In una casseruola riponete l’acqua, il sale, lo zucchero, l’aceto di riso e mescolate il tutto per far disciogliere bene tutti gli ingredienti.
Lavate il riso Selenio per sushi in acqua fredda, scolatelo e versatelo nella pentola di acqua aromatizzata bollente, mescolate per 3-4 secondi, coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco dolce.
Al termine della cottura, quando il riso Selenio avrà assorbito l’acqua, toglietelo dalla casseruola, versatelo in un recipiente ampio e conditelo con olio di semi di girasole e limone, lavorando bene il tutto con una paletta in modo delicato. In ultimo coprite il recipiente, lasciate riposare il riso a 5°C in abbattitore per almeno 6 ore.
Preparate anche i gamberoni, privandoli del carapace e della sacca intestinale posta sul dorso, poi lavateli e asciugateli bene; scolate la mozzarella, e tagliatela a striscioline dalla sezione quadrata di un centimetro.
In ultimo, sistemate un foglio di alga Nori su un tappetino da sushi (makisu) o in alternativa su della pellicola per alimenti senza PVC, adagiatevi sopra per 3\4 uno strato di riso spesso 1 cm pressandolo leggermente e disponete nel centro del riso (nel senso della lunghezza) due gamberoni contrapposti coda contro coda, una strisciolina di mozzarella e condite il tutto con delle gocce di pesto.
Ora con delicatezza e con l’aiuto del tappetino iniziate ad arrotolare, fino a formare dei piccoli rotoli farciti al centro (chiamati Osomaki). Ripetete l’operazione fino a terminare il riso.
Riponete in frigorifero gli osomaki e al momento del servizio tagliateli in 4-5 parti.