Archives

frittata di riso

Frittata di riso integrale con carciofi

Mondare i carciofi come per mangiarli in insalata, affettarli e sbollentarli per 2-3 minuti in acqua salata, scolare e raffreddare.
Sbattere le uova, salare e pepare a piacere, unire i carciofi, il grana, il prezzemolo, il coriandolo e il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut lessato per 18 minuti e raffreddato.

Mescolare il tutto, ungere una teglia da forno con l’olio, versare il composto ed infornare a 180° finché la superficie è ben rappresa.
Sfornare la frittata di riso, ripartire nei piatti e servire.

Riso integrale, verza e baccalà

Tritare finemente l’aglio e il cipollotto.
In una padella mettere l’olio, unire il trito ottenuto e farlo stufare per 3 minuti.
Aggiungere metà della verza, il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut e tostare come un normale risotto per 4 minuti.
Aggiungere il vino, farlo evaporare e continuare la cottura aggiungendo, poco per volta, il brodo bollente.

Saltare per 5 minuti il baccalà con poco olio e tenerlo da parte.
Unire al riso integrale la restante verza, salare e pepare il baccalà.
Togliere il riso integrale dal fuoco dopo circa 18 minuti di cottura totale, servire con prezzemolo tritato.

Riso con verdure e petto d’oca affumicato

Fare un soffritto con la cipolla tagliata a fettine.
Quando è rosolata, aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali.
Mescolare e aggiungere a poco a poco il brodo bollente.

A metà cottura aggiungere la carota tagliata a dadini.

A fine cottura aggiungere i piselli, gli asparagi tagliati a dischetti e il petto d’oca affumicato tagliato a dadini.

Togliere dal fuoco e mantecare il riso con verdure e petto d’oca affumicato ora ottenuto con il burro e il Parmigiano-Reggiano.
Porre nel piatto e decorare con una dadolata di pomodoro e un pizzico di prezzemolo.

Riso con funghi finferli

Mettere in casseruola l’olio, le gambe di prezzemolo e lo spicchio d’aglio.
Rosolare per 1 minuto quindi aggiungere i funghi finferli e cuocerli fino a quando non sarà consumata la loro acqua.
Fare un soffritto con la cipolla tagliata a fettine.
Quando è rosolata aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali.

Mescolare e aggiungere a poco a poco del brodo bollente.

A metà cottura aggiungere i funghi finferli.
Quando il riso con funghi finferli sarà cotto, togliere dal fuoco e mantecare con il burro, aggiungere Parmigiano-Reggiano e prezzemolo tritato.

Torta di riso con animelle e carciofi

Fare bollire il Riso Gallo 3 Cereali e metterlo in 4 stampini imburrati pressandolo bene.
Far spurgare le animelle in acqua corrente per 6 ore e privarle dei filamenti che le ricoprono.

Mettere le verdure in una pentola con 2 dl di acqua salata e il vino e portare a bollore, unirvi le animelle e far cuocere per 10 minuti.

Tagliare i carciofi a fette sottili e saltarli in padella con aglio, prezzemolo, olio, pepe e sale.

In una casseruola rosolare le animelle.
Bagnarle con il vino, lasciarlo evaporare, aggiungere i carciofi e mantecare.
Metter  la torta di Riso Gallo 3 Cereali o le tortine al centro dei piatti e porre intorno le animelle coi carciofi.

Riso con ragù di capesante e cime di rapa

Tostare in casseruola il Riso Gallo 3 Cereali con aglio e prezzemolo.
Bagnare con il vino rosso, sfumare e aggiungere il brodo vegetale con i coralli delle capesante.
A metà cottura aggiungervi le cime di rapa tagliate a pezzi leggermente sbollentate, le capesante e aggiustare di sale e pepe.

Terminata la cottura, mantecare il riso con ragù di capesante con olio e una spolverata di timo e prezzemolo.

Insalata di riso con funghi porcini e rana pescatrice

Lessare in acqua il Riso Gallo 3 Cereali per circa 18 minuti.
Terminata la cottura passarlo in acqua fredda.

Tagliare la rana pescatrice a cubetti, rosolarla in padella con olio, aglio e rosmarino per un paio di minuti.

A parte tagliare i funghi a piccoli pezzi, rosolarli in padella con olio, aglio e prezzemolo per un paio di minuti.
Unire a freddo tutti gli ingredienti, condire con olio, aceto balsamico, sale, pepe e spolverare il tutto con prezzemolo tritato.

Ed ecco che l’insalata di riso con funghi porcini e rana pescatrice è pronto.

Riso con ragù di melanzane, capperi e pecorino

Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo.
Rosolarli in casseruola con l’olio, aggiungere il Riso Gallo 3 Cereali.
Bagnare con vino bianco, sfumare, aggiungere lentamente il brodo.

Dopo 10 minuti, unirvi la melanzana tagliata a cubetti, i capperi e terminare la cottura.

Mantecare il riso con ragù di melanzane con olio, pecorino e una spolverata di origano.

risotto con sogliola

Risotto con filetti di sogliola e zafferano

Risotto con filetti di sogliola e zafferano?
Se non l’avete mai provato.
Questa è l’occasione giusta.
Provateci.

Pulite e sfilettate le sogliole.
Disponetele in una casseruola con l’aglio e l’olio, soffriggetele, togliete l’aglio, aggiungete metà del vino e, dopo poco, toglietele dal fuoco.
Aggiungete i pomodori tagliati a pezzi, aggiustate di sale e pepe e cuocete per 5 minuti.
Imbiondite la cipolla tritata in un po’ d’olio.
Aggiungete il Riso Gallo 3 Cerealifate tostare, bagnate con il vino rimasto, aggiungete il fumetto di pesce e amalgamate.

A metà cottura unite lo zafferano e il prezzemolo tritato.

Appena cotto servite il riso allo zafferano appena preparato nei piatti ben caldi con sopra i filetti di sogliola.

Riso zafferano e erbe

Far rosolare con il burro e l’olio la cipolla tagliata.
Versare in una casseruola il Riso Gallo 3 Cereali, bagnare con il soffritto filtrato e far tostare per pochi minuti.
Aggiungere il vino, lasciar evaporare e coprire con il brodo bollente a metà cottura aggiungere lo zafferano e le erbe fini.

Mantecare con burro e formaggio grana e servire.

A parte far rosolare con poco burro lo scalogno tritato e il fegato di vitello.

Far cuocere 1 minuto e guarnire il centro del risotto.

E il riso zafferano e erbe è fatto!

minestra di verze e riso

Minestra di riso con verze e costine di maiale

Soffriggere le cipolle tritate con poco olio.
Aggiungere il porro e lasciar cuocere per alcuni minuti.

Quindi aggiungere le costine di maiale, far rosolare e spruzzare con vino bianco mettere la polpa di pomodoro, sale, pepe, bagnare con acqua e lasciare cuocere finché la carne delle costine si stacca dall’osso, quindi toglierle dalla minestra.

Aggiungere le verze, il Riso Gallo 3 Cereali e far cuocere per 18 minuti.

Staccare la carne dalle ossa e tagliarla a pezzi.

A fine cottura aggiungere il formaggio grana, il prezzemolo e la carne a tocchetti e servire con un filo d’olio e pepe macinato.

Ed ecco che la vostra minestra di verze e riso con costine di maiale è pronta.