Archives

Riz rouge Camargue alle verdure

Lavo le verdure, nel frattempo faccio già bollire l’acqua salata per il riz rouge.

Preparazione del riso: il riz rouge ha una cottura molto lunga, di almeno 45/50 minuti. Quindi buttatelo subito in pentola.

Preparazione del sugo: nel frattempo tagliate le zucchine e i peperoni alla julienne, la melanzana a dadini e i pomodori pachino a metà.
Preparo in una wok olio e aglio, aromatizzando l’olio anche con un peperoncino e un cucchiaino di olio al peperoncino. A questo punto, quando l’aglio è imbiondito, lo tolgo e aggiungo tutte le verdurine.
Salate, pepate e aggiungete origano e prezzemolo. Ora aggiungete un bicchiere di acqua e chiudete con il coperchio.
Lasciate cuocere le verdure, girandole di tanto in tanto, per almeno 25 minuti.
Una volta cotto il riso, versatelo nella wok con le verdure e mantecate.

Il riz rouge va servito caldo, ma è ottimo anche freddo, in quanto i chicchi rimangono leggermente croccanti.

Riso Arborio alla robiola dolce e beccaccini in umido

Per i beccaccini:
In una casseruola pesante, rosolare nell’olio il trito di sedano e carote con i beccaccini per circa 40 minuti. Salare e pepare. Bagnare con il vino rosso ed aggiungere i chiodi di garofano, il concentrato di pomodoro e coprire con il brodo. Continuare la cottura per circa 1 ora e mezza.

Per il riso Arborio:
Soffriggere la cipolla nel burro, aggiungere il riso Arborio e tostarlo leggermente. Bagnare con il brodo bollente e continuare ad aggiungerlo rimestando piano piano. Aggiustare di sale. Aggiungere la robiola fresca e mantecare il tutto con il grana padano.
Servire il riso Arborio all’onda in piatti molto caldi e aggiungere nel mezzo il beccaccino con l’intingolo di cottura.