200 g pomodori ciliegini spellati
- [ ] 4 foglie basilico
Proposto da: Pinuccio Alia
Come si prepara:
Preparazione del riso Carnaroli: in una casseruola scaldare 50 g di olio, aggiungere la cipolla e la verza tagliata sottile e unire le zucchine e le carote. Far soffriggere finché le verdure non sono appassite, indi aggiungere il riso Carnaroli. Sempre mescolando con un mestolo di legno, bagnare con il brodo bollente che sarà stato precedentemente filtrato e portare piano piano a cottura.
Nel frattempo far cuocere in una padella con 20 g di olio, i pomodori schiacciandoli con una forchetta, aggiungere i filetti di scorfani tagliati a quadrati di 2 cm, salare e pepare, unire il basilico e far cuocere con il coperchio per 3 minuti.
Quando il riso Carnaroli sarà al dente aggiustarlo di sale e pepe, aggiungere il composto degli scorfani e mantecarlo con un filo d’olio.