Archives

Terrina di coniglio, zucchine e riso ai 3 cereali

Preparazione delle cosce di coniglio per il riso ai 3 cereali: scaldare l’olio con la foglia di alloro, sale e pepe. Immergere le cosce di coniglio e lasciare cuocere lentamente per circa un’ora. Una volta cotte scolarle dall’olio e lasciarle raffreddare.

Preparazione della terrina di riso ai 3 cereali: cuocere il Riso Gallo 3Cereali Riso, Farro e Orzo in abbondante acqua salata con il timo per 12 minuti. Scolare e lasciar raffreddare in un recipiente cospargendo il riso ai 3 cereali con il rosmarino tritato. Spolpare e tagliare a cubetti la carne del coniglio. Scaldare il brodo, togliere dal fuoco e versarvi la gelatina.

Tagliare le zucchine a striscioline, aggiungere sale e pepe e cuocere per 7 minuti in forno. Condire il riso con l’olio usato per cuocere il coniglio. Versare metà brodo nel riso ai 3 cereali e l’altra metà nella carne. Prendere una terrina, disporre a strati la carne, le zucchine e il riso, avendo cura di partire e finire la terrina con la carne. Pressare la preparazione con una spatola e lasciare in frigorifero per 2 ore. Tagliare delicatamente a fette, disporre su un vassoio e condire con l’olio usato per la cottura della carne.

Griglia di asparagi bicolore su cerchio di riso e pollo grigliato

Preparazione del riso: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate in abbondante acqua salata per 10 minuti. Scolare e raffreddare sotto l’acqua fredda. Versare in una ciotola e condire con l’olio e metà delle foglie di aglio orsino tritate.

Preparazione degli ingredienti: bollire separatamente i due tipi di asparagi, lasciandoli leggermente al dente. Raffreddarli ponendoli in acqua e ghiaccio. Ungere leggermente il petto di pollo, grigliarlo e una volta cotto tagliarlo a striscioline. Emulsionare la senape con l’aceto balsamico e l’olio. Mischiare la rimanente parte di aglio orsino con l’olio.

Comporre il piatto disponendo la misticanza sul fondo e il riso dentro un coppa pasta rotondo che verrà tolto subito dopo aver dato forma al riso. Adagiare sul riso la griglia di asparagi utilizzandone 2 verdi e 2 bianchi per persona. Disporre il pollo al centro della griglia e condire a pioggia con la vinaigrette al balsamico. Spolverare leggermente la carne con il sale nero e cospargere su tutto il piatto le mandorle tagliate a julienne e la rimanente parte di aglio orsino.

Insalata di riso integrale con la caciotta

Preparazione dell’insalata di riso integrale: mettete il Riso Gallo Blond Integrale in una casseruola, copritelo con un litro e mezzo d’acqua fredda, portatelo a ebollizione e cuocetelo da questo momento per 50 minuti; mescolate ogni tanto e salate quasi a fine cottura.

Preparazione degli ingredienti per l’insalata di riso integrale: lessate i piselli in poca acqua bollente salata per 10-12 minuti finché cioè saranno teneri. Spuntate la zucchina, affettatela a nastri un po’ spessi, spennellatela d’olio e cuocetela su una griglia calda, poi lasciatela raffreddare completamente e tagliatela a pezzetti. Sminuzzate il sedano. Pulite il peperone, privandolo del picciolo con i semi e dei filamenti bianchi, e tagliatelo a listarelle. Riducete i cetriolini a rondelle e il formaggio a dadini. Scolate il riso integrale, raffreddatelo sotto l’acqua fredda e mettetelo in un’insalatiera. Unite tutti gli ingredienti preparati e le olive farcite, condite con 4-5 cucchiai d’olio e 2 d’aceto, la salsa Worcester, regolate di sale e pepe e mescolate. Unite le uova sgusciate e tagliate a spicchi, mescolate delicatamente e servite.

Riso cinese

Riso e verdure alla cinese

Preparazione del riso: lessate il Riso Gallo Blond Insalate insieme ai pisellini surgelati in una casseruola con acqua bollente salata per 10 minuti circa; scolatelo, stendetelo su un vassoio o su un piatto molto largo e lasciatelo raffreddare. Scaldate un cucchiaio di olio in un wok o in una larga padella a fondo spesso, versatevi un uovo sbattuto con poco sale e cuocete una frittatina sottile.

Fate lo stesso con l’altro uovo poi arrotolate le frittatine formando 2 rotolini e tagliateli a striscioline sottili. Pulite il peperone e dividete le falde a cubetti. Affettate la carne sottile poi tagliatela a striscioline. Scaldate 3 cucchiai di olio, rosolatevi i cipollotti tagliati ad anelli sottili, unite la carne e il peperone.

Dopo 5 minuti, incorporate il riso con i piselli ben sgocciolati, i pezzetti di frittata; mescolate con cura, fate saltare il tutto ancora per un paio di minuti muovendo la padella. Servite il riso in ciotoline monoporzione.

Potete accompagnare il riso con salsa di soia a parte. Scegliete il tipo dolce che ben si sposa con la fragranza delle verdure.

Insalata di riso alla nizzarda

Preparazione dell’insalata di riso alla Nizzarda: cuoci gli ingredienti. Metti le uova in un pentolino, coprile d’acqua fredda e falle rassodare, cuocendole per 8-9 minuti dal momento dell’ebollizione. Sbuccia la patata e tagliala a cubetti di circa 1 cm. Spunta i fagiolini e tagliali a pezzetti di circa 2 cm.

Metti le patate in una pentola con abbondante acqua fredda, porta a bollore, cuocile per 7-8 minuti e scolale con il mestolo forato.
Lessa nella stessa pentola i fagiolini per 4-5 minuti, scolali e passali subito sotto acqua fredda corrente. Quindi trasferisci patate e fagiolini in una grossa ciotola. Prepara gli altri ingredienti. Lava i pomodori, elimina i semi e il liquido, tagliali a pezzettini e mettili nella ciotola.

Scola il tonno, sbriciolalo con una forchetta e uniscilo agli altri ingredienti; aggiungi nella ciotola anche le acciughe tagliate a pezzetti, le olive e il basilico spezzettato. Cuoci il Riso Gallo Blond Insalate e trasferiscilo nella ciotola. Completa l’insalata. Sguscia le uova, tagliale a rondelle e uniscile al riso, tenendo da parte 2 o 3 dischi per la guarnizione. Condisci con l’olio, sale e pepe, mescola bene e completa con le fettine di uovo rimaste. Copri la ciotola con la pellicola per alimenti e conservala in frigorifero fino al momento di servirla.

 

Insalata di riso al merluzzo

Preparazione dell’insalata di riso: fate rinvenire per una notte i fagioli in abbondante acqua; scolateli, sciacquateli e lessateli per 2 ore in acqua non salata. Pelate il peperone, tagliatelo a metà ed eliminate i semi e le coste bianche interne, quindi fatelo a filetti. Affettate sottile l’aglio. Mettete i due ingredienti in una padella con 1 cucchiaio di olio extravergine e fateli rosolare per 5 minuti per ammorbidirli. Pulite il merluzzo, eliminando le eventuali lische residue, e tagliatelo a filettini. Aggiungete al soffritto e fate insaporire per 10 minuti. Salate e pepate. Lessate al dente il Riso Gallo Blond Insalate (perfetto per le insalate di riso) in abbondante acqua salata, nella quale avrete sciolto la curcuma. Scolatelo e fatelo saltare per 2 minuti nel soffritto con il merluzzo e il peperone. Trasferite il tutto in un’insalatiera e unite i fagioli, scolati. Condite con l’olio rimasto, spolverizzate con il cocco grattugiato e mescolate la vostra insalata di riso.

Riso castagne e finocchi

Preparazione del riso: sbucciate lo scalogno, tritatelo e stufatelo per 3-4 minuti in una casseruola con il burro e l’alloro. Unite il Riso Gallo Blond 5 Minuti, tostatelo per 4-5 minuti mescolando e aggiungete le castagne. Portate a cottura il riso aggiungendo il latte bollente, poco alla volta. Pulite i finocchi, tagliateli a lamelle, scottateli in acqua in ebollizione salata per 2-3 minuti, scolateli, conditeli con olio e sale e teneteli in caldo. Eliminate l’alloro dal riso, unite il pecorino, il finocchietto tritato e una macinata di pepe, regolate di sale, mescolate e servite nei piatti con i finocchi.

Riso new orleans

Preparazione del riso: pelate il peperone, tagliatelo a metà, eliminate i semi e le coste bianche interne e tagliatelo a dadini molto piccoli. Lavate il sedano, mondatelo e tritatelo. Tritate anche la cipolla e l’aglio. Trasferite gli ingredienti preparati in una casseruola con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e fate rosolare per 5 minuti a fuoco vivace, mescolando ogni tanto; levate e tenete da parte, conservando l’olio di cottura.

Pulite i fegatini, tritateli e fateli soffriggere nell’olio di cottura delle verdure insieme alla carne macinata. Rimettete le verdure rosolate e fate insaporire per 3 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Scaldate l’olio rimasto in una padella e aggiungete pian piano la farina, amalgamando con una frusta, fino a ottenere un composto denso e omogeneo.

Versate tutto nella casseruola con le carni e amalgamate. Aggiungete il Riso Gallo Blond Insalatate, il timo tritato, l’origano, il tabasco e il brodo di pollo; profumate il riso con i due tipi di pepe, mescolate e fate cuocere per 10 minuti. Salate, aggiungete i fagioli scolati e il prosciutto tagliato a cubetti, mescolate ancora e fate cuocere finché il liquido di cottura si sarà asciugato del tutto.

Riso integrale ai fagioli

Preparazione del riso integrale: lasciate a bagno per una notte i fagioli, sciacquateli e lessateli per 2 ore; scolateli e teneteli da parte. Portate a bollore 2 l di acqua con la cipolla, 1 carota e il sedano; quando l’acqua è in piena ebollizione, salatela, versate il Riso Gallo Blond Integrale e lessatelo. Trascorso il tempo, eliminate cipolla, carota e sedano e scolate il riso integrale.

Affettate i cipollotti, tagliate a fiammifero le zucchine e le carote rimaste e fate rosolare tutto per 10 minuti in una casseruola con l’olio extravergine. Unite i fagioli, le foglie di menta, il coriandolo ridotto in polvere e fate insaporire per 3 minuti, poi salate e pepate. Aggiungete il riso e fatelo saltare con le verdure per 3 minuti a fuoco vivace, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Condite con la salsa di soia, mescolate ancora e servite il vostro riso integrale ai fagioli.

riso alle mandorle

Riso con le mandorle tostate

Preparazione del riso alle mandorle: lessate il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in una pentola con abbondante acqua bollente salata e scolatelo piuttosto al dente.
Sciogliete il burro in un tegame con un filo di olio e tostatevi le mandorle tritate grossolanamente.
Trasferite il riso nel tegame e fatelo saltare per un paio di minuti, mescolandolo con un cucchiaio di legno.
Cospargete il riso con una manciatina di prezzemolo tritato fine, insaporitelo con una macinata di pepe, distribuitelo nei piatti individuali e completate con il sugo al curry ben caldo. Servite subito.

Zuppa di riso e luganega

Preparazione della zuppa di riso: portate a bollore il brodo, intanto spellate e sbriciolate la luganega, quando il brodo inizia a bollire unite la salsiccia, fate riprendere il bollore e unite il Riso Gallo Blond Integrale, mescolate e cuocete 14 minuti, fino a quando questo risulterà al dente. Regolate di sale.

Servite questa semplice ma gustosissima zuppa di riso nelle fondine da porzione riscaldate (in microonde, a bagnomaria o nel forno a 60 °C) e portate in tavola il grana grattugiato a parte in modo che ciascuno possa cospargere la propria minestra con la quantità desiderata di formaggio.

Riso con verdure e gamberi

Preparazione del riso con verdure: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate. Portate a ebollizione 2 litri di acqua a cui avrete unito un pizzico di sale e qualche scorzette di limone; unite 200 g di riso per insalate, mescolate e cuocete scoperto per 14-15 minuti (i chicchi dovranno risultare al dente).

Scolate il riso, passatelo velocemente sotto l’acqua fredda, poi stendetelo su un telo ad asciugare. Raccoglietelo in un’insalatiera, conditelo con 2 cucchiai di olio e mescolate.

Preparazione degli ingredienti per il riso con verdure: grigliate le verdure tagliate a fette dello spessore di 3-4 mm. Una piccola melanzana e una zucchina e a larghe falde mezzo peperone rosso. Scaldate bene una griglia. spennellate leggermente le verdure di olio e grigliatele per un paio di minuti, girandole una sola volta. Salatele poco, lasciatele intiepidire, quindi tagliatele a dadini. Preparare l’insalata Lessate 100 g di pisellini e cuocete a vapore 150 g di code di gamberi.
Uuniteli al riso con le verdure grigliate e condite con una salsina preparata con olio, succo di limone e un trito di prezzemolo e scorza.

Il vostro riso con verdure è pronto per essere servito.

risotto al salame

Riso al salame

Preparazione del riso: versate il brodo in una casseruola e portatelo a ebollizione. Quindi aggiungete il Riso Gallo Blond Insalate, mescolatelo e portatelo a cottura mantenendolo piuttosto al dente. Alla fine la preparazione deve risultare morbida, ma non troppo brodosa: se necessario, quindi, eliminate il brodo in eccesso con un mestolo.

Tagliate la cipolla e soffriggetela in una padella con una noce di burro e l’aglio schiacciato finché diventano dorati.
Unite la pasta di salame (o la salsiccia), sgranatela nel soffritto e cuocetela per 5-6 minuti a fuoco medio. Unite il condimento preparato al riso, aggiungete una noce abbondante di burro, salate, pepate e amalgamate bene tutti gli ingredienti, mescolando. Servite caldissimo.

Riso integrale saltato ricette

Riso integrale saltato

Per fare di questo piatto un pasto completo, accompagnalo con il Riso Gallo Blond Integrale.
Preparazione del riso: lessa in abbondante acqua bollente salata 200 g di riso a chicchi lunghi, tipo thai, e sgocciolalo a 2/3 della cottura.

Scalda 5 cucchiai di olio in una padella antiaderente, aggiungi uno spicchio d’aglio spellato, il riso integrale e una foglia di alloro e salta il tutto per 3-4 minuti, finché il riso risulterà dorato e croccante.

Nel frattempo in una pentola antiaderente cuoci il pollo tagliato a dadini con olio e erbe aromatiche.

Elimina l’aglio e l’alloro e accompagna il tuo piatto di riso integrale e riso thai con il pollo preparato precedentemente.

Riso con verdure

Preparazione del riso con verdure: tagliate a metà i peperoni nel senso della lunghezza, poi scottateli per 5 minuti in acqua bollente, tagliateli a striscioline.
Fate lo stesso con il finocchio mondato e tagliato a spicchietti. Scottate per 5 minuti i cuori di carciofo in acqua bollente salata e scolateli.
Cuocete il Riso Gallo Blond Insalate in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto il vino (che lo renderà più profumato).
In una capace padella fate appassire con 3 cucchiai di olio la cipolla tritata, poi aggiungete i cuori di carciofo tagliati a fettine, il finocchio, i peperoni, i filetti di acciughe a pezzetti e i pomodori pelati tagliati a filetti.
Salate, pepate e cuocete piano per 10 minuti, unendo un mestolo di brodo.
Condite il riso con verdure e servitelo caldo, guarnendo, se vi piace, con spicchi di pomodoro fresco.

Paella di riso nero con salsa allo zafferano

Preparazione della paella di riso nero: cuocere il riso nero nel brodo di pesce precedentemente preparato con i carapaci dei gamberoni e delle verdure miste.
Pulire le cozze, tagliare i calamari a rondelle, la salsiccia e il pollo a tocchetti.
Tritare la cipolla finemente e soffriggerla nell’olio con il peperone tagliato a tocchetti, l’aglio, il peperoncino, la salsiccia e il pollo.
Portare a cottura per circa 10 minuti. Aggiungere i calamari e per ultimi i gamberoni e spegnere il fuoco. Aggiungere il riso nero al pesce.
Preparare la salsa di zafferano scaldando la panna, aggiungervi lo zafferano, aggiustare poi di sale e servire a parte.
La vostra paella di riso nero con carne, pesce e zafferano è pronta da servire e gustare.

crespelle di riso

Crespelle di riso venere e sautè di cozze

Preparazione delle crespelle di riso: frullare il riso fino ad ottenere una farina. Mescolare in una ciotola con l’aiuto della frusta, le uova con la farina di riso, un pizzico di sale aggiungendo a poco a poco il latte sino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.

Lasciare riposare l’impasto per le crespelle di riso almeno per 15 minuti. Fondere il burro in una padella antiaderente ed aggiungerlo alla pastella.
Iniziare a fare le crespelle di riso versando poca pastella nella padella ben calda distribuendo il composto uniformemente. Lasciarla in cottura fino a quando non sarà dorata da entrambi i lati.

Preparare un soffritto con aglio, olio e peperoncino quindi aggiungere i pomodorini e il basilico. Unire le cozze al soffritto e una volta aperte sgusciarle lasciandole nel sughetto con il pomodoro.
Farcire le crespelle di riso con il composto e porle nei piatti di portata leggermente fondi versandovi sopra il sauté di cozze e servire.

Calamari ripieni di riso integrale e verdure

Preparazione dei calamari ripieni di riso integrale: cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in acqua bollente salata per 14 minuti. Scolare e raffreddare.
Pulire i calamari e tenere da parte i tentacoli. Tagliare le verdure a dadini molto piccoli e far stufare in una padella bassa e larga con un filo di olio extravergine di oliva, bagnando ogni tanto con del brodo vegetale.

Dopo 5 minuti aggiungere i tentacoli dei calamari tagliati a pezzetti e insaporirli per 3 minuti. Insaporire il riso integrale con metà del composto di verdure, amalgamare bene il tutto, riempire i calamari con il composto e chiuderli con uno stuzzicadenti.
In una padella rosolare i calamari ripieni a fuoco abbastanza vivace ma non troppo per pochi minuti.

I vostri calamari ripieni di riso integrale e verdure sono pronti per essere gustati.

Moscardini in umido con riso integrale e crostini di pane

Preparazione del riso integrale con moscardini: Cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in acqua bollente salata per 14 minuti.
Sciacquare i moscardini sotto acqua corrente. Preparare un soffritto con la cipolla, l’aglio, il prezzemolo tritato e il peperoncino e unirvi i moscardini; dopo averli rosolati bagnarli con il vino e una volta evaporato aggiungere la salsa di pomodoro e portare lentamente a cottura.
Mettere il riso integrale nelle fondine e versare il guazzetto di moscardini. Servire con crostini di pane casereccio abbrustoliti in padella con poco olio.

Zuppa di riso con verdure di stagione, lardo e cozze

Preparazione della zuppa di riso: dopo aver ammollato i fagioli per 12 ore, farli bollire con il rosmarino per un quarto d’ora, aggiungere le fave, i piselli, il riso e dopo altri 15 minuti aggiungervi le punte degli asparagi.
Lasciare bollire per 5 minuti e togliere dal fuoco. Lavare le cozze e in una padella dai bordi alti soffriggere la cipolla, l’aglio e il lardo con olio extravergine; aggiungervi le cozze e farle aprire.
Sgusciarle e riversarle nella pentola con il loro liquido di cottura. Unire il contenuto delle due pentole e versarlo nelle fondine guarnendole con il rosmarino fresco, l’olio extravergine di oliva e, a piacere, alcuni crostoni di pane abbrustoliti.

La vostra zuppa di riso è pronta per essere servita e gustata.