Archives

tadig

Il Tadig delle Mille e una Notte

Per prima cosa occorre lavare bene il Riso Basmati, almeno quattro volte, o finché l’acqua risulta limpida. Mettetelo poi a bagno per un’oretta in acqua salata, quindi fatelo bollire per cinque/sei minuti. Nel frattempo avrete fatto sciogliere in una pentola antiaderente un bicchiere d’acqua con lo zafferano e il burro. Ottenuto questo oro liquido, tenetene metà da parte e il resto lasciatelo in pentola.

Aggiungete ora in una pentola il riso scolato, formate dei fori per il vapore, coprite e fate andare a fuoco vivace. Sentirete uno scricchiolio, è la crosticina che canta. Cinque minuti circa. Levate dal fuoco, aggiungete il liquido tenuto da parte, impacchettate con canovaccio e via a fuoco lento per 40 minuti. Lasciate riposare il Tadig scoperchiato per quindici minuti prima di rivoltarlo come si fa con una torta. Colpo di polso, et voilà.

Ora potete servire il Tadig un po’ come vi pare, in inverno ad esempio si sposa alla perfezione con gli ossibuchi. Ho optato per delle polpettine così composte: carne trita, pistacchi, cipolla bianca, prezzemolo e spezie miste marocchine. Si cuociono per pochi minuti sotto il grill del forno. Buonissime. Ho scelto di accompagnare con un’insalata di valeriana, asparagi a nastro, prezzemolo, cipollotto, pomodori, mandorle a filetti. Il tutto condito con yogurt, sale, olio e limone. La freschezza.

Ricetta delle Sorelle Passera.

Cielito Lindo con Mix di Cereali e Quinoa

Ricetta de Sorelle Passera.

Partiamo dai fondamentali, mettendo subito a bollire il formidabile Mix di cereali e quinoa Riso Gallo, un’autentica scoperta per me, ricco di nutrienti benefici e di proteine vegetali, scrocchiarello sotto i denti, la tela perfetta per dipingere la mia insalata messicana. In contemporanea mettete a cuocere a fuoco vivace delle sottocosce di pollo che avrete fatto marinare per un’oretta in succo di lime, cipolla, peperoncino, origano, coriandolo e cumino. A questo punto occorre mettersi di buzzo buono, tagliando a dadini piccini picciò frutta e verdura: il mango succoso, la cipolla, i pomodori e i friggitelli. Il tutto va quindi condito con abbondante succo di lime, sale, olio, menta fresca e un pizzico ancora di peperoncino. Quando il mix è pronto e ormai tiepido lo si mescola per bene al condimento e si lascia riposare un po’ per celebrarne il matrimonio. “El amor toma su tiempo”. Non resta ora che impiattare: una bella montagna di insalata con in cima un pezzo di pollo croccante e sapido. Su tutto una pioggia fitta di menta, mandorle tostate, fette sottilissime di lime e schizzetti di yogurt greco appena salato.

E per non farci mancare nulla, ho anche pensato di regalarvi la stessa insalata ma in versione taco. Un taco salutare, tra l’altro: croccanti foglie di lattuga romana incastrate tra loro due alla volta, diverse cucchiaiate di insalata, mandorle, pezzetti di pollo e yogurt a profusione.

poke con polpo

Poké di polpo con Riso Basmati – Riso Gallo

Per accompagnare questo delizioso piatto ho scelto il riso Basmati Gallo, un riso a chicchi lunghi e graziosi, profumatissimo, trovo si sposi meglio con questi sapori esotici, ti porta subito lontano. L’ho cucinato semplice, al vapore, proprio come fanno alle Hawaii.  Nel frattempo ho messo il polpo a bollire, ho tagliato a nastri il cetriolo, a fettine l’avocado, ho unito la rucola e ho condito il tutto con succo di lime, un cucchiaino di salsa di soia, pochissimo olio di sesamo.

Per la salsa di fragole si procede tagliandole a pezzettini assieme a cipolla, peperoncino verde, coriandolo, sale, il succo di mezza arancia e un poco di lime.

Una volta cotto il polipo, l’ho tagliato a tocchetti, ho aggiunto due o tre cipollotti con parte del verde, e ho cosparso di una deliziosa vinaigrette così composta: due cucchiai di olio di sesamo, due di salsa di soia, il succo dell’altra mezza arancia e il lime rimasto.

Ho preso due ciotole belle, le ho colmate di riso appena tiepido e ho suddiviso equamente il polpo. A una ho aggiunto la salsa di fragole, all’altra l’insalatina di cetrioli. Ho spolverato in abbondanza con i semi di sesamo, guarnendo con pochissimi germogli colorati.

Ricetta di Sorelle Passera.