Archives

risotto con robiola e prosciutto

Risotto con robiola e prosciutto

Preparazione del risotto: in una padella abbastanza capiente fate scaldare l’olio, poi fate soffriggere la cipolla tagliata sottile. Unite il riso bianco, fatelo tostare aggiungete il brodo che avete precedentemente preparato anche con un ottimo dado, e cuocete per 20 minuti.

Preparazione del sugo per il risotto: in una ciotola mettete il prosciutto tagliato a dadini e i pomodori privati dei semi a tagliati a pezzetti. Tre minuti prima del termine della cottura, aggiungete il pomodoro, il prosciutto, aggiustate di sale e di pepe, proseguite a mescolare il riso, spegnete il fuoco, mantecate il risotto con la robiola. Servitelo con qualche fogliolina di prezzemolo.

Ciambella di Riso con Zucchine e Prosciutto

Preparazione degli ingredienti per la ciambella di riso: lessare il riso in abbondante acqua bollente salata. Scolarlo e lasciarlo raffreddare. Lavare e grattugiare le zucchine. Tagliare la mozzarella a dadini, il prosciutto cotto in listarelle. e i pomodori secchi in pezzetti. Con l’aiuto di una frusta, lavorare le uova con l’olio e il latte. Aggiungere il parmigiano grattugiato e, poco per volta, la farina mescolata al lievito. Si deve ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungere le zucchine, i pomodori, la mozzarella, il prosciutto e qualche pizzico di sale. In ultimo, il riso freddo.

Preparazione della ciambella di riso: mescolare il tutto e versare il composto in uno stampo per ciambella, leggermente unto. Livellare con il dorso di un cucchiaio e infornare a 180° per 45 minuti circa. E’ buona calda, ottima tiepida!

La vostra ciambella di riso è pronta per essere gustata.

Riso al salmone e zucchina

Preparazione del riso al salmone: tagliate la zucchina per lungo in 4, eliminate la parte centrale e tagliatele a fiammiferi. Tagliate anche il salmone a straccetti e in una pentola fate appassire il porro affettato sottile. Mettete 1/4 del salmone insieme al porro e fate insaporire. Versate il brandy e sfumare velocemente e subito dopo, versare il riso e fatelo tostare, aggiungere le zucchine e i pomodorini e continuate la cottura del riso al salmone bagnandolo un po’ alla volta con il brodo caldo, 1 minuto prima di spegnere il fuoco aggiungete il resto del salmone, del prezzemolo tritato, pepate, mescolate energicamente e prima di servire lasciatelo riposare per un minuto.

Il vostro riso al salmone è pronto per essere gustato.

riso al microonde

Riso al Microonde con melanzane

Preparazione del riso al microonde: ho lessato il riso, tagliato in due la melanzana e sistemate nella vaporiera, in dotazione al mio microonde. Ho aggiunto di 100 ml. di acqua nella vaschetta apposita, e proceduto con la lessatura programmando il tasto “stream” per 8 minuti + 2 minuti di riposo a fine cottura.
Una volta terminato, ho schiacciato la polpa ottenuta con la forchetta e aggiunto al riso lesso la mozzarella a pezzetti.
Intanto avevo preparato della polpa di pomodoro fresco fatto in casa e condito con del sale, dell’origano, dell’olio e del basilico, quindi l’ho aggiunta al riso. Ho amalgamato bene il tutto e sistemato nelle pirofile monoporzione. Un’altra spolverata di pepe e pecorino.  Ho lasciato girare di nuovo il riso al microonde per 15 minuti + grill per 5 minuti.

Il risultato finale del mio riso al microonde è stato positivo. Ve lo consiglio.

Fantasia di riso

Preparazione del riso: lessiamo il RISO BLOND RISOTTI. Prendiamo una melanzana e la facciamo a quadratini, la soffriggiamo velocemente in modo da renderla ben croccante. Prendiamo i nostri tocchetti di vitello (o pollo) e li soffriggiamo con olio, sale ed una spruzzata di Vinchef (insaporitore). Prendiamo un pomodoro e lo tagliamo a cubetti .
Ora in una padella mettiamo il riso, le melanzane, i tocchetti di carne, il pomodoro e li facciamo saltare insieme per insaporire il tutto. Potete finire il piatto di riso con delle patate a forno.
Un piatto di riso unico, leggero e gustoso buon appetito!

Riso 3 Cereali Expresso con rucola, pomodorini e mais

Preparazione del riso e cereali: mentre fai cuocere in abbondante acqua salata il Riso 3 Cereali Expresso, taglia finemente i pomodorini.
In una terrina metti il pesto di rucola (fatto rigorasamente in casa, con rucola, pinoli, aglio e pecorino romano), i pomodorini tagliati ed il mais.
Scola al dente i riso e cereali e falli raffreddare sotto l’acqua corrente.
Unisci il riso e cereali al composto ed amalgama bene tutto. Servire con una foglia di basilico fresco a guarnizione.

Insalata di Riso Veloce

Preparazione dell’insalata di riso: Prendete della cipolla (o dello scalogno, a vostro piacimento), e mettetela in una pentola con dell’olio. Fate soffriggere ed imbiondire per qualche minuto. Una volta appassita la cipolla aggiungete il riso Arborio e fate tostare per qualche minuto. Quando il chicco si è fatto traslucido iniziare ad aggiungere il brodo, poco alla volta. Portare il riso a cottura, ma assicurarsi di lasciarlo bene al dente, altrimenti nell’insalata di riso non sarà ottimo.

Preparazione dell’insalata di riso: in una ciotola, unite il riso con il tonno precedentemente tagliato a pezzettini fini. Così fate anche per i pomodori datterini. Una volta tagliati a cubetti uniteli al riso. Per completare tagliate i gherigli di noce in modo grossolano. Date una vigorosa mescolata e condite aggiustando di sale e pepe. Una volta pronta, servite e gustate la vostra insalata di riso.

Riso nero a modo mio

Preparazione del riso nero: fate bollire il riso per 12 minuti in abbondante acqua salata.

Preparazione del sugo per il riso nero: tagliare i pomodori a pezzettini e condirli con olio sale, pepe, basilico e 1 fesa d’aglio schiacciato. Intanto mentre il riso bolle voi condite i gamberi con i calamari (tagliati a pezzetti) una fesa d’aglio tritata insieme al prezzemolo, olio sale, pepe e limone.

Una volta che il riso nero è cotto, raffreddarlo sotto l’acqua fredda e amalgamare tutti gli ingredienti. Lasciare riposare x 2 o 3 ore in frigorifero e poi servire.
E’ un piatto fresco ed anche molto gustoso.

Risotto con animelle di vitello e forestiera di funghi

Preparazione del sugo per il risotto: in un tegame far scaldare una noce di burro. Aggiungere lo scalogno tritato e i funghi porcini tagliati a dadini. Spolverare con le erbe tritate e aggiungere un goccio di latte, i pomodori Confì e alla fine le animelle tagliate a dadini. Lasciare cuocere per 10 minuti. Aggiustare di sale e pepe.

Preparazione del risotto: in una padella antiaderente far tostare del risotto senza aggiungere niente. Sfumare con il vino bianco. Quando evaporato aggiungere qualche foglia di dragoncello. Ogni volta che copro con il brodo aggiungo una piccola noce di burro.

Quando il riso è cotto mantecare con la fontina e il parmigiano e mescolare per amalgamare bene il tutto.

In una padella antiaderente faccio scaldare del brodo e faccio soffriggere le animelle.

Impiattare mettendo il ragù sul fondo, il risotto e guarnendo con le animelle croccanti e il dragoncello fritto.

insalata di riso venere

Insalata di riso nero con frutti di mare

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Nero in abbondante acqua salata per 12 minuti. Scolare e raffreddare sotto acqua corrente fredda. Versare in una insalatiera.

Preparazione degli ingredienti per l’insalata di riso: sciacquare i molluschi sotto acqua corrente fredda. Scaldare in una casseruola 2 cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio, unire i molluschi e farli aprire. Togliere dal fuoco, estrarre i molluschi dalle conchiglie, e lasciarli intiepidire nel loro liquido di cottura filtrato. Cuocere gli scampi a vapore per 10 minuti.
Cuocere  le punte degli asparagi per 10 minuti. Tagliare i pomodorini in quattro parti. Unire le verdure e i frutti di mare al riso. Condire con olio extravergine di oliva, il succo di limone, sale e pepe.

Servire aggiungendo all’insalata di riso gli scampi interi.

Insalata di riso con pomodori secchi

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate in abbondante acqua salata per 10 minuti. Scolare e raffreddare sotto acqua corrente fredda.

Preparazione degli ingredienti per l’insalata di riso: mettere le mandorle in una padella antiaderente e farle tostare per 1-2 minuti con pochissimo olio, finché risulteranno leggermente dorate. Tagliare il prosciutto a listarelle e metterlo in un’insalatiera; ricavare delle palline di melone con l’apposito attrezzo e metterle insieme al prosciutto. Aggiungere nell’insalatiera il riso bollito, l’erba cipollina e l’olio; regolare di sale e pepe.

La vostra insalata di riso è pronta per essere servita.

Scrigno di riso ai 3 Cereali al polipo, pesto di pomodori secchi e germogli di cipolla

Preparazione dello scrigno di riso ai 3 cereali: cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso, Farro e Orzo in abbondante acqua salata per 12 minuti. Scolare e raffreddare sotto acqua corrente fredda.

Preparazione del sugo per lo scrigno di riso ai 3 cereali: Preparare un court bouillon per il polipo con acqua, sale, pepe in grani, la cipolla, il sedano e la carota tagliati grossolanamente. Aggiungere il vino e quando il brodo raggiunge l’ebollizione versarvi il polipo pulito da bocca e occhi. Cuocere fino a quando risulterà morbido. Quindi trasferirlo ancora caldo su di un canovaccio da cucina e arrotolarvelo dentro, legandolo stretto come un salame con dello spago da cucina. Riporlo in frigo a rassodare.

Frullare i pomodori secchi con le foglie di basilico, i pinoli e l’olio extra vergine di oliva fino ad ottenere un composto omogeneo. Mischiare 60/70g di aceto di mele, olio, sale e pepe otterrete così un’emulsione per condire la lattuga.

Mischiare il riso ai 3 cereali con tre quarti del pesto di pomodori e aggiustate di sale e pepe. Tagliare a fette sottili il salame di polipo. Oliare degli stampini monoporzione da soufflé e rivestirne il bordo con il carpaccio di polipo. Riempire lo stampo con il riso ai 3 cereali e chiuderlo con una fetta di polipo e rovesciarlo su di un piatto, cospargendolo poi di germogli di cipolla. Condire con il rimanente pesto. Distribuire la lattuga intorno allo scrigno e condirla con l’emulsione all’aceto di mele. Servire a temperatura ambiente.

La rivisitazione dell’insalata di riso nizzarda

Preparazione dell’insalata di riso nizzarda: privare i fiori di zucchina del pistillo centrale e dividerli a metà. Cuocere il Riso Gallo Blond per insalata di riso in abbondante acqua salata per 10 minuti; scolare e raffreddare sotto acqua corrente fredda.

Lessare in acqua bollente le uova di quaglia per 1 minuto e 10 secondi, poi raffreddare in acqua. Lessare in acqua salata le zucchine fino ad ottenere una cottura al dente e raffreddarle in acqua e ghiaccio. Tagliare i pomodorini in quarti e il tonno a cubetti di 2 cm per lato. Affettare la cipolla. Preparare un condimento con l’olio e il succo di limone. Riunire tutti gli ingredienti in una insalatiera tranne i fiori di zucchina e le uova.

Mescolare e aggiungere di sale e pepe condendo l’insalata di riso con l’emulsione al limone. Servire disponendo sopra l’insalata di riso le uova, il formentino e i fiori di zucchina.

savarin di riso

Savarin di riso nero e gamberi di fiume con salsa guacamole

Preparazione del riso nero: rosolare in una casseruola la cipolla con l’olio, unire il riso nero e tostarlo, sfumando poi con il vino bianco. Bagnare con il brodo di pesce e cuocere come un normale risotto per 12 minuti, fino a completo assorbimento del liquido. a cottura ultimata stendere su una teglia a raffreddare.

Preparazione degli ingredienti per il riso nero: spremere il lime ed emulsionare il succo con olio e sale. Pelare e staccare dal nocciolo la polpa dell’avocado e frullarla brevemente con l’emulsione al lime. Salare, pepare e aggiungere il peperone tagliato a cubetti. Conservare il frigorifero il guacamole. Tagliare il pomodoro a fette sottili.

Con le fette foderare i savarin di riso precedentemente oleati, riempirli con il riso nero precedentemente condito con una parte di emulsione al lime e ricoprirlo con la parte eccedente di pomodoro. Cuocere a vapore per circa 3 minuti le code di gambero e condirle con olio, sale e pepe bianco. Rovesciare sul piatto i savarin di riso nero e aggiungere nel buco un quarto di guacamole. Disporre 4 code di gambero intorno a ciascun savarin di riso e servire con l’insalatina fatta a coque e le foglie di prezzemolo come guarnizione.

involtini di riso

Involtini di riso e melanzane su carpaccio di branzino

Preparazione degli involtini di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in abbondante acqua salata per 8 minuti. Scolare e raffreddare sotto l’acqua fredda.

Preparazione degli ingredienti per gli involtini di riso: tagliare i pomodori secchi a julienne, unire i capperi, il riso e l’erba cipollina e condire il composto con olio. Tagliare la melanzana a fette sottili, grigliare e le fette e disporle su un piano. Riempire ciascuna fetta con una cucchiaiata di composto e arrotolare. Ripetere fino all’esaurimento del composto.
Affettare sottile il pesce e disporlo ordinatamente su un piatto freddo. Ripetere l’operazione per i 4 piatti. Preparare con l’insalatina 4 bouquet e appoggiarli in mezzo al piatto. Mettere i 4 involtini di riso al centro del coque e condire il tutto con una emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe.

La cupola di riso integrale vegetariana

Preparazione del riso integrale: cuocere il Riso Integrale Riso Gallo Blond  in abbondante acqua salata per 14 minuti. Scolare e raffreddare sotto l’acqua fredda. Tagliare a cubetti la feta e versarla in un recipiente capiente. Aggiungervi la confezione di fiocchi di latte e l’avocado tagliato a pezzi.
Tritare grossolanamente le olive taggiasche e unirle al composto di formaggio.
Condire il riso integrale con l’olio e aggiungerlo al composto mischiando il tutto, dividendolo poi in stampi di silicone a forma di cupola.
Preparare un’insalatina con i pomodorini datterini tagliati a metà, il trito di basilico, sale, pepe e olio.
Sformare le cupole di riso integrale su di un piatto, versarvi l’insalatina di pomodori e condire con un filo d’olio extravergine di oliva.

insalata di riso

Insalata di riso colorata

Preparazione dell’insalata di riso: porta a ebollizione abbondante acqua, salatela, unite il Riso Gallo Blond Insalate (adatto per l’insalata di riso) e cuocetelo per 10 minuti circa.
Tagliate la mozzarella a dadini, lavate, asciugate i pomodori e divideteli a cubetti. Metteteli in una terrina, unite il prezzemolo, condite con un pizzico di sale e con l’olio.
Sgocciolate bene le melanzane dall’olio di conservazione; scolate i peperoni dalla salamoia e tagliateli a listarelle.
Scolate il riso, passatelo subito sotto il getto dell’acqua fredda per fermare la cottura girandolo più volte. Sgocciolatelo bene e rovesciatelo nella terrina.
Aggiungete i peperoni e le melanzane. Mescolate bene tutti gli ingredienti, trasferite l’insalata di riso in un contenitore ermetico e riponetelo nel cestino del picnic.

Insalata di riso con anguria

Preparazione dell’insalata di riso: cuocete il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile al dente in abbondante acqua salata, passatelo sotto un getto d’acqua fredda e scolatelo bene. Pulite l’anguria dalla buccia e dai semi e tagliate la polpa a cubetti. Lavate e tagliate i pomodorini a metà. Affettate sottile la cipolla e spezzettate le foglie di menta. In una ciotola mescolate delicatamente tutti gli ingredienti che andranno a comporre l’insalata di riso, condite con il succo del limone, l’aceto di mele, l’olio, sale e pepe e mescolate ancora delicatamente per amalgamare bene i sapori.

Insalata di riso alla nizzarda

Preparazione dell’insalata di riso alla Nizzarda: cuoci gli ingredienti. Metti le uova in un pentolino, coprile d’acqua fredda e falle rassodare, cuocendole per 8-9 minuti dal momento dell’ebollizione. Sbuccia la patata e tagliala a cubetti di circa 1 cm. Spunta i fagiolini e tagliali a pezzetti di circa 2 cm.

Metti le patate in una pentola con abbondante acqua fredda, porta a bollore, cuocile per 7-8 minuti e scolale con il mestolo forato.
Lessa nella stessa pentola i fagiolini per 4-5 minuti, scolali e passali subito sotto acqua fredda corrente. Quindi trasferisci patate e fagiolini in una grossa ciotola. Prepara gli altri ingredienti. Lava i pomodori, elimina i semi e il liquido, tagliali a pezzettini e mettili nella ciotola.

Scola il tonno, sbriciolalo con una forchetta e uniscilo agli altri ingredienti; aggiungi nella ciotola anche le acciughe tagliate a pezzetti, le olive e il basilico spezzettato. Cuoci il Riso Gallo Blond Insalate e trasferiscilo nella ciotola. Completa l’insalata. Sguscia le uova, tagliale a rondelle e uniscile al riso, tenendo da parte 2 o 3 dischi per la guarnizione. Condisci con l’olio, sale e pepe, mescola bene e completa con le fettine di uovo rimaste. Copri la ciotola con la pellicola per alimenti e conservala in frigorifero fino al momento di servirla.

 

Riso orientale

Preparazione del riso: taglia a dadini i pomodori, eliminando i semi. dividi a pezzetti i peperoni e affetta i cipollotti. Affetta a rondelle molto sottili i bastoncini di surimi e a dischetti i cuori di palma.
Emulsiona per qualche secondo in una ciotolina l’olio con il succo di limone, la salsa di soia, il sale e l’erba cipollina tagliuzzata. Unisci in una ciotola da insalata tutti gli ingredienti preparati. Aggiungi anche il Riso Gallo Riso Expresso Basmati: infine condisci con la citronette.