Archives

Riso carciofi e aragosta, al sapore di Traminer

In una casseruola far soffriggere lentamente la cipolla tritata con 20 g di burro e un cucchiaio di olio.
Aggiungere il Riso Gallo Vialone Nano del Pavese e farlo tostare.
Unire il Traminer e farlo evaporare, il carciofo tagliato molto sottile, lo zafferano e il brodo piano piano fino a portarlo a cottura.
Togliere dal fuoco, aggiungere il formaggio grana, la panna e il prezzemolo e mantecare.

Nel frattempo mettere un cucchiaio di olio in una padellina, deporvi i mezzi gusci delle aragoste, adagiare sopra le aragostine, salare e pepare .
Cuocere coperte 2 o 3 minuti, girarle e cuocerle altri 4 minuti.

Distribuire il riso carciofi e aragosta, al sapore di Traminer  nei piatti.
Decorare ogni piatto con foglie di carciofo sbollentate e disporre al centro un guscio di aragosta con l’aragostina tagliata in medaglioni.
Condire con un filo di olio extravergine d’oliva.

risotto carciofi e taleggio

Riso ai carciofi e taleggio con bastoncini di prosciutto crudo e parmigiano-reggiano

Preparare il brodo vegetale riunendo tutti gli ingredienti in una casseruola, farli cuocere per 45 minuti, poi filtrare.

La base di carciofi:
stufare i carciofi tagliati a lamelle con cipolla tritata, aglio e olio.
Bagnare con un po’ di brodo vegetale e cuocere al dente, aggiungere il prezzemolo tritato.
Tritare finemente cipolla e scalogno, soffriggerli con l’olio, aggiungere il Riso Gallo Carnaroli del Pavese e farlo tostare.
Bagnare con il vino bianco, far evaporare, unire metà della base di carciofi.

Togliere l’aglio, aggiungere il pezzetto di prosciutto (da eliminare a fine cottura) e portare a cottura bagnando con il brodo.
Controllare il sale, pepare.

Ultimata la cottura, mantecare con il burro, il Parmigiano-Reggiano, la restante base di carciofi e il succo di limone.

Suddividere il riso ai carciofi nei piatti e decorare con le listarelle di parmigiano-reggiano, di prosciutto, ciuffetti di Taleggio e punte di cerfoglio.

Riso con carciofi e prosciutto crudo

In una padella scaldare l’olio con l’aglio schiacciato, unire i carciofi affettati e stufare con poco brodo e tenere da parte.
Rosolare delicatamente nella stessa padella le fette di prosciutto crudo tagliate a listarelle e tenere da parte.
In una pentola soffriggere la cipolla con del burro, quando è imbiondita aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut,  e portare a cottura. Aggiungendo poco alla volta il brodo bollente.

Quasi a fine cottura unire i carciofi e il prosciutto.

Mantecare con burro e Parmigiano-Reggiano, regolare di sale e pepe, aggiungere il trito di maggiorana e servire all’onda.

Ed ecco che il riso con carciofi e prosciutto crudo è fatto.

frittata di riso

Frittata di riso integrale con carciofi

Mondare i carciofi come per mangiarli in insalata, affettarli e sbollentarli per 2-3 minuti in acqua salata, scolare e raffreddare.
Sbattere le uova, salare e pepare a piacere, unire i carciofi, il grana, il prezzemolo, il coriandolo e il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut lessato per 18 minuti e raffreddato.

Mescolare il tutto, ungere una teglia da forno con l’olio, versare il composto ed infornare a 180° finché la superficie è ben rappresa.
Sfornare la frittata di riso, ripartire nei piatti e servire.

Riso carciofi fritti e scalogno mantecato con mazzancolle

In una casseruola fare soffriggere l’olio extravergine d’oliva, lo scalogno e l’alloro.
Dopo circa 2 minuti togliere l’alloro e aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut e tostarlo.
Piano piano unire il fumetto di pesce, un po’ di sale e pepe e terminare la cottura del Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut.

Friggere intanto le fettine di carciofo in olio di semi.
In una padella antiaderente rosolare con un filo d’olio extravergine d’oliva le mazzancolle precedentemente sgusciate.

Disporre il riso carciofi fritti e scalogno mantecato con mazzancolle al centro del piatto, e guarnirlo con le mazzancolle e i carciofi.

Torta di riso con animelle e carciofi

Fare bollire il Riso Gallo 3 Cereali e metterlo in 4 stampini imburrati pressandolo bene.
Far spurgare le animelle in acqua corrente per 6 ore e privarle dei filamenti che le ricoprono.

Mettere le verdure in una pentola con 2 dl di acqua salata e il vino e portare a bollore, unirvi le animelle e far cuocere per 10 minuti.

Tagliare i carciofi a fette sottili e saltarli in padella con aglio, prezzemolo, olio, pepe e sale.

In una casseruola rosolare le animelle.
Bagnarle con il vino, lasciarlo evaporare, aggiungere i carciofi e mantecare.
Metter  la torta di Riso Gallo 3 Cereali o le tortine al centro dei piatti e porre intorno le animelle coi carciofi.

Riso con trancio di branzino dorato

Lessare il Riso Gallo 3 Cereali per 18 minuti.
Fare rosolare lo scalogno nel burro, aggiungere le carcasse dei branzini e fare insaporire, aggiungendo sale, pepe e timo.
Bagnare con il vino e lasciar bollire per 5 minuti.

Legare con la fecola e filtrare.

Dorare i branzini con olio e timo e lasciare riposare.

Tagliare i carciofi, infarinarli e friggerli friggere anche i porri.
Saltare con un po’ di burro la pancetta, versare il Riso Gallo 3 Cereali e aggiungere le erbe fini.
Dorare di nuovo il branzino e disporlo sul piatto con uno stampino disporre il Riso Gallo 3 Cereali ponendo sopra al branzino i carciofi e i porri croccanti.

Decorare con la salsa al Porto Rosso.
E degusta poi il tuo riso con trancio di branzino dorato.