Preparazione del risotto: tagliare la melanzana a cubetti, con tutta la buccia e friggerla in olio bollente. Deporre su un foglio di carta assorbente e asciugare bene.
Far appassire nel burro la cipolla tagliata sottile, bagnare con il vino e lasciare evaporare. Aggiungere il riso venere e il riso Gallo Blond, tostare e cuocere aggiungendo poco per volta il brodo.
Quando il risotto è al dente aggiungere la provola e le melanzane fritte, aggiustare di sale e terminare la cottura. Nel frattempo, bollire e scolare il riso Venere per la decorazione mantecandolo con una noce di burro. Sistemare nel piatto e guarnire con i pomodorini e il basilico conditi con poco olio e sale.
Preparazione del Riso Gallo Blond: spellare e dissemare i pomodori ‘cuore di bue’. In un tegame, soffriggere leggermente in olio di oliva la cipolla tagliata e l’aglio. Unire i pomodori a piccoli pezzetti e cuocere per circa 15 minuti. Unire il basilico e aggiustare di sale e pepe.
La salsa deve risultare omogenea e senza pezzetti. In una casseruola, stufare leggermente la cipolla tritata in olio di oliva, unire il Riso Gallo Blond Risotti, tostarlo leggermente, sfumarlo con il vino e proseguire la cottura rimestando e aggiungendo poco per volta il brodo.
Quando il risotto è al dente aggiustare di sale e unire la salsa. Fuori dal fuoco,mantecare con il burro. Decorare i piatti con foglie di basilico, fettine di melanzana fritte, pezzetti di ricotta ed, eventualmente, del riso Venere precedentemente bollito e mantecato con una noce di burro.
Cuocere nel brodo vegetale le coscette di rane per 5 minuti, quindi disossarle.
In 2 cucchiai di olio far soffriggere per 3 minuti 30 g di cipolla, 15 g di sedano e 15 g di carote indi aggiungere la polpa delle rane bagnando con un po’ di brodo.
Aggiungere la metà del pomodoro, il trito di salvia e rosmarino e far cuocere per 5 minuti indi unire il prezzemolo, aggiustando di sale e pepe.
In un tegame a parte rosolare in 2 cucchiai di olio 40 g di cipolla, unire il Riso Gallo Carnaroli del Pavese e continuare la cottura aggiungendo piano piano il brodo bollente.
Nel frattempo rosolare in un cucchiaio di olio la brunoise di verdure con quel che resta della cipolla, sedano e carota, per 5 minuti.
Unire il pomodoro restante e il prezzemolo continuando la cottura per altri 3 minuti, condendo con sale e pepe.
Quando il riso con verdure sarà al dente, aggiustare di sale e mantecare con il burro e il formaggio.
Servire in piatti ben caldi, mettendo al centro il ragù di rane e guarnendo con la brunoise di verdure.
E il riso con verdure di stagione in brunoise e ragù di rane è pronto.
Soffriggete in una capace padella l’olio con la cipolla a velo e una fine dadolata di tutte le verdure (zucchine, melanzane, peperoni e sedano).
Aggiungete il Riso Base per Risotto Expresso, salate e pepate (con pepe nero macinato al momento).
Iniziate la cottura a fuoco vivace aggiungendo l’acqua (o brodo).
Dopo 1 minuto unite i pomodorini a spicchi e l’erba cipollina sminuzzata.
Continuate la cottura del riso con verdure per un altro minuto quindi se ultimata, togliete dal fuoco.
Mantecate il riso con verdure insieme ad olio extravergine, basilico, origano e scaglie di formaggio grana.
In una capace padella appassite in un poco d’olio la cipolla a velo, unite la melanzana e le zucchine a cubetti, fatele insaporire e aggiungete i gamberoni, infine salate.
Dopo 2 minuti togliete i crostacei e teneteli da parte con il peperone spellato e tagliato a listarelle.
Aggiungete nelle verdure il Riso Base per Risotto Expresso e fatelo insaporire.
Quindi unite i pistilli di zafferano e l’acqua (o brodo vegetale), aggiustate di sale e cuocete a fuoco vivace per 2 minuti.
Controllate la cottura, se conclusa, togliete dal fuoco, mantecate il riso per paella catalana con olio extravergine d’oliva.
Guarnite la paella catalana con i gamberoni, le listarelle di peperone rosso e una generosa manciata di prezzemolo tritato.
Infarinare le fette di melanzana, passarle nelle uova sbattute e salate, friggerle in abbondante olio, asciugarle bene e lasciarle raffreddare.
Cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut per 18 minuti e raffreddarlo.
Unirlo alla mozzarella sminuzzata insieme a 50 g di grana, al basilico e ai rossi d’uovo, aggiustare di sale e pepe e mescolare bene gli ingredienti.
Stendere le sfoglie di melanzana, ripartire il composto e formare altrettanti cannelloni.
Sistemarli in teglia, cospargere con la salsa di pomodoro e il restante grana, infornare a 200° per circa 10 minuti e servire i vostri Cannelloni di melanzane gratinati al ripieno di riso integrale e mozzarella.
Far bollire il Riso Gallo 3 Cereali integrale in acqua leggermente salata per 18 minuti.
Tagliare la melanzana e la zucchina a fette e cuocerle sulla griglia.
Una volta grigliate, tagliarle a cubettini.
Scolare il Riso Gallo 3 Cereali integrale dall’acqua e incorporarvi i cubetti di melanzana e zucchina, la polpa e i dadini di pomodoro fresco, le foglie di origano fresco. Condire l’insalata di riso vegetariana all’origano con un filo d’olio e aggiustare di sale e pepe.
Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo.
Rosolarli in casseruola con l’olio, aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali.
Bagnare con vino bianco, sfumare, aggiungere lentamente il brodo.
Dopo 10 minuti, unirvi la melanzana tagliata a cubetti, i capperi e terminare la cottura.
Mantecare il riso con ragù di melanzane con olio, pecorino e una spolverata di origano.