Archives

TIMBALLO DI RISO E QUINOA AL SALMONE

Cuocere per 2 minuti il riso e quinoa expresso in padella con l’olio di semi. Unire in una ciotola, il latte di cocco, il curry, il succo di limone, l’aneto e il sale e mescolare. Tagliare a pezzetti il salmone. In una pirofila monoporzione imburrata aggiungere il pangrattato, il salmone, il riso e quinoa expresso a strati, versare la miscela liquida, coprire con il pangrattato e infornare per 15 minuti a 200°.

La ricetta anche su iFood.

Guarda la video ricetta qui sotto!

TORTA DI RISO CON RISO BLOND VERSATILE, WELLNESS MIX FRUTTA SECCA NOBERASCO E MELE.

Per preparare questa Torta di Riso con frutta secca e mele basta seguire questi semplici passi. Cuocere bene Riso Gallo Blond Versatile nel latte con la stecca di vaniglia e un cucchiaino di miele. Scolarlo e aggiungere Wellness Mix di Frutta Secca Noberasco e le mele tagliate a tocchetti, unire l’uovo e mescolare bene. Versare il composto ottenuto in una teglia infarinata e infornare per 30-40 minuti.

Commenti del nutrizionista
Tortino di riso e cioccolato

Tortino di riso e cioccolato con salsa all’albicocca – Riso Gallo

Per preparare questo delizioso tortino di riso e cioccolato versate il latte in una pentola, aggiungere la scorza di limone, 15 grammi di zucchero e portare ad ebollizione. A questo punto, unite un pizzico di sale, Riso Gallo Gran Gusto, abbassate la fiamma e lasciatelo cuocere facendo assorbire tutto il latte.

Togliete il riso dal fuoco, trasferitelo in una ciotola capiente e lasciatelo raffreddare.

Una volta freddo, unite al riso le uova, 15g di zucchero, il cacao in polvere ed amalgamate il composto fino farlo diventare uniforme ed omogeneo.

Foderate uno stampino con carta forno bagnata e strizzata e versatevi il composto preparato, livellatelo e infornatelo a 180 gradi (forno preriscaldato) per 60 minuti. Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare prima di estrarlo dallo stampo.

Nel frattempo cucinate la salsa di albicocche.

Preparare uno sciroppo con un bicchiere di acqua e 20 g di zucchero, unite 1 albicocca matura tagliata a pezzetti, frullate il tutto, lasciate raffreddare e aggiungete la salsa al tortino

Commenti del nutrizionista

TORTA DI RISO RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO CON RISO GALLO GRAN GUSTO

Per cominciare la preparazione di questa torta di riso ricotta e gocce di cioccolato, lessate Riso Gallo Gran Gusto in acqua bollente, scolatelo al dente e tenetelo da parte.

Schiacciate la ricotta in una ciotola capiente, aggiungete il riso precedentemente bollito e ormai tiepido, lo zucchero, le uova sbattute e le gocce di cioccolato.

Amalgamate bene tutti gli ingredienti e trasferite in uno stampino per muffin foderato di carta da forno qualche cucchiaio di impasto. Infornate a 180° per 45-50 minuti.

Sfornate i tortini, lasciateli raffreddare su una griglia per dolci e decoratela con lo zucchero a velo e se gradite con qualche candito.

Commenti del nutrizionista

SPAGHETTI 3 CEREALI RISO, MAIS E GRANO SARACENO CON RAGU’ DI CARNE, POMODORINI E MELANZANE

Lavate e tritate finemente la cipolla e soffriggerla con poco olio in una casseruola, unite la carne e lasciate rosolare a fuoco lento per 15 minuti, salate leggermente, bagnate con il vino rosso e lasciate evaporare.   Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli in quattro e successivamente uniteli alla carne lasciandoli cuocere per 10 minuti.   Tagliate una fetta di melanzana abbastanza spessa, scottatela da entrambi i lati e tagliatela successivamente a cubetti.   Cuocete gli Spaghetti 3 Cereali Riso, Mais e Grano Saraceno in abbondante acqua salata.   Scolate e condite con il sugo direttamente nella casseruola, unite le melanzane e il basilico, amalgamate bene e servite.

Commenti del nutrizionista

sformato di spinaci

SFORMATO AGLI SPINACI CON RISO GALLO GRAN GUSTO

Per realizzare questo sformato di spinaci, lavate abbondantemente gli spinaci, scolateli e metteteli in una pentola, coprite e fate cuocere per 5 minuti, successivamente tritateli grossolanamente, conditeli con limone, sale e pepe.

Portate ad ebollizione Riso Gallo Gran Gusto, lessatelo e scolatelo.

Unite al riso gli spinaci e un cucchiaino di grana padano, sistemate il composto in uno stampino leggermente unto di olio e pressare bene. Passate al forno per pochi minuti prima di servire. Capovolgete lo stampino e completate a piacere con verdure al vapore.

Risotto alle mele

Risotto alle mele con Riso Gallo Blond integrale – Riso Gallo

Cominciate la preparazione di questo risotto alle mele lavando il porro e tritando finemente la parte bianca. Mettete Riso Gallo Blond Integrale sul fuoco insieme al porro tritato con acqua fredda.

Quando inizia l’ebollizione abbassate la fiamma e lasciate cuocere circa 20 min ora senza mescolare. Assaggiate per controllare la cottura, salate, unite le mele tagliate a tocchetti, l’uvetta, i pinoli e 1 cucchiaio di olio. Mescolate e lasciate riposare a fuoco spento. Servire tiepido.

Commenti del nutrizionista
Risotto al limone

Risotto al limone con Riso Gallo Blond – Riso Gallo

Preparate questo risotto al limone cominciando dal brodo vegetale, lessando per 30 minuti a fuoco vivo in un pentolino semicoperto la patata sbucciata e tagliata in due, la carota sbucciata e intera, la cipolla a pezzi, il gambo di sedano con l’acqua. Filtrate il brodo, salatelo e tenetelo da parte al caldo.

Ricavate la scorza grattugiata e il succo spremuto da un limone. Filtrarlo rispettando le dosi in modo che risulti delicato e gradevole.

Tritate finemente la cipolla e fatela appassire a fuoco lento, senza usare olio o burro, unite Riso Gallo Blond Risotti e tostatelo 2 minuti mescolando a fuoco vivo.

Bagnate con il vino bianco e fate evaporare.

Cuocete il riso per 10 minuti, unendo man mano mestoli di brodo per mantenere la giusta umidità.

A metà cottura versate il succo e la scorza grattugiata del limone e cuocere ancora per 10 minuti circa e portatelo al grado di cottura preferito sempre aggiungendo, man mano, mestoli di brodo.

A fuoco spento correggete se necessario di sale, pepe e unite il cucchiaio di grana.
Mantecate energicamente per 1 minuto. Guarnite con delle fette di limone.

Commenti del nutrizionista
Risotto alle amarene

Risotto alle amarene e amarone – Riso Gallo

Scaldate il brodo vegetale fino a farlo bollire leggermente.

Unite una decina di amarene i lasciate sul fuoco a fiamma molto bassa. In un’altra casseruola, rosolate la cipolla tritata finemente con un filo d’olio.

Aggiungete Riso Gallo 3 Cereali Riso + Farro + Orzo, tostatelo e sfumate con l’Amarone. Portate quindi a cottura, aggiungendo il brodo vegetale un poco alla volta, lasciandolo assorbire e mescolando bene con un cucchiaio di legno.

Terminata la cottura, spegnete il fuoco e aggiungete il Castelmagno e qualche amarena intera. Mantecate e servite il vostro risotto alle amarene.

Commenti del nutrizionista
risotto al melograno

Risotto al Melograno e Birra con 3 Cereali Riso, Farro e Orzo

Per iniziare a cucinare il risotto al melograno, sgranate il melograno e successivamente iniziate a rosolare la cipolla con 1 cucchiaino di olio. Aggiungete 3 Cereali Riso, Farro, Orzo, lasciatelo tostare e in seguito aggiungete 1/3 del melograno, bagnate con ½ birra, lasciate evaporare e coprite il tutto con il brodo.

Mescolate di tanto in tanto allungando con altro brodo man mano che si esaurisce fino a completare la cottura.

Togliete dal fuoco, aggiungete il melograno e la birra rimasti, mantecate con un cucchiaino di olio e un cucchiaino di grana.

Commenti del nutrizionista

RISO GALLO BLOND INTEGRALE CON MELONE E PROSCIUTTO

Cuocete in acqua salta Riso Gallo Blond Intregrale e tenetelo piuttosto croccante, scolatelo e lasciate raffreddare.

Pulite il melone e ricavate delle palline dalla polpa.

Disponete in una terrina Riso Gallo Blond Intregrale e la palline di melone, aggiungete il prosciutto tagliato a dadini e la rucola lavata e asciugata.

Condite con olio extra-vergine di oliva e con un pizzico di peperoncino.

Una variante possibile è quella di avvolgere riso e melone in una fetta di prosciutto, da servire come involtino alternativo.

Commenti del nutrizionista

PENNE 3 CEREALI (RISO,MAIS E GRANO SARACENO) CON BROCCOLI, PINOLI E UVETTA

Come prima cosa mettete l’uvetta in poca acqua e successivamente lavate e tagliate i broccoli.
In una pentola d’acqua bollente sbollentate per un minuto i pomodori, scolateli, raffreddateli sotto acqua corrente, spellateli e tagliateli a dadini.

In abbondante acqua fate cuocere insieme i broccoli e le Penne 3 Cereali Riso, Mais, Grano Saraceno nel frattempo mettete l’aglio intero in una padella con un cucchiaino d’olio, unite i pomodori e lasciate cuocere per 10 minuti, aggiungete l’uvetta dopo averla scolata e i pinoli e successivamente togliete l’aglio.

Quando le Penne 3 Cereali Riso, Mais, Grano Saraceno sono cotte scolate e amalgamate il tutto. Aggiungete 1 cucchiaino di grana e qualche foglia di prezzemolo.

Commenti del nutrizionista

INSALATA DI RISO CON LEGUMI 3 CERELI RISO, FARRO E ORZO

Per preparare questa insalata di riso con legumi, per prima cosa, mettere a bagno i legumi per 12 ore in abbondante acqua.

Sciacquarli bene e metterli in una pentola con circa 2 litri di acqua senza sale e fare cucinare per 60 min. Lasciare riposare per mezz’ora, regolare il sale quanto basta. Scolare e fare raffreddare.

Ne l frattempo fate cuocere 3 Cereali Riso, Farro e Orzo in abbondante acqua salata, e quando saranno cotti, scolateli e lasciateli raffreddare.

Tagliate le verdure a pezzi, aggiungetele a 3 Cereali Riso, Farro e Orzo ed ai legumi con un cucchiaio di prezzemolo tritato se lo gradite

Condire l’insalata di riso e legumi con olio, il succo di un limone e aggiustate di sale se necessario e secondo i propri gusti.

Lasciate riposare per qualche ora in frigo prima di essere servita.

Commenti del nutrizionista

DESSERT RISO E FRAGOLE CON RISO GALLO GRAN GUSTO

Per preparare questo Dessert Riso e Fragole, fate bollire il latte con lo zucchero, la vaniglia e la cannella, aggiungete Riso Gallo Gran Gusto e lasciate cuocere per circa 10 minuti; raffreddate e scolate.

Con l’aiuto di un coppa pasta o una formina per biscotti fate le forme che preferite, tagliate le fragole, aggiungete un po’ di zucchero ed a piacere un goccio di liquore dolce .

Adagiate le fragole sulle formine di riso e servite come dessert dolce.

Commenti del nutrizionista

Fusilli ai 3 cereali con carciofi e orata aromatizzati alla pancetta

Preparazione sugo: tagliare i carciofi a spicchi e metter in acqua e limone per una decina di minuti. Tagliare poi i pomodori a dadini. In un tegame far appassire con l’olio cipolla tritata, aglio e pancetta. Aggiungere l’orata tagliata a pezzetti. Sfumare con il vino e farlo evaporare. Aggiungere i carciofi, i pomodorini, regolare di sale e pepe e far cuocere per 5 minuti.

Dopo aver scolato i fusilli, saltarli nel tegame con il condimento. Spolverare con foglioline di maggiorana e servire.

Barrette di cioccolato al riso al profumo d’Oriente

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungere un pizzico di radice di zenzero grattugiata finemente.
Togliere dal fuoco e versare le gallette di riso precedentemente sbriciolate. Mescolare e disporre, aiutandovi con un cucchiaio, poco più di una noce del composto ottenuto su un foglio di carta da forno. Mettere a solidificare per un’ora in frigorifero.

Riso Blond integrale con sgombro al lime

Preparare il riso blond seguendo le istruzioni sulla confezione, quindi scolarlo, raffreddarlo sotto l’acqua corrente e metterlo in una ciotola. Aprire una scatoletta di sgombro, scolare l’acqua di conservazione e sbriciolarlo in una ciotola.

Tagliare il pomodoro e le olive in piccoli pezzi. Preparare un abbondante trito con le erbe. Condire il riso con l’olio extravergine, il succo di lime spremuto e le erbe tritate. Unire tutti gli altri ingredienti preparati e mescolare bene. Pressare il riso blond in un coppapasta. Servire su un letto di valeriana.

Riso con asparagi e pollo al curry

Riso con asparagi e pollo speziato – Riso Gallo

Preparazione del sugo: tagliare il petto di pollo in piccoli cubetti e farlo rosolare per qualche minuto in una padella con l’olio e il vino bianco. Aggiungere, a fine cottura, il curry e gli asparagi precedentemente mondati, lessati e tagliati a rondelle.

Preparazione del riso con asparagi: in un’altra casseruola far tostare il riso per un paio di minuti, e mescolando, aggiungere poco per volta il brodo vegetale bollente.
A cottura quasi ultimata, aggiungere il condimento a base di pollo, asparagi e curry e mescolare energicamente. Se il piatto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere dell’altro brodo e ultimare la cottura.

Impiattare il riso con asparagi e servire caldo.

Sushi più ricco, prosciutto cotto e verdure

Per la preparazione del sushi più ricco: tagliare le carote e le zucchine a cubetti e sbollentare per 1 minuto in acqua leggermente salata, scolare e raffreddare in acqua e ghiaccio. Cuocere il riso per sushi seguendo le istruzioni sulla confezione.

Formare dei cilindri con il riso mettendo in centro un pezzo di carota e di zucchina. Arrotolare ciascun cilindro nella pellicola per alimenti e mettere in frigorifero a compattare.

Arrotolare una fettina di prosciutto cotto sottile intorno ai cilindri di riso e disporre il sushi così ottenuto su un piatto da portata.

Riso integrale ai 3 cereali ai profumi del Mediterraneo

Imbiondire nell’olio la cipolla tagliata molto sottile a fuoco dolcissimo, quindi aggiungere il peperone lavato e tagliato alla julienne. Coprire con un coperchio e continuare la cottura per una decina di minuti.

Preparazione del sugo: tritare insieme olive e capperi. Frullare il sugo di peperoni, aggiungendo la ricotta per una maggiore cremosità e aggiustare di sale. Versare il composto in padella, aggiungere il trito di olive e capperi e la rucola tagliata grossolanamente. Far cuocere per un altro minuto e condire i con il riso integrale ai 3 cereali precedentemente preparati come da istruzioni presenti sulla confezione. Completare con una spolverata di pepe e ricotta salata in scaglie.