Preparazione del riso: taglia a dadini i pomodori, eliminando i semi. dividi a pezzetti i peperoni e affetta i cipollotti. Affetta a rondelle molto sottili i bastoncini di surimi e a dischetti i cuori di palma.
Emulsiona per qualche secondo in una ciotolina l’olio con il succo di limone, la salsa di soia, il sale e l’erba cipollina tagliuzzata. Unisci in una ciotola da insalata tutti gli ingredienti preparati. Aggiungi anche il Riso Gallo Riso Expresso Basmati: infine condisci con la citronette.
preparazione dell’insalata di riso: sbollentate i pisellini per 8 minuti. Scolate i peperoni e tagliateli a striscette. Fate rassodare le uova lessando quelle di quaglia per 6 minuti e le altre per 8 minuti, calcolati a partire dall’inizio dell’ebollizione dell’acqua. Sgusciatele, tagliate a spicchi quelle di gallina e a metà quelle di quaglia. Tagliate a metà le olive e a dadini il formaggio feta. Lessate il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile per 8 minuti, scolatelo e trasferitelo in una zuppiera. Unite i peperoni, il formaggio, i piselli, le olive, le uova e il prezzemolo tritato e condite con il sale e l’olio extravergine. In una ciotola mescolate la maionese con la senape e servite in accompagnamento all’insalata di riso.
Preparazione dell’insalata di riso: pulite tutti gli ortaggi, lavateli, tagliateli a cubetti, mettendo da parte le foglie di sedano, e trasferiteli in una ciotola capiente. Emulsionate in una ciotolina 4 cucchiaiate di olio con un cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale e il peperoncino tritato finissimo. Versate la citronnette sui cubetti di ortaggi, cospargete con le foglie di sedano tritate, qualche foglia di basilico e metà erba cipollina tagliata fine. Unite la scorza di limone, mescolate e lasciate insaporire per almeno 15 minuti. Aggiungete il Riso Gallo Blond Insalate (perfetto per l’insalata di riso), mescolate bene, versate ancora un filo di olio, regolate di sale e lasciate insaporire l’insalata di riso per altri 15 minuti. Prima di servire profumate la preparazione con le foglie di basilico e l’erba cipollina rimaste.
Preparazione del riso: lessate il Riso Gallo Blond Insalate. Disponete il riso in un grosso colino a maglie fitte e sciacquatelo a lungo sotto acqua fredda corrente. Portate a ebollizione 4 litri di acqua, aggiungete 40 g di sale grosso.
Coprite momentaneamente la pentola con il coperchio per far riprendere l’ebollizione e versate il riso ben sgocciolato. Il riso va cotto al dente per 10 minuti o per il tempo indicato sulla confezione, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Scolatelo. Versate il riso ancora al dente nello scolapasta, passalo sotto acqua fredda corrente e lasciatelo sgocciolare per almeno 10 minuti. Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio, per evitare che si attacchi, poi stendete su un telo pulito ad asciugate.
Sfogliate e lavate il prezzemolo, il basilico e la maggiorana. Lavate il limone e ricavate con il pelapatate 2 striscioline di scorza. Tritate finemente le erbe aromatiche e la scorza di limone e disponetele in una grande ciotola. Trasferite il riso nella ciotola, aggiungete l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici, irrorate con 4 cucchiai di olio extravergine e il succo di 1/2 limone, spolverizzate con pepe e mescolate. Il vostro riso è pronto per essere servito.
Preparazione dell’insalata di riso: fate rinvenire per una notte i fagioli in abbondante acqua; scolateli, sciacquateli e lessateli per 2 ore in acqua non salata. Pelate il peperone, tagliatelo a metà ed eliminate i semi e le coste bianche interne, quindi fatelo a filetti. Affettate sottile l’aglio. Mettete i due ingredienti in una padella con 1 cucchiaio di olio extravergine e fateli rosolare per 5 minuti per ammorbidirli. Pulite il merluzzo, eliminando le eventuali lische residue, e tagliatelo a filettini. Aggiungete al soffritto e fate insaporire per 10 minuti. Salate e pepate. Lessate al dente il Riso Gallo Blond Insalate (perfetto per le insalate di riso) in abbondante acqua salata, nella quale avrete sciolto la curcuma. Scolatelo e fatelo saltare per 2 minuti nel soffritto con il merluzzo e il peperone. Trasferite il tutto in un’insalatiera e unite i fagioli, scolati. Condite con l’olio rimasto, spolverizzate con il cocco grattugiato e mescolate la vostra insalata di riso.
Preparazione del riso: sbucciate lo scalogno, tritatelo e stufatelo per 3-4 minuti in una casseruola con il burro e l’alloro. Unite il Riso Gallo Blond 5 Minuti, tostatelo per 4-5 minuti mescolando e aggiungete le castagne. Portate a cottura il riso aggiungendo il latte bollente, poco alla volta. Pulite i finocchi, tagliateli a lamelle, scottateli in acqua in ebollizione salata per 2-3 minuti, scolateli, conditeli con olio e sale e teneteli in caldo. Eliminate l’alloro dal riso, unite il pecorino, il finocchietto tritato e una macinata di pepe, regolate di sale, mescolate e servite nei piatti con i finocchi.
Preparazione del riso: pelate il peperone, tagliatelo a metà, eliminate i semi e le coste bianche interne e tagliatelo a dadini molto piccoli. Lavate il sedano, mondatelo e tritatelo. Tritate anche la cipolla e l’aglio. Trasferite gli ingredienti preparati in una casseruola con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e fate rosolare per 5 minuti a fuoco vivace, mescolando ogni tanto; levate e tenete da parte, conservando l’olio di cottura.
Pulite i fegatini, tritateli e fateli soffriggere nell’olio di cottura delle verdure insieme alla carne macinata. Rimettete le verdure rosolate e fate insaporire per 3 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Scaldate l’olio rimasto in una padella e aggiungete pian piano la farina, amalgamando con una frusta, fino a ottenere un composto denso e omogeneo.
Versate tutto nella casseruola con le carni e amalgamate. Aggiungete il Riso Gallo Blond Insalatate, il timo tritato, l’origano, il tabasco e il brodo di pollo; profumate il riso con i due tipi di pepe, mescolate e fate cuocere per 10 minuti. Salate, aggiungete i fagioli scolati e il prosciutto tagliato a cubetti, mescolate ancora e fate cuocere finché il liquido di cottura si sarà asciugato del tutto.
Preparazione del riso integrale: lasciate a bagno per una notte i fagioli, sciacquateli e lessateli per 2 ore; scolateli e teneteli da parte. Portate a bollore 2 l di acqua con la cipolla, 1 carota e il sedano; quando l’acqua è in piena ebollizione, salatela, versate il Riso Gallo Blond Integrale e lessatelo. Trascorso il tempo, eliminate cipolla, carota e sedano e scolate il riso integrale.
Affettate i cipollotti, tagliate a fiammifero le zucchine e le carote rimaste e fate rosolare tutto per 10 minuti in una casseruola con l’olio extravergine. Unite i fagioli, le foglie di menta, il coriandolo ridotto in polvere e fate insaporire per 3 minuti, poi salate e pepate. Aggiungete il riso e fatelo saltare con le verdure per 3 minuti a fuoco vivace, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Condite con la salsa di soia, mescolate ancora e servite il vostro riso integrale ai fagioli.
Preparazione del riso giallo: lavate e asciugate tutte le verdure. Quindi, aprite i peperoni a metà, eliminate i semi e le coste bianche interne e tagliateli a quadratini A. Fateli ammorbidire, in una padella, con 1 cucchiaio di olio extravergine per 15 minuti, quindi salateli, trasferiteli in un piatto e tenete da parte. Scolate e sciacquate i piselli, fateli insaporire brevemente nell’olio dei peperoni e salate anch’essi. Sbucciate e spuntate i cetrioli, affettateli a rondelle abbastanza sottili e dividetele a metà, poi tagliate la fontina a cubetti. Scolate e sciacquate anche i capperi, tritateli insieme all’erba cipollina e amalgamate tutto con la ricotta, lavorandola con una forchetta. Modellate, con le mani leggermente inumidite, tante polpette molto piccole disponetele su un piatto e fatele rassodare in frigorifero per circa 1 ora. Portate a ebollizione abbondante acqua salata, fatevi sciogliere lo zafferano e lessatevi il Riso Gallo Blond Insalate. Scolatelo bene al dente e fatelo raffreddare. Trasferite in una zuppiera di servizio il riso giallo freddo insieme a tutti gli altri ingredienti e alle polpette, condite con l’olio extravergine rimasto e l’origano, mescolate accuratamente e servite.
Preparazione del riso: pulite i peperoni, lavateli, tagliateli a striscioline, metteteli in una teglia, salateli e conditeli con un cucchiaio di aceto. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e infornate a 200° per 20 minuti. Lessate il Riso Gallo Blond 5 Minuti. Nel frattempo sgocciolate i pomodori e sminuzzateli con l’aglio e il prezzemolo. Tritate anche le olive, lavate la rucola e sciacquate i capperi. Condite il riso con un filo di olio e lasciatelo raffreddare. Riunite in una ciotola i capperi, le olive e i peperoni preparati. Aggiungete il riso, il trito di pomodori e la rucola, condite con 3 cucchiai di olio e mescolate. Per il trasporto: utilizzate una ciotola a chiusura ermetica.
Preparazione del riso: lessate il Riso Gallo Blond Insalate al dente in abbondante acqua salata, poi scolatelo e raffreddatelo sotto un getto di acqua fredda. Nela frattempo preparate gli ingredienti per condire il vostro riso: tagliate il formaggio a bastoncini, scolate molto bene il tonno e aggiungete le olive taggische, ben scolate e pulite, i funghetti sott’olio e i pomodorini.
Il vostro riso è pronto per essere servito caldo o freddo. A vostro piacimento
Preparazione del pesce per il riso: peparate il brodo: pulite i pesci, eviscerateli, lavateli e poneteli in una grossa casseruola con gli steli di prezzemolo, la cipolla e il sedano. Salate coprite con 1 litro scarso di acqua fredda, versate sopra il vino e portate a bollore. Lasciate sobbollire a recipiente coperto per almeno 30 minuti. Estraete il pesce e filtrate il brodo (il pesce viene diliscato e usato per preparare sughi per la pasta o servito come seconda portata).
Pulite e lavate seppie e calamari, quindi tagliateli a listarelle. Dividete i gamberi a pezzetti. Lavate bene sia le vongole sia le cozze raschiando queste ultime con una spazzola dura, per liberarle di tutte le incrostazioni. Poi fatele aprire in una padella coperta, a fuoco vivo. Quindi sgusciatele e filtrate il liquido emesso in cottura. Rosolate l’aglio con 4 cucchiai d’olio, in una padella, buttatevi seppie e calamari, fateli ben insaporire lasciandogli buttare la loro acqua.
Cuoceteli per 10 minuti, dopodiché unite i gamberi e proseguite la cottura per altri 5 minuti, spruzzando con il liquido dei molluschi. Unite le cozze e le vongole sgusciate e cuocete ancora per 3 minuti, salando e pepando. Spegnete il fuoco e lasciate in attesa.
Preparazione del riso: in una casseruola fate appassire la cipolla tritata con 3 cucchiai d’olio e il burro. Buttate il Riso Gallo Blond Insalate, fatelo tostare, bagnatelo con tre quarti di brodo caldo, coprite ermeticamente e cuocetelo per 18 minuti, a fuoco bassissimo, senza mai toccarlo. Ultimata la cottura, scoprite il riso, sgranatelo con 2 forchette, unitevi l’intingolo di mare preparato, mescolate con cura per ben amalgamare e cuocete tutto insieme per un minuto, regolando di sale se occorre e pepando a gusto.
Preparazione del riso: far bollire il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua leggermente salata. Intanto mettere a soffriggere nell’olio gli spicchi d’aglio schiacciati.
Toglieteli appena indorano e aggiungete la polpa di pomodoro.
Cuocete a fuoco vivace per 10 minuti. Aggiungete una grossa manciata di prezzemolo tritato e un po’ di peperoncino.
Scolate, condite e disponete il riso in piatti da portata ricoprendo con pomodorini freschi.
Preparazione del riso alle mandorle: lessate il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in una pentola con abbondante acqua bollente salata e scolatelo piuttosto al dente.
Sciogliete il burro in un tegame con un filo di olio e tostatevi le mandorle tritate grossolanamente.
Trasferite il riso nel tegame e fatelo saltare per un paio di minuti, mescolandolo con un cucchiaio di legno.
Cospargete il riso con una manciatina di prezzemolo tritato fine, insaporitelo con una macinata di pepe, distribuitelo nei piatti individuali e completate con il sugo al curry ben caldo. Servite subito.
Preparazione degli ingredienti per il riso: sgranate i piselli conservando circa 3 manciate di baccelli. Sbucciate la cipolla e tritatela insieme alla pancetta. Pulite il prezzemolo, lavatelo, asciugatelo e tritatelo. Lavate i baccelli tenuti da parte e fateli cuocere per circa 30 minuti in 3 dl di acqua bollente salata.
Preparazione del riso: mettete a bollire il brodo in una pentola. Fate soffriggere in una casseruola il trito di cipolla e pancetta con 30 g di burro, aggiungete i piselli e il prezzemolo; bagnate con 2,5 dl di brodo bollente, coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Con un frullino a immersione frullate i baccelli con la loro acqua e aggiungeteli al brodo in ebollizione mescolando, quindi unite il tutto ai piselli.
Fate riprendere il bollore, aggiungete il Riso Gallo Blond Insalate e portatelo a cottura, rimescolando.
A cottura ultimata, levate dal fuoco, mantecate con il burro rimasto e con il formaggio grattugiato, regolate di sale e servite.
Curiosità:
Il risi e bisi è un tipico piatto primaverile, perché è in questa stagione che si trovano i piselli più teneri, che qui arrivano dagli orti della laguna; hanno baccello verde chiaro, liscio che si deve aprire schioccando.
Preparazione della zuppa di riso: portate a bollore il brodo, intanto spellate e sbriciolate la luganega, quando il brodo inizia a bollire unite la salsiccia, fate riprendere il bollore e unite il Riso Gallo Blond Integrale, mescolate e cuocete 14 minuti, fino a quando questo risulterà al dente. Regolate di sale.
Servite questa semplice ma gustosissima zuppa di riso nelle fondine da porzione riscaldate (in microonde, a bagnomaria o nel forno a 60 °C) e portate in tavola il grana grattugiato a parte in modo che ciascuno possa cospargere la propria minestra con la quantità desiderata di formaggio.
Preparazione del riso con verdure: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate. Portate a ebollizione 2 litri di acqua a cui avrete unito un pizzico di sale e qualche scorzette di limone; unite 200 g di riso per insalate, mescolate e cuocete scoperto per 14-15 minuti (i chicchi dovranno risultare al dente).
Scolate il riso, passatelo velocemente sotto l’acqua fredda, poi stendetelo su un telo ad asciugare. Raccoglietelo in un’insalatiera, conditelo con 2 cucchiai di olio e mescolate.
Preparazione degli ingredienti per il riso con verdure: grigliate le verdure tagliate a fette dello spessore di 3-4 mm. Una piccola melanzana e una zucchina e a larghe falde mezzo peperone rosso. Scaldate bene una griglia. spennellate leggermente le verdure di olio e grigliatele per un paio di minuti, girandole una sola volta. Salatele poco, lasciatele intiepidire, quindi tagliatele a dadini. Preparare l’insalata Lessate 100 g di pisellini e cuocete a vapore 150 g di code di gamberi.
Uuniteli al riso con le verdure grigliate e condite con una salsina preparata con olio, succo di limone e un trito di prezzemolo e scorza.
Il vostro riso con verdure è pronto per essere servito.
Preparazione del budino di riso: amalgamate la farina di riso con un paio di cucchiai di latte di mandorle. Mettete il resto del latte di mandorle in un tegame con la scorza di limone e un pezzetto di cannella e portate a ebollizione.
Aggiungete il Riso Gallo Blond Insalate e il composto di farina di riso e cuocete 15 minuti, mescolando.
A cottura ultimata unite lo zucchero e togliete la scorza e la cannella.
Distribuite il budino di riso nelle coppe e lasciatelo raffreddare. Tagliate a pezzetti la frutta che avete scelto, come se fosse per una macedonia, e distribuitela sul budino di riso prima di servirlo, decorando con qualche fogliolina di limoncina.
Da abbinare a: un infuso di menta e una tazza di caffè d’orzo.
Preparazione del riso: versate il brodo in una casseruola e portatelo a ebollizione. Quindi aggiungete il Riso Gallo Blond Insalate, mescolatelo e portatelo a cottura mantenendolo piuttosto al dente. Alla fine la preparazione deve risultare morbida, ma non troppo brodosa: se necessario, quindi, eliminate il brodo in eccesso con un mestolo.
Tagliate la cipolla e soffriggetela in una padella con una noce di burro e l’aglio schiacciato finché diventano dorati.
Unite la pasta di salame (o la salsiccia), sgranatela nel soffritto e cuocetela per 5-6 minuti a fuoco medio. Unite il condimento preparato al riso, aggiungete una noce abbondante di burro, salate, pepate e amalgamate bene tutti gli ingredienti, mescolando. Servite caldissimo.
Preparazione dell’insalata di riso alla cantonese: versate i piselli in una casseruola piena di acqua salata bollente, cuocete per circa cinque minuti, scolate e passate sotto l’acqua fredda.
Sbattete le uova con un pizzico di sale e cuocetele come un’omelette che poi taglierete a strisce sottili.
Tagliate le fette di prosciutto a quadratini. Lessate il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in abbondante acqua, scolalatelo e fatelo rosolare due minuti in una padella in cui avete precedentemente scaldato un cucchiaio di olio.
Infine aggiungete i piselli, l’omelette tagliata a strisce, condite con salsa di soia, aggiustate di sale e pepe, mescolate e lasciate raffreddare.
La vostra insalata di riso è pronta da gustare.