Archives

Riso con ceci e polpettine di carni miste

Mettere in ammollo i ceci con il bicarbonato la sera prima.
Cuocerli in abbondante acqua salata con l’alloro e l’aglio.
Scolare bene scartando aglio e alloro.

Soffriggere leggermente lo scalogno e aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut tostandolo.
Unire il vino e farlo evaporare.
Continuare la cottura del Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut aggiungendo piano piano il brodo sino a che il risotto sia ben al dente.

In tre scodelle condire separatamente le tre carni con grana, prezzemolo, cipolla, ripartendovi l’uovo sbattuto, aggiustando di sale e pepe.
Impastare bene e ricavare delle piccole polpettine da saltare in padella con l’olio.
Aggiungere il pomodoro e cuocere per 10 minuti.

Mantecare il tutto insieme al riso con ceci e aggiungere del grana. Ripartire il riso con ceci e polpettine di carni miste nei piatti spolverando con il restante grana.

Insalata di riso autunnale

Cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut in abbondante acqua per 18 minuti e raffreddarlo in acqua corrente, scolare bene.
Incidere le castagne da ambo i lati e farle aprire in padella a fuoco vivo.
Sbucciarle prima che cuociano e versarle in casseruola con zucchero, cognac, vaniglia e alloro, coprire con acqua e cuocere a fuoco dolce per circa 45 minuti.

Togliere le castagne e farle raffredare, far ridurre l’acqua di cottura a consistenza sciropposa, filtrare e raffreddare.

Riunire in una ciotola il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut, le castagne, i canditi e i frutti di bosco, mescolarli delicatamente, irrorare con lo sciroppo delle castagne e servire.

Ed ecco pronta l’insalata di riso autunnale.

frittata di riso

Frittata di riso integrale con carciofi

Mondare i carciofi come per mangiarli in insalata, affettarli e sbollentarli per 2-3 minuti in acqua salata, scolare e raffreddare.
Sbattere le uova, salare e pepare a piacere, unire i carciofi, il grana, il prezzemolo, il coriandolo e il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut lessato per 18 minuti e raffreddato.

Mescolare il tutto, ungere una teglia da forno con l’olio, versare il composto ed infornare a 180° finché la superficie è ben rappresa.
Sfornare la frittata di riso, ripartire nei piatti e servire.

Cannelloni di melanzane gratinati al ripieno di riso integrale e mozzarella

Infarinare le fette di melanzana, passarle nelle uova sbattute e salate, friggerle in abbondante olio, asciugarle bene e lasciarle raffreddare.
Cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut per 18 minuti e raffreddarlo.
Unirlo alla mozzarella sminuzzata insieme a 50 g di grana, al basilico e ai rossi d’uovo, aggiustare di sale e pepe e mescolare bene gli ingredienti.

Stendere le sfoglie di melanzana, ripartire il composto e formare altrettanti cannelloni.
Sistemarli in teglia, cospargere con la salsa di pomodoro e  il restante grana, infornare a 200° per circa 10 minuti e servire i vostri Cannelloni di melanzane gratinati al ripieno di riso integrale e mozzarella.

Riso integrale, verza e baccalà

Tritare finemente l’aglio e il cipollotto.
In una padella mettere l’olio, unire il trito ottenuto e farlo stufare per 3 minuti.
Aggiungere metà della verza, il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut e tostare come un normale risotto per 4 minuti.
Aggiungere il vino, farlo evaporare e continuare la cottura aggiungendo, poco per volta, il brodo bollente.

Saltare per 5 minuti il baccalà con poco olio e tenerlo da parte.
Unire al riso integrale la restante verza, salare e pepare il baccalà.
Togliere il riso integrale dal fuoco dopo circa 18 minuti di cottura totale, servire con prezzemolo tritato.

pasticcio di riso

Pasticcio di riso al forno

Lessare il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut in abbondante acqua salata e scolarlo al dente.
Imburrare una teglia da forno, mettere uno strato di Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut e adagiare sulla superficie metà della salsa di pomodoro, la scamorza, la mozzarella a pezzetti, il Parmigiano-Reggiano e il timo fresco.
Fare un altro strato di Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut e unire la restante salsa.

In una ciotola sbattere il tuorlo d’uovo con un pizzico di sale, il Parmigiano-Reggiano e il latte.
Mettere il composto su tutta la superficie e infornare a 180° per max 10 minuti.
Servire il pasticcio di riso al forno ben caldo.

Riso patate e magro d’anatra

In una padella antiaderente mettere un filo d’olio, l’alloro, il rosmarino e l’aglio.
Far soffriggere, poi aggiungere l’anatra tagliata a cubetti, salare e pepare e far cuocere a fuoco vivace.

In una casseruola far soffriggere con il rimanente olio lo scalogno, poi aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut e far tostare.
Allungare piano piano con il brodo e circa a metà cottura unire i cubetti di patate.

Subito dopo aggiungere il ragout d’anatra, una noce moscata grattugiata, sale e pepe.
Mantecare con il parmigiano-reggiano e servire il riso patate e magro d’anatra all’onda in un piatto fondo.

Riso con verdure e petto d’oca affumicato

Fare un soffritto con la cipolla tagliata a fettine.
Quando è rosolata, aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali.
Mescolare e aggiungere a poco a poco il brodo bollente.

A metà cottura aggiungere la carota tagliata a dadini.

A fine cottura aggiungere i piselli, gli asparagi tagliati a dischetti e il petto d’oca affumicato tagliato a dadini.

Togliere dal fuoco e mantecare il riso con verdure e petto d’oca affumicato ora ottenuto con il burro e il Parmigiano-Reggiano.
Porre nel piatto e decorare con una dadolata di pomodoro e un pizzico di prezzemolo.

Minestra di riso con pancetta, cozze e seppie allo zafferano

Tritare finemente aglio e rosmarino, unirli all’olio.
Rosolare in una casseruola, aggiungere la pancetta tagliata a cubetti,il Riso Gallo 3 Cereali.
Poi unire 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Coprire con brodo e terminare la cottura.

A parte cuocere in acqua le seppie tagliate a listarelle.
Aprire le cozze rosolandole con olio e zafferano in pistilli.
Servire la minestra di riso in piccole fondine e guarnire con cozze e seppie al profumo di zafferano e olive nere.

Torta di riso con animelle e carciofi

Fare bollire il Riso Gallo 3 Cereali e metterlo in 4 stampini imburrati pressandolo bene.
Far spurgare le animelle in acqua corrente per 6 ore e privarle dei filamenti che le ricoprono.

Mettere le verdure in una pentola con 2 dl di acqua salata e il vino e portare a bollore, unirvi le animelle e far cuocere per 10 minuti.

Tagliare i carciofi a fette sottili e saltarli in padella con aglio, prezzemolo, olio, pepe e sale.

In una casseruola rosolare le animelle.
Bagnarle con il vino, lasciarlo evaporare, aggiungere i carciofi e mantecare.
Metter  la torta di Riso Gallo 3 Cereali o le tortine al centro dei piatti e porre intorno le animelle coi carciofi.

Minestra di riso e fagioli

Mettere a bagno i fagioli 12 ore prima.

In una pentola bollire la cotenna.
Rosolare le verdure tritate con l’olio e aggiungere i fagioli, coprire d’acqua bollente lasciando cuocere a fuoco basso.
A cottura ultimata, passare la metà dei fagioli insieme alle verdure ed unire i restanti fagioli.

Cuocere il Riso Gallo 3 Cereali in acqua bollente per 15-18 minuti e scolarlo.
Tagliare la cotenna bollita a listarelle, saltarla in padella con olio, salare e pepare.

Aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali alla minestra e unire la cotenna, il basilico e un filo d’olio.
Ed ecco che la minestra di riso e fagioli è pronta per voi e i vostri ospiti. Veloce e buona.

Insalata di riso con funghi porcini e rana pescatrice

Lessare in acqua il Riso Gallo 3 Cereali per circa 18 minuti.
Terminata la cottura passarlo in acqua fredda.

Tagliare la rana pescatrice a cubetti, rosolarla in padella con olio, aglio e rosmarino per un paio di minuti.

A parte tagliare i funghi a piccoli pezzi, rosolarli in padella con olio, aglio e prezzemolo per un paio di minuti.
Unire a freddo tutti gli ingredienti, condire con olio, aceto balsamico, sale, pepe e spolverare il tutto con prezzemolo tritato.

Ed ecco che l’insalata di riso con funghi porcini e rana pescatrice è pronto.

Minestra di riso, verdure e pesce

Sminuzzare le verdure per il brodo.
Metterle in una pentola con acqua fredda, unirvi il sale, i chiodi di garofano e far cuocere per circa 1 ora e mezza.

Passare con il passaverdura e mantenere al caldo.

Tagliare le altre verdure a cubetti, cuocerle separatamente in acqua bollente mantenendole sode e raffreddarle subito.

Far aprire le vongole in una padella con l’olio e l’aglio, toglierle dal guscio e tenerle a parte.
Cuocere il pesce (pulito e sfilettato) nel liquido delle vongole filtrato.
Portare ad ebollizione il brodo di verdure, cuocervi il Riso Gallo 3 Cereali e, 2 minuti prima del termine di cottura, unire le verdure.
Servire la minestra di riso con le vongole, i filetti di pesce e un po’ di pesto.

Riso con crema di borlotti e con rosette d’agnello

Mettere a bagno i fagioli per 8-10 ore.
Metterli in pentola con un rametto di rosmarino, pomodori e cipolla.
Coprire con acqua e cuocere.

Passare il tutto con il passaverdure, aggiustare di sale e pepe e mantenere al caldo.

Cuocere in acqua bollente il Riso Gallo 3 Cereali, scolare e raffreddare.
Unire 50 g di olive tritate, il radicchio arrostito e tagliato e condire con sale, pepe e olio.

In una padella, con un po’ d’olio, aggiungere il rosmarino, la salvia, l’aglio e cuocervi l’agnello tagliato a piccole rosette.
Mettere il Riso Gallo 3 Cereali in stampini oleati e passarli per 2 minuti in forno ben caldo.
Sformarli nei piatti, contornare con la crema di borlotti e la carne di agnello.
Condire il riso con crema di borlotti e rosette d’agnello con le olive tritate.

E il vostro piatto è pronto.

Riso con trancio di branzino dorato

Lessare il Riso Gallo 3 Cereali per 18 minuti.
Fare rosolare lo scalogno nel burro, aggiungere le carcasse dei branzini e fare insaporire, aggiungendo sale, pepe e timo.
Bagnare con il vino e lasciar bollire per 5 minuti.

Legare con la fecola e filtrare.

Dorare i branzini con olio e timo e lasciare riposare.

Tagliare i carciofi, infarinarli e friggerli friggere anche i porri.
Saltare con un po’ di burro la pancetta, versare il Riso Gallo 3 Cereali e aggiungere le erbe fini.
Dorare di nuovo il branzino e disporlo sul piatto con uno stampino disporre il Riso Gallo 3 Cereali ponendo sopra al branzino i carciofi e i porri croccanti.

Decorare con la salsa al Porto Rosso.
E degusta poi il tuo riso con trancio di branzino dorato.