Archives

Insalata di riso ai 3 cereali

Preparazione dell’insalata di riso: lessate separatamente il Riso Gallo 3 cereali Riso, Farro e Orzo. Scolateli e raffreddateli sotto l’acqua corrente.
Condite con olio, sale, pepe e prezzemolo e unite le carote grattugiate. Rifinite il piatto con ciuffetti o striscioline di bresaola e il parmigiano a scaglie.

Riso integrale saltato ricette

Riso integrale saltato

Per fare di questo piatto un pasto completo, accompagnalo con il Riso Gallo Blond Integrale.
Preparazione del riso: lessa in abbondante acqua bollente salata 200 g di riso a chicchi lunghi, tipo thai, e sgocciolalo a 2/3 della cottura.

Scalda 5 cucchiai di olio in una padella antiaderente, aggiungi uno spicchio d’aglio spellato, il riso integrale e una foglia di alloro e salta il tutto per 3-4 minuti, finché il riso risulterà dorato e croccante.

Nel frattempo in una pentola antiaderente cuoci il pollo tagliato a dadini con olio e erbe aromatiche.

Elimina l’aglio e l’alloro e accompagna il tuo piatto di riso integrale e riso thai con il pollo preparato precedentemente.

Riso con verdure

Preparazione del riso con verdure: tagliate a metà i peperoni nel senso della lunghezza, poi scottateli per 5 minuti in acqua bollente, tagliateli a striscioline.
Fate lo stesso con il finocchio mondato e tagliato a spicchietti. Scottate per 5 minuti i cuori di carciofo in acqua bollente salata e scolateli.
Cuocete il Riso Gallo Blond Insalate in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto il vino (che lo renderà più profumato).
In una capace padella fate appassire con 3 cucchiai di olio la cipolla tritata, poi aggiungete i cuori di carciofo tagliati a fettine, il finocchio, i peperoni, i filetti di acciughe a pezzetti e i pomodori pelati tagliati a filetti.
Salate, pepate e cuocete piano per 10 minuti, unendo un mestolo di brodo.
Condite il riso con verdure e servitelo caldo, guarnendo, se vi piace, con spicchi di pomodoro fresco.

Insalata di riso con cruditè

Preparazione dell’insalata di riso: prepara le verdure. Lava il cetriolo, asciugalo, elimina parzialmente la buccia con l’aiuto di un pelapatate, taglialo a metà, nel senso della lunghezza, ed elimina i semi interni con l’aiuto di uno scavino o di un cucchiaino.

Taglia la polpa a dadini e trasferiscili in una grossa ciotola. Lava e asciuga i pomodorini, dividili a metà, elimina i semi e taglia la polpa a dadini.
Lava quindi le zucchine, elimina le estremità con un coltello e tagliale a fettine. Trita le erbe aromatiche. Pulisci il cipollotto, taglialo a fettine e riunisci tutte le verdure nella ciotola con il cetriolo.
Lava e asciuga le erbe aromatiche: spezzetta il basilico, trita grossolanamente la menta e taglia il finocchietto con le forbici, facendoli cadere direttamente nella ciotola con le verdure.

Condisci il mix con 4-5 cucchiai di olio extravergine e il peperoncino e lasciale marinare per circa mezz’ora prima di inserirle nella tua insalata di riso.
Lessa il Riso Gallo Blond Insalate, per il tempo indicato sulla confezione, in abbondante acqua bollente salata, in cui avrai sciolto anche lo zafferano.

Scola quindi il riso al dente, raffreddalo sotto acqua fredda corrente, fallo asciugare steso su un telo e trasferiscilo nella ciotola con le verdure. Sbriciola il formaggio feta con le mani. Aggiungine metà al riso, mescola e regola di sale. Servi il formaggio rimasto in una ciotolina a parte.
La tua insalata di riso è pronta per essere servita

Riso al prosciutto

Preparazione del riso: cuocete il Riso Gallo Blond Insalate. Versate il latte in una casseruola a bordi alti, unite un pizzico di sale e portatelo a ebollizione.
Aggiungete il riso, mescolate e cuocetelo a fuoco medio finché avrà assorbito tutto il latte.
Toglietelo dal fuoco, pepatelo, incorporatevi 50 g di burro e, mescolando velocemente, fatelo sciogliere completamente.

Aggiungete il prosciutto tagliato a dadini, abbondante noce moscata grattugiata, il grana padano e l’erba cipollina tagliuzzata. Completate il riso.
Lasciate intiepidire il riso, mescolando di tanto in tanto, poi incorporatevi i tuorli, uno alla volta, e poi gli albumi montati a neve ben ferma con un pizzico di sale.

Preparate gli stampi. Foderate 4 stampini individuali a pareti lisce con carta da forno bagnata e strizzata e suddividetevi il riso. Cuocete i budini. Livellate la superficie del riso, ponete gli stampi in forno caldo a 180° e cuoceteli a bagnomaria per 20 minuti. Sformateli su piatti individuali e serviteli tiepidi.

Savarin di riso al profumo di mare

Preparazione del savarin di riso: togli la buccia alla cipolla, tritala e falla appassire in una casseruola con 2 cucchiai di olio.
Unisci il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile, tostalo, aggiungi una spruzzata di vino, fallo evaporare e cuocilo, bagnandolo con il fumetto di pesce.

Preparazione del pesce per il savarin di riso: apri i frutti di mare in padella, trasferiscili a parte e filtra l’acqua di cottura. Rosola in un tegame l’aglio tritato con 3 cucchiai di olio. Sfuma col vino e aggiungi del prezzemolo tritato.
Unisci un mestolino di fumetto, le seppioline e i polipetti, copri e cuoci 10 minuti.
Versa i crostacei, se serve un filo di fumetto e dopo 5 minuti i frutti di mare e il fondo filtrato.
Mescola, togli dal fuoco, cospargi con un po’ di prezzemolo, sale e pepe. Ungi di olio uno stampo liscio da savarin, riempilo con il risotto preparato, compattandolo bene, attendi qualche istante e poi sformalo con un gesto deciso sul piatto da portata. Sistema il savarin di riso e condiscilo con il sugo di pesce.

Coppe di riso e frutta

Preparazione delle coppe di riso: mettete sul fuoco l’acqua per la cottura del Riso Gallo Blond Insalate. Appena bolle, salatela e buttate il riso, cuocendolo al dente.

Preparazione degli ingredienti per le coppe di riso: nel frattempo mondate, lavate e asciugate la lattuga, lasciando le foglie intere.
Sbucciate il pompelmo, suddividetelo in spicchi e togliete pazientemente a ogni spicchio la pellicina amara che lo avvolge.
Tagliate a pezzetti le fette di ananas; lavate e tritate l’erba cipollina. Quando il riso sarà cotto, scolatelo, passatelo velocemente sotto l’acqua corrente e scolatelo di nuovo.

Preparate quindi il condimento mescolando in una ciotola 4 cucchiai di olio, il succo del mezzo limone, sale, pepe e l’erba cipollina tritata.
Foderate una insalatiera con le foglie di lattuga e versatevi il riso condito con metà della salsa preparata. Disponete sopra il riso gli spicchi di pompelmo, l’ananas a tocchetti e le mandorle tagliate a filetti. Aggiungete infine la salsa rimasta e mescolate bene. Prima di servire, raffreddate l’insalata in frigo per 10 minuti.

Tonno rosso scottato e insalata di riso ai profumi mediterranei

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate (perfetto per l’insalata di riso) in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolare e raffreddare.

Scottare il tonno in padella con un filo di olio lasciandolo crudo al centro e tenere da parte, in caldo. I
n una insalatiera mettere le olive, i capperi, i pomodorini tagliati, l’uvetta e la melanzana tagliata a dadini.

Far saltare le verdure in una padella con olio,un cucchiaio di aceto, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale.
Mescolare l’insalata di riso insieme alle verdure e servire con il tonno tagliato a fette.

insalata di riso con asparagi

Insalata di riso con asparagi e seppie

Preparazione dell’insalata di riso con asparagi: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate (ottimo per le insalate di riso) in acqua salata per 10 minuti.
A metà cottura aggiungervi i gambi degli asparagi e due minuti prima di scolare il riso aggiungere anche le punte degli asparagi.
Pulire le seppie, tagliarle a striscioline e farle saltare in padella per 3 minuti con olio extravergine di oliva. Insaporire le seppie con sale e pepe.
Aggiungere all’insalata di riso gli asparagi e le seppie. Amalgamare bene il tutto e servire con le foglioline di menta tagliuzzate.

Insalata di riso “gran misto d’estate”

Preparazione insalata di riso: dividete a metà i peperoncini, eliminate i semini, tritate la metà di ognuno, diluite il trito con l’aceto balsamico e lasciate riposare per un’ora.
Tagliate a dadini le metà rimaste dei 2 peperoncini. Tagliate a cubetti i 2 tipi di formaggio, conditeli con 2 cucchiai di olio e lasciateli insaporire per almeno mezz’ora.
Tagliate le patate a cubetti, salateli e fateli cuocere a vapore nell’apposito cestello. A fine cottura conditeli con la metà dell’aceto balsamico al peperoncino preparato e lasciateli raffreddare.

Lessate in acqua salata il Riso Gallo Blond Insalate. Scolatelo al dente e distribuitelo su un foglio di carta da forno unto di olio. Emulsionate l’aceto con l’olio avanzato e una presa di sale.
Riunite in una insalatiera l’insalata con le patate e i formaggi, condite con l’emulsione preparata e mescolate delicatamente.
Trasferite l’insalata di riso sul piatto da portata; unite i pomodori a spicchi e i dadini di peperoncini e guarnite,se volete, con insalata verde.

Più in fretta
Potete preparare anche la sera precedente i peperoncini nell’aceto balsamico e i formaggi. Tenete entrambi nella parte meno fredda del frigo, chiusi, separatamente, in contenitori ermetici.

Riso allo zafferano e mazzancolle

Preparazione del riso allo zafferano: tagliare la cipolla finemente e metterla in una casseruola con l’olio e una noce di burro.
Mentre rosola leggermente senza prendere colore aggiungere il riso bianco e tostarlo per 1 minuto, aggiungere il vino bianco e dopo che è evaporato continuare la cottura con il brodo per 5 minuti.
Preparare le mazzancolle, da inserire nel riso allo zafferano, sgusciandole e tostandole pochi secondi per parte in una padellina con il burro e il sesamo.
Mantecare il riso con il parmigiano e servirlo con le mazzancolle e il loro fondo di cottura.

Il vostro riso allo zafferano e mazzancolle è pronto per essere servito e gustato.

Paella di riso nero con salsa allo zafferano

Preparazione della paella di riso nero: cuocere il riso nero nel brodo di pesce precedentemente preparato con i carapaci dei gamberoni e delle verdure miste.
Pulire le cozze, tagliare i calamari a rondelle, la salsiccia e il pollo a tocchetti.
Tritare la cipolla finemente e soffriggerla nell’olio con il peperone tagliato a tocchetti, l’aglio, il peperoncino, la salsiccia e il pollo.
Portare a cottura per circa 10 minuti. Aggiungere i calamari e per ultimi i gamberoni e spegnere il fuoco. Aggiungere il riso nero al pesce.
Preparare la salsa di zafferano scaldando la panna, aggiungervi lo zafferano, aggiustare poi di sale e servire a parte.
La vostra paella di riso nero con carne, pesce e zafferano è pronta da servire e gustare.

crespelle di riso

Crespelle di riso venere e sautè di cozze

Preparazione delle crespelle di riso: frullare il riso fino ad ottenere una farina. Mescolare in una ciotola con l’aiuto della frusta, le uova con la farina di riso, un pizzico di sale aggiungendo a poco a poco il latte sino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.

Lasciare riposare l’impasto per le crespelle di riso almeno per 15 minuti. Fondere il burro in una padella antiaderente ed aggiungerlo alla pastella.
Iniziare a fare le crespelle di riso versando poca pastella nella padella ben calda distribuendo il composto uniformemente. Lasciarla in cottura fino a quando non sarà dorata da entrambi i lati.

Preparare un soffritto con aglio, olio e peperoncino quindi aggiungere i pomodorini e il basilico. Unire le cozze al soffritto e una volta aperte sgusciarle lasciandole nel sughetto con il pomodoro.
Farcire le crespelle di riso con il composto e porle nei piatti di portata leggermente fondi versandovi sopra il sauté di cozze e servire.

Moscardini in umido con riso integrale e crostini di pane

Preparazione del riso integrale con moscardini: Cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in acqua bollente salata per 14 minuti.
Sciacquare i moscardini sotto acqua corrente. Preparare un soffritto con la cipolla, l’aglio, il prezzemolo tritato e il peperoncino e unirvi i moscardini; dopo averli rosolati bagnarli con il vino e una volta evaporato aggiungere la salsa di pomodoro e portare lentamente a cottura.
Mettere il riso integrale nelle fondine e versare il guazzetto di moscardini. Servire con crostini di pane casereccio abbrustoliti in padella con poco olio.

Arancini di riso con seppie nere

Preparazione degli arancini di riso: cuocere il Riso Gallo Blond 5 Minuti in acqua bollente salata per 5 minuti.
Pulire le seppie sotto acqua corrente tenendo da parte la sacca con il nero. Soffriggere la cipolla e l’aglio in una casseruola, aggiungere le seppie tagliate a piccoli tocchetti e bagnare con il vino bianco. Aggiungere il nero delle sacche, quindi la salsa di pomodoro e portare a cottura lentamente per 30/40 minuti .
Preparare gli arancini di riso facendo delle palline con le mani e farcirle con le seppie, passarle poi nella farina, quindi nell’uovo e per ultimo nel pane grattugiato. Friggere gli arancini in olio di arachidi.

Gli arancini sono pronti per essere serviti e gustati.

Calamari ripieni di riso integrale e verdure

Preparazione dei calamari ripieni di riso integrale: cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in acqua bollente salata per 14 minuti. Scolare e raffreddare.
Pulire i calamari e tenere da parte i tentacoli. Tagliare le verdure a dadini molto piccoli e far stufare in una padella bassa e larga con un filo di olio extravergine di oliva, bagnando ogni tanto con del brodo vegetale.

Dopo 5 minuti aggiungere i tentacoli dei calamari tagliati a pezzetti e insaporirli per 3 minuti. Insaporire il riso integrale con metà del composto di verdure, amalgamare bene il tutto, riempire i calamari con il composto e chiuderli con uno stuzzicadenti.
In una padella rosolare i calamari ripieni a fuoco abbastanza vivace ma non troppo per pochi minuti.

I vostri calamari ripieni di riso integrale e verdure sono pronti per essere gustati.

Zuppa di riso con verdure di stagione, lardo e cozze

Preparazione della zuppa di riso: dopo aver ammollato i fagioli per 12 ore, farli bollire con il rosmarino per un quarto d’ora, aggiungere le fave, i piselli, il riso e dopo altri 15 minuti aggiungervi le punte degli asparagi.
Lasciare bollire per 5 minuti e togliere dal fuoco. Lavare le cozze e in una padella dai bordi alti soffriggere la cipolla, l’aglio e il lardo con olio extravergine; aggiungervi le cozze e farle aprire.
Sgusciarle e riversarle nella pentola con il loro liquido di cottura. Unire il contenuto delle due pentole e versarlo nelle fondine guarnendole con il rosmarino fresco, l’olio extravergine di oliva e, a piacere, alcuni crostoni di pane abbrustoliti.

La vostra zuppa di riso è pronta per essere servita e gustata.

Melanzane al forno ripiene di riso con zucchine piselli peperoni e cacioricotta di bufala

Preparazione delle melanzane ripiene di riso: preriscaldare il forno a 180° e nel frattempo cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua bollente salata per 8 minuti.
Prendere le melanzane e dividerle a metà nel senso della lunghezza, quindi foderarle con un foglio di carta di alluminio, dopo averle unte con l’olio, e cuocere per 20 minuti .

Una volta cotte, svuotarle lasciando un po’ di polpa all’interno. In una terrina mescolare la polpa delle melanzane con i piselli già sbollentati in acqua salata, le zucchine tagliate a dadini e i pomodorini anch’essi tagliati e spadellati con un po’ di olio. Unire alle verdure il riso e la cacioricotta di Bufala grattugiata e mescolare.
Farcire le melanzane con il composto e passarle in forno per pochi minuti.

Le melanzane al forno ripiene di riso, zucchine, piselli, peperoni e caciotta sono pronte da gustare.

Riso con asparagi, sogliola alla mugnaia e menta

Preparazione del riso con asparagi e sogliola: cuocere il Riso Gallo Blond veloce & Versatile in acqua bollente salata per 8 minuti.
Cinque minuti prima di scolarlo aggiungere le punte degli asparagi e portare a cottura. In una padella scaldare il burro e appena si scioglie rosolare i filetti di sogliola per 1 minuto da ogni parte. Profumare con la menta tritata fresca e spolverizzare con il pepe, salare e tenere da parte.
Saltare il riso con gli asparagi e sogliola nella stessa padella dove si è cotto la sogliola in modo da insaporirlo. Servire ben caldo con i filetti di sogliola.

insalata di riso salmone e zucchine

Insalata di riso tiepida con salmone affumicato e zucchine

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo 3Cerali Riso, Farro e Orzo in acqua bollente salata per 12 minuti.
Scolare e raffreddare.
Soffriggere le zucchine tagliate a piccoli dadini in una padella bassa e larga con un filo d’olio, unire il salmone tagliato a listarelle e il riso per l’insalata di riso.
Mantecare il tutto con la panna, profumare con l’aneto sminuzzato e servire la vostra insalata di riso tiepida con salmone affumicato e zucchine.