Archives

Poke Riso Venere

Riso Nero con fagioli, fiocchi di latte, uova sode, avocado e peperoncini fritti

Riponete il riso Nero in una casseruola, copritelo con il brodo bollente e lasciate cuocere a fuoco dolce per 22 minuti senza mai mescolarlo. Appena pronto regolate di sale, condite con 2 cucchiai di olio extravergine e tenetelo coperto in caldo.

Nel frattempo, pulite i peperoncini tagliandoli a metà nel senso della lunghezza, privandoli dei semi e friggeteli in olio caldo, dovranno risultare morbidi; appena pronti scolateli su carta da cucina e conditeli con poco sale, tagliateli a pezzettoni e teneteli a parte.

Pulite l’avocado privandolo della buccia e del nocciolo, tagliatelo dapprima e fette lunghe di almeno un centimetro di larghezza e poi nel senso inverso a ricavare dei cubi.

Scolate dal liquido di governo i fagioli rossi, lavateli bene e lasciateli scolare.

Poco prima di servire il riso Nero versatelo in una ciotola, aggiungeteci i fagioli rossi, il prezzemolo tritato, il rimanente sale, l’aceto e mescolate il tutto.

Disponete il riso Nero e fagioli in una bowl, adagiatevi sopra un generoso cucchiaio di fiocchi di latte e decorate con i peperoncini, le uova sode a fette e i cubi di avocado per una perfetta pokè fresc a e leggera.

 

Arancino uova di qualglia

Arancino di Riso Nero con uova di quaglia e tartufo nero

Mettete in cottura il riso Nero con 900 ml di acqua fredda e una presa di sale, lasciandolo cuocere coperto per 22 minuti.

A parte, in un recipiente versate un uovo, e unite mezzo bicchiere di acqua, l’amido di riso e il formaggio grattugiato, battendo il tutto aiutandovi con una frusta fino ad ottenere un composto liscio.

Quando il riso sarà cotto, spostatelo dal fuoco, versate di colpo il composto di uovo e amido all’interno e mescolate energicamente con una paletta; quando risulterà ben incorporato, riportate il riso sul fuoco e lasciatelo cuocere ancora tre minuti, sempre rimestando di continuo.

Trascorso questo tempo, rovesciate il riso su una teglia, distendetelo bene e lasciatelo freddare in abbattitore a +4°C, quindi conservatelo in frigorifero per almeno un’ora.

In seguito, passate a formare con il riso delle sfere da circa 60 g l’una, posizionando nel centro di ciascuna un uovo di quaglia sodo.

A parte, in una ciotola sbattete le 3 uova rimanenti con la pasta di tartufo.

Versate il pane in una teglia e iniziate a impanare gli arancini procedendo in questo modo: spolverate gli arancini dapprima con poca farina, poi passateli nell’uovo al tartufo, scolateli bene e passateli nel pane grattugiato.

Lasciate riposare gli arancini almeno un’ora in frigorifero prima di friggerli in abbondante olio e servirli ben caldi.