Pulite le cime di rapa dalle prime foglie e le parti dure. Staccate le cimette. Soffriggete la cipolla tritata con un filo d’olio ed aggiungetele per farle rosolare. Aggiungete a tostare il riso ed aggiungete a poco a poco il brodo vegetale. Portate a cottura. Spegnete il fuoco e mantecate con un pezzetto di pannerone, una noce di burro ed un pochino di
parmigiano. Aggiungete le castagne precedentemente lessate. Servite il risotto con cime di rapa, pannerone e castagne.
Ricetta di Chiara Maci.
Sminuzzare la cipolla e rosolarla in padella con un filo d’olio. Aggiungere le carote pelate e tagliate a rondelle. (Lasciarne due tagliate a listarelle da tenere poi da parte per guarnire il piatto.) Dopo qualche minuto aggiungere un po’ di acqua e lasciare in infusione anche un rametto di rosmarino, un pezzetto di curcuma fresca e un pezzetto di zenzero. Coprire e portare a cottura. Nel frattempo portare a bollore in una pentola l’acqua salata per il riso basmati e lessarlo. Quando le carote saranno cotte togliete gli aromi, regolare di sale se necessario e frullare con un frullatore ad immersione. Scolare il riso Basmati e condire con la crema di carote. In ultimo finire il piatto con una bella grattugiata di pepe nero a piacimento, bottarga e di scorza del limone non trattato.
Ricetta di Chiara Maci.