Archives

riso e ceci

Riso e Ceci, un connubio perfetto

Preparazione dell’insalata di riso e ceci: cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in abbondante acqua salata per 14 minuti. Scolare e raffreddare sotto acqua corrente fredda. Trasferire il riso in una ciotola e condire con il succo di mezzo limone e 2 cucchiai di olio.

Preparazione degli ingredienti per l’insalata di riso: lavare e asciugare le zucchine, eliminare le estremità con un coltellino, tagliare a fettine di circa mezzo cm di spessore nel senso della lunghezza, e poi ridurre a dadini. Scottare le zucchine per pochi istanti in una pentola con abbondante acqua bollente salata, raffreddarle immediatamente sotto un getto di acqua fredda corrente e farle marinare con lo spicchio d’aglio schiacciato, spellato e tritato, il curry e 4 cucchiai di olio.

Sgocciolare i ceci dal liquido di conservazione, trasferirli nel colino a maglie fitte e sciacquarli ripetutamente sotto acqua fredda corrente. Sgocciolarli ancora e stenderli su un telo ad asciugare. Tritare grossolanamente le foglioline di menta e di prezzemolo lavate e asciugate.

Trasferire i ceci e le zucchine condite nella ciotola dell’insalata di riso, insaporire il tutto con la menta e il prezzemolo tritati, regolare di sale e pepe, mescolare con cura e servire.

Insalata di riso del contadino

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond 5 Minuti in abbondante acqua salata per 5 minuti. Scolare e raffreddare sotto acqua corrente fredda.

Preparazione degli ingredienti dell’insalata di riso: tagliare a striscioline la lingua e versarla in una insalatiera. Tagliare i fagiolini in tre parti e lessarli in acqua salata. Quando saranno al dente, scolarli e raffreddarli in acqua e ghiaccio.
Tagliare la pancetta a cubetti e rosolarla a fuoco vivo in un tegame fino a quando risulterà ben dorata. Raffreddarla versandola su un vassoio e aggiungerla poi alla lingua nell’insalatiera a cui avrete aggiunto il riso.
Tagliare la zucchina a rondelle e cuocerla in un tegame antiaderente con l’olio e lo scalogno affettato. Una volta cotte, raffreddare su un vassoio. Tostare leggermente in forno l’avena fino ad ottenere un colore biondastro. Tagliare a dadini di 1 cm per lato la formaggella e versarla sul riso. In una ciotola emulsionare il succo di limone con 150g di olio, sale e pepe e condirvi l’insalata di riso, dopo aver aggiunto i rimanenti ingredienti.

La rivisitazione dell’insalata di riso nizzarda

Preparazione dell’insalata di riso nizzarda: privare i fiori di zucchina del pistillo centrale e dividerli a metà. Cuocere il Riso Gallo Blond per insalata di riso in abbondante acqua salata per 10 minuti; scolare e raffreddare sotto acqua corrente fredda.

Lessare in acqua bollente le uova di quaglia per 1 minuto e 10 secondi, poi raffreddare in acqua. Lessare in acqua salata le zucchine fino ad ottenere una cottura al dente e raffreddarle in acqua e ghiaccio. Tagliare i pomodorini in quarti e il tonno a cubetti di 2 cm per lato. Affettare la cipolla. Preparare un condimento con l’olio e il succo di limone. Riunire tutti gli ingredienti in una insalatiera tranne i fiori di zucchina e le uova.

Mescolare e aggiungere di sale e pepe condendo l’insalata di riso con l’emulsione al limone. Servire disponendo sopra l’insalata di riso le uova, il formentino e i fiori di zucchina.

Terrina di coniglio, zucchine e riso ai 3 cereali

Preparazione delle cosce di coniglio per il riso ai 3 cereali: scaldare l’olio con la foglia di alloro, sale e pepe. Immergere le cosce di coniglio e lasciare cuocere lentamente per circa un’ora. Una volta cotte scolarle dall’olio e lasciarle raffreddare.

Preparazione della terrina di riso ai 3 cereali: cuocere il Riso Gallo 3Cereali Riso, Farro e Orzo in abbondante acqua salata con il timo per 12 minuti. Scolare e lasciar raffreddare in un recipiente cospargendo il riso ai 3 cereali con il rosmarino tritato. Spolpare e tagliare a cubetti la carne del coniglio. Scaldare il brodo, togliere dal fuoco e versarvi la gelatina.

Tagliare le zucchine a striscioline, aggiungere sale e pepe e cuocere per 7 minuti in forno. Condire il riso con l’olio usato per cuocere il coniglio. Versare metà brodo nel riso ai 3 cereali e l’altra metà nella carne. Prendere una terrina, disporre a strati la carne, le zucchine e il riso, avendo cura di partire e finire la terrina con la carne. Pressare la preparazione con una spatola e lasciare in frigorifero per 2 ore. Tagliare delicatamente a fette, disporre su un vassoio e condire con l’olio usato per la cottura della carne.

Insalata di riso integrale con la caciotta

Preparazione dell’insalata di riso integrale: mettete il Riso Gallo Blond Integrale in una casseruola, copritelo con un litro e mezzo d’acqua fredda, portatelo a ebollizione e cuocetelo da questo momento per 50 minuti; mescolate ogni tanto e salate quasi a fine cottura.

Preparazione degli ingredienti per l’insalata di riso integrale: lessate i piselli in poca acqua bollente salata per 10-12 minuti finché cioè saranno teneri. Spuntate la zucchina, affettatela a nastri un po’ spessi, spennellatela d’olio e cuocetela su una griglia calda, poi lasciatela raffreddare completamente e tagliatela a pezzetti. Sminuzzate il sedano. Pulite il peperone, privandolo del picciolo con i semi e dei filamenti bianchi, e tagliatelo a listarelle. Riducete i cetriolini a rondelle e il formaggio a dadini. Scolate il riso integrale, raffreddatelo sotto l’acqua fredda e mettetelo in un’insalatiera. Unite tutti gli ingredienti preparati e le olive farcite, condite con 4-5 cucchiai d’olio e 2 d’aceto, la salsa Worcester, regolate di sale e pepe e mescolate. Unite le uova sgusciate e tagliate a spicchi, mescolate delicatamente e servite.

Insalata di riso alle verdure croccanti

Preparazione dell’insalata di riso: pulite tutti gli ortaggi, lavateli, tagliateli a cubetti, mettendo da parte le foglie di sedano, e trasferiteli in una ciotola capiente. Emulsionate in una ciotolina 4 cucchiaiate di olio con un cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale e il peperoncino tritato finissimo. Versate la citronnette sui cubetti di ortaggi, cospargete con le foglie di sedano tritate, qualche foglia di basilico e metà erba cipollina tagliata fine. Unite la scorza di limone, mescolate e lasciate insaporire per almeno 15 minuti. Aggiungete il Riso Gallo Blond Insalate (perfetto per l’insalata di riso), mescolate bene, versate ancora un filo di olio, regolate di sale e lasciate insaporire l’insalata di riso per altri 15 minuti. Prima di servire profumate la preparazione con le foglie di basilico e l’erba cipollina rimaste.

Riso integrale ai fagioli

Preparazione del riso integrale: lasciate a bagno per una notte i fagioli, sciacquateli e lessateli per 2 ore; scolateli e teneteli da parte. Portate a bollore 2 l di acqua con la cipolla, 1 carota e il sedano; quando l’acqua è in piena ebollizione, salatela, versate il Riso Gallo Blond Integrale e lessatelo. Trascorso il tempo, eliminate cipolla, carota e sedano e scolate il riso integrale.

Affettate i cipollotti, tagliate a fiammifero le zucchine e le carote rimaste e fate rosolare tutto per 10 minuti in una casseruola con l’olio extravergine. Unite i fagioli, le foglie di menta, il coriandolo ridotto in polvere e fate insaporire per 3 minuti, poi salate e pepate. Aggiungete il riso e fatelo saltare con le verdure per 3 minuti a fuoco vivace, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Condite con la salsa di soia, mescolate ancora e servite il vostro riso integrale ai fagioli.

Riso con verdure e gamberi

Preparazione del riso con verdure: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate. Portate a ebollizione 2 litri di acqua a cui avrete unito un pizzico di sale e qualche scorzette di limone; unite 200 g di riso per insalate, mescolate e cuocete scoperto per 14-15 minuti (i chicchi dovranno risultare al dente).

Scolate il riso, passatelo velocemente sotto l’acqua fredda, poi stendetelo su un telo ad asciugare. Raccoglietelo in un’insalatiera, conditelo con 2 cucchiai di olio e mescolate.

Preparazione degli ingredienti per il riso con verdure: grigliate le verdure tagliate a fette dello spessore di 3-4 mm. Una piccola melanzana e una zucchina e a larghe falde mezzo peperone rosso. Scaldate bene una griglia. spennellate leggermente le verdure di olio e grigliatele per un paio di minuti, girandole una sola volta. Salatele poco, lasciatele intiepidire, quindi tagliatele a dadini. Preparare l’insalata Lessate 100 g di pisellini e cuocete a vapore 150 g di code di gamberi.
Uuniteli al riso con le verdure grigliate e condite con una salsina preparata con olio, succo di limone e un trito di prezzemolo e scorza.

Il vostro riso con verdure è pronto per essere servito.

Insalata di riso con cruditè

Preparazione dell’insalata di riso: prepara le verdure. Lava il cetriolo, asciugalo, elimina parzialmente la buccia con l’aiuto di un pelapatate, taglialo a metà, nel senso della lunghezza, ed elimina i semi interni con l’aiuto di uno scavino o di un cucchiaino.

Taglia la polpa a dadini e trasferiscili in una grossa ciotola. Lava e asciuga i pomodorini, dividili a metà, elimina i semi e taglia la polpa a dadini.
Lava quindi le zucchine, elimina le estremità con un coltello e tagliale a fettine. Trita le erbe aromatiche. Pulisci il cipollotto, taglialo a fettine e riunisci tutte le verdure nella ciotola con il cetriolo.
Lava e asciuga le erbe aromatiche: spezzetta il basilico, trita grossolanamente la menta e taglia il finocchietto con le forbici, facendoli cadere direttamente nella ciotola con le verdure.

Condisci il mix con 4-5 cucchiai di olio extravergine e il peperoncino e lasciale marinare per circa mezz’ora prima di inserirle nella tua insalata di riso.
Lessa il Riso Gallo Blond Insalate, per il tempo indicato sulla confezione, in abbondante acqua bollente salata, in cui avrai sciolto anche lo zafferano.

Scola quindi il riso al dente, raffreddalo sotto acqua fredda corrente, fallo asciugare steso su un telo e trasferiscilo nella ciotola con le verdure. Sbriciola il formaggio feta con le mani. Aggiungine metà al riso, mescola e regola di sale. Servi il formaggio rimasto in una ciotolina a parte.
La tua insalata di riso è pronta per essere servita

Melanzane al forno ripiene di riso con zucchine piselli peperoni e cacioricotta di bufala

Preparazione delle melanzane ripiene di riso: preriscaldare il forno a 180° e nel frattempo cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua bollente salata per 8 minuti.
Prendere le melanzane e dividerle a metà nel senso della lunghezza, quindi foderarle con un foglio di carta di alluminio, dopo averle unte con l’olio, e cuocere per 20 minuti .

Una volta cotte, svuotarle lasciando un po’ di polpa all’interno. In una terrina mescolare la polpa delle melanzane con i piselli già sbollentati in acqua salata, le zucchine tagliate a dadini e i pomodorini anch’essi tagliati e spadellati con un po’ di olio. Unire alle verdure il riso e la cacioricotta di Bufala grattugiata e mescolare.
Farcire le melanzane con il composto e passarle in forno per pochi minuti.

Le melanzane al forno ripiene di riso, zucchine, piselli, peperoni e caciotta sono pronte da gustare.

insalata di riso salmone e zucchine

Insalata di riso tiepida con salmone affumicato e zucchine

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo 3Cerali Riso, Farro e Orzo in acqua bollente salata per 12 minuti.
Scolare e raffreddare.
Soffriggere le zucchine tagliate a piccoli dadini in una padella bassa e larga con un filo d’olio, unire il salmone tagliato a listarelle e il riso per l’insalata di riso.
Mantecare il tutto con la panna, profumare con l’aneto sminuzzato e servire la vostra insalata di riso tiepida con salmone affumicato e zucchine.

Insalata di riso ai 3 Cereali e fantasia di verdure

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso, Farro e Orzo in abbondante acqua salata per 12 minuti. Scolare e raffreddare.
Tagliare a rondelle la carota e cuocerle in acqua bollente per circa 6-8 minuti.
Tagliare la zucchina a bastoncini e cuocerla in acqua bollente per 2-3 minuti.
Tagliare a cubetti la melanzana e cuocerla in padella con olio d’oliva per circa 6 minuti e in ultimo, tagliare il peperone a julienne e padellarlo con olio d’oliva per circa 7-8 minuti.
Aggiungere tutte le verdure all’insalata di riso e condire con olio d’oliva.

Insalata di riso primavera

Preparazione dell’insalata di riso primavera: cuocere il 3 Cereali più Riso, Farro e Grano Senatore Cappelli in acqua bollente salata per 12 minuti. Scolare e raffreddare con acqua fredda. Prendere le verdure, lavarle e tagliarle a piacere. Saltarle con poco olio in una padella anti aderente, salarle e portarle a fine cottura.

Tagliare a striscioline il basilico. In una pirofila unire il riso alle verdure e mescolare bene.
La vostra insalata di riso è pronta per essere servita.

Riso 3 cereali con ricotta di capra e verdure di primavera

Preparazione del riso 3 cereali con ricotta e verdura: cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut in acqua bollente salata per 16 minuti. Scolare e raffreddare.
Nel frattempo tagliare a dadini tutte le verdure. Saltare le verdure separatamente in una padella antiaderente con poco olio. Farle raffreddare.
Emulsionare la ricotta di capra con olio, sale, pepe, scorza di limone grattugiata e qualche goccia di succo di limone.
Versare il riso in una terrina, aggiungere le verdure e condire con l’emulsione di ricotta e il trito di erba cipollina a piacere.
Il vostro riso 3 cereali è pronto per essere servito e gustato.

Riso integrale con tonno rosso crudo

Preparazione del riso integrale con tonno: cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in acqua bollente salata per 14 minuti. Scolare e raffreddare. Tagliare il tonno a cubetti e metterlo a marinare con 2 cucchiai di salsa di soia per 15 minuti.
Tagliare tutte le verdure a piccoli dadini. Farle saltare separatamente in una padella antiaderente con poco olio per non più di 2 minuti per mantenerle croccanti.
Durante la cottura aggiungere un pizzico di zucchero di canna e di sale e sfumare con un cucchiaino di aceto di riso per ottenere l’agrodolce. Farle raffreddare.
Aggiungere al riso integrale il tonno, le verdure saltate, i capperi e le olive tritati e condire con olio a piacimento.

Risotto nero d’olive celline, noce di caprino e ortaggi

Preparazione del risotto nero: in una ciotola capiente unite tutti gli ortaggi essiccati e conditeli con sale, olio, peperoncino e menta.
In una pentola tostate il riso con poco olio. A parte lasciate cuocere a fuoco lento l’aglio e il cipollotto in pochissimo olio. Sfumate il riso con il vino bianco, cuocete con il brodo bollente e il trito di aglio e cipolla stufato precedentemente.

A metà cottura unite la polpa di olive e continuate a cuocere a fuoco moderato aggiungendo di tanto in tanto il brodo necessario.
Mantecate il risotto, fuori dal fuoco, con il parmigiano e l’olio. Servite il risotto ben caldo con una noce di crema di caprino e con l’insalatina di ortaggi essiccati.
Il vostro risotto nero è pronto per essere servito e gustato.

Riso all’ortolana con carrè di agnello, fegato grasso e glassato allo sherry

Preparazione del riso all’ortolana: pulite la carne e con l’aiuto di un coltellino fate un taglio nel cuore del carré, quindi inserite il fegato tagliato a bastoncini, salate e fate rosolare con olio su tutti i lati.

Aggiungete la salvia, il rosmarino e l’aglio con la camicia. Bagnate con lo Sherry, unite un mestolo di brodo bollente e cuocete per circa 15 minuti. Scaldate dell’olio in una casseruola con la cipolla tritata e tutte le verdure tagliate a julienne.

Aggiungete il riso Carnaroli, fatelo tostare, quindi sfumate con il vino. Portate a cottura il riso all’ortolana aggiungendo poco per volta il brodo bollente. Aggiustate di sale e mantecate con burro e Parmigiano. Servite il risotto, un vero piatto unico, disponendogli sopra alcune fette di carré irrorate con la sua salsa.

Risotto con cozze e zucchine

Risotto con le cozze, un primo dal sapore deciso

Preparazione del risotto con zafferano: scaldate poco olio in una casseruola, unite l’aglio, quindi le cozze ben lavate. Salate leggermente e cuocete finché le cozze non si aprono. Scolatele tenendo da parte un litro di acqua di cottura, poi sgusciatele e mettetele in caldo coperte.

Versate poco olio in un tegame e quando è caldo unite il riso, fatelo tostare per un minuto mescolando con un cucchiaio di legno. Unite il vino e fate evaporare. Bagnate con un mestolo di brodo di cozze bollente e unite lo zafferano. Continuate la cottura, unendo altro brodo, sempre mescolando.

Nel frattempo tagliate le zucchine a julienne e fatele saltare con poco olio in una padella antiaderente finché non sono croccanti. Terminata la cottura del risotto, incorporate le cozze e fate riposare, coperto, per un paio di minuti. Disponete il risotto allo zafferano nei piatti formando una striscia e mettete a lato un bouquet di zucchine.

Riso Jasmine saltato con verdure, olive e filetto di triglia fritto

Preparazione del riso: cuocere il riso Jasmine in acqua bollente salata per circa 12 minuti, poi scolare.
Tagliare a cubetti molto piccoli le verdure, poi spadellarle con un filo d’olio, un rametto di timo e uno spicchio d’aglio. Fare una tempura non troppo spessa con 150 g di maizena, 30 g di farina e 90 g di acqua fredda. Passare velocemente le triglie nella pastella e friggerle nell’olio a 150°C per 2 minuti.
Frullare i due avocadi nel mixer, fino ad ottenere una crema non troppo solida, condire con il succo di un lime, sale e pepe.
Al momento del servizio con uno stampo rettangolare sformare il riso Jasmine già condito con le verdure, e adagiarvi sopra la triglia fritta. servire accompagnata ad una crema di avocado.

Riso Carnaroli al curcuma e seppie farcite

Preparazione delle seppie: togliere la pelle nera, vuotarle ed eliminare la tasca. Passarle sotto l’acqua corrente, metterne da parte 2 tagliate a rondelle. Saltare le rimanenti dolcemente in padella con l’olio di oliva. Insaporire con lo zafferano, salare, pepare. Immergerle nella padella e farle friggere nell’olio di arachidi fino a che prendono colore.

Farcirle con le zucchine, i peperoni e la cipolla precedentemente saltati in olio di oliva, aggiungendo l’erba cipollina e l’aglio e aggiustando di sale e pepe. Passarli rapidamente al grill.

In una casseruola rosolare nel burro lo scalogno, unire il riso Carnaroli e tostarlo. Continuare la cottura unendo poco per volta il fumetto. Aggiungere la curcuma. Quando il risotto sarà al dente toglierlo dal fuoco e mantecarlo con il burro e il parmigiano. Nel frattempo saltare nell’olio le rondelle di seppia.
Presentare il riso Carnaroli con sopra 2 seppie farcite e delle rondelle. Decorare con le scaglie di parmigiano, prezzemolo pomodoro.