Archives

SALSICCIA LUGANEGA CON PEPEPERONI, PORRI E RISO BASMATI IN CASSERUOLA

Mettete nella casseruola in ghisa (se l’avete oppure una pentola alta e robusta) l’olio con la cipolla tagliata fottile a rondelle e fate soffriggere. Aggiungete poi i porri tagliati sempre sottile e fateli appassire assieme alla cipolla, tutto a fuoco molto basso. Tutti rilasceranno il loro liquido naturale. Aggiungete la punta di un cucchiaino di cumino e fate soffriggere insieme, uscirà dalla pentola un profumo inebriante. Non esagerate con il cumino perché non deve coprire i sapori ma solo dare una marcia in più alla preparazione. Alla fine il mezzo peperoncino a pezzettini. Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con l’acqua salata dove farete cuocere il riso basmati. Una volta portata l’acqua a bollore salate e fate cuocere circa 20 minuti. Il tempo di cottura è riportato sulla confezione, a me piace piuttosto croccante. Ora unite i peperoni tagliati a striscioline e fate cuocere nella pentola coperta per circa 20/25 minuti. Devono diventare morbidi ma poi cuoceranno ancora una volta inserita la salsiccia. Tagliate a tocchetti la luganega, il mio consiglio è di fare pezzi non troppo grossi ma nemmeno troppo piccoli. Una consistenza media. Fatela cuocere la salsiccia insieme ai peperoni e i porri per altri 15 minuti, coperto e scoprite solo alla fine. In questo modo tutto resterà umido e morbido senza asciugarsi troppo. Dopo un’ora abbondante di cottura avrete un sugo di salsiccia luganega con peperoni e porri pronto per essere accompagnato con il riso aroma. Disponete il riso basmati nel piatto e copritelo con la salsiccia luganega e il sugo di peperoni e porri. Fatemi sapere se lo provate, io ormai sono dipendente.

Ricetta di Spadelliamo.

riso basmati con tonno

RISO BASMATI CON TONNO AL PROFUMO DI ZENZERO

Cuocete il riso basmati con il doppio della sua acqua, per assorbimento. Salate a metà cottura l’acqua mentre bolle. Nel frattempo lavate e tritate finemente il prezzemolo. Grattugiate lo zenzero fresco. Prendete adesso il tonno e mettetelo in un piatto schiacciatelo bene e frullatelo fino ad ottenere una crema. Scolate il riso e mettetelo in una ciotola, aggiungete lo zenzero fresco e un filo d’olio crudo, mescolate bene. Ora assaggiate e aggiungete un pò di prezzemolo. Sistemate il tonno con un coppapasta e adagiatevi sopra il riso basmati al profumo di zenzero. Spolverate con poco prezzemolo e servite.

Ricetta di Spadelliamo.