Archives

risotto pere e formaggio

RISOTTO PERFETTO QUATTRO FORMAGGI E PERE

Per cucinare il risotto segui semplicemente le istruzioni della confezione. Devi solo aggiungere acqua fredda e cuocere!  

Mentre il risotto cuoce, tagliare le pere e aggiungerle al risotto negli ultimi 2 minuti di cottura. 

Quando il risotto pere e formaggio è pronto, togliere dal fuoco e condire con pepe nero e succo di limone e aggiungere un po’ di burro e formaggio per raggiungere una cremosità perfetta. Impiattare e guarnire con la scorza di limone, i pistacchi, qualche pezzetto di pera cruda e foglie di rucola. 

 

Ricetta dello Chef Danilo Cortellini 

 

POMODORI RIPIENI DI RISO E QUINOA

Per preparare i pomodori ripieni di riso e quinoa, senza l’utilizzo del forno, per prima cosa lavare ed asciugate dei pomodori maturi ma sodi. Tagliare la calotta dei pomodori, svuotarli scavando al loro interno con l’aiuto di un cucchiaio facendo però attenzione a lasciare un bordo spesso circa mezzo centimetro. Salare leggermente l’interno dei pomodori e lasciarli a testa in giù per qualche minuto, fino a quando non avranno perso l’acqua di vegetazione. Nel mentre preparare il ripieno: in una padella scaldare un filo d’olio extra vergine di oliva e aggiungere il riso e quinoa di bontà pronte; cuocere per due minuti. Spegnere il fuoco e fare raffreddare. Nel frattempo preparare il pesto di prezzemolo: in un mixer mettere le foglie di prezzemolo precedentemente lavate ed asciugate, un generoso filo d’olio extra vergine d’oliva, qualche granello di sale grosso, il pepe, una manciata di mandorle pelate, lo spicchio d’aglio e il Pecorino Romano. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Condire il riso e la quinoa con il pesto di prezzemolo. A parte, su un tagliere, tritare grossolanamente i filetti di acciuga con i capperi e con le olive taggiasche. Unire il trito realizzato al riso e quinoa. Riempire i pomodori con il composto di riso e quinoa e servire.

Ricetta di Tacchi e Pentole.