Archives

risotto funghi e zafferano

Risotto funghi e zafferano, un primo facile e veloce

Preparazione del sugo: in una pentola con l’acqua, far sbollentare i funghi porcini.  Appena morbidi, scolarli e conservare’acqua di cottura, vi servirà  per cucinare il riso blond.

Preparazione del riso: in un wok con dell’olio, far imbiondire l’aglio e unire il pepe rosso. Far tostare leggermente il riso, aggiungere i funghi (tagliateli se necessario), lo zafferano, l’acqua poco alla volta e lasciate cuocere.
Pochi minuti prima di terminare la cottura del riso ai funghi, unire il formaggio cremoso, il sale, il prezzemolo e la noce di burro.
Versare un filo d’olio a crudo e portare in tavola!
Spolverate con il formaggio e godetevi il vostro risotto funghi e zafferano.

Riso integrale ai formaggi

Per prima cosa mettere nella pentola il riso integrale e farlo tostare per 2 minuti, poi aggiungere tutto il brodo e le croste.
Lasciate cuocere col coperchio finchè il riso integrale non è quasi cotto, quando mancano circa 5 minuti mettete dentro tutti i formaggi che avete scelto, la dose è a piacere dipende da quanto vi piace il formaggio.

A questo punto fate sciogliere il formaggio sempre mescolando cosi che si amalgami tutto, se vedete che si asciuga troppo aggiungete la panna.
Servite il riso integrale con i formaggi ancora caldo, e con una tritata di noci sopra come decorazione.

pomodori ripieni di riso

Pomodori ripieni di riso basmati

Il piatto è semplicissimo e saporito. Cominciamo preparando l’insalata verde.
Preparazione dei pomodori ripieni di riso basmati: non è necessaria una grande porzione poiché farà da contorno ai nostri pomodori. Laviamo la verdura e la tagliamo grossolanamente.
Scoliamo il tonno in scatola e lo facciamo a pezzi grossolani.

Uniamo insalata verde e tonno e condiamo con olio e limone a piacere. Mettiamo da parte ad insaporire.
Prendiamo i nostri pomodori e tagliamo orizzontalmente la parte del picciolo. Con un piccolo coltello tagliamo l’interno del pomodoro vicino ai bordi. Con un cucchiaio estraiamo la polpa e la mettiamo in una ciotola insieme a tutti i semi che togliamo con le mani.
Lavoriamo l’interno del pomodoro con il cucchiaio per fare spazio al riso basmati. Saliamo l’interno dei pomodori e li mettiamo rovesciati su una gratella a scolare per circa 10 minuti.

Preparazione del condimento: in una pentola mettiamo dell’acqua lievemente salata e, quando bolle, mettiamo il riso basmati a cuocere per il tempo necessario. Quando è cotto lo scoliamo per bene.
Mentre cuoce il riso basmati frulliamo il succo del pomodoro con i suoi semi e polpa fino a che diventi una crema. In una padella schiacciamo mezzo spicchio di aglio e lo facciamo imbiondire in un cucchiaio di olio di oliva.
Quando prende lievemente colore versiamo la polpa frullata del pomodoro e lasciamo cuocere fino a che non si restringe e diventa denso.

A fine cottura condiamo con basilico tritato fresco o essiccato e saliamo a piacere.
Uniamo la salsa di pomodoro al riso basmati e mescoliamo bene. Poi prendiamo i nostri pomodori e li riempiamo a metà di riso.
Per ogni pomodoro arrotoliamo mezza sottiletta e la mettiamo all’interno.

Terminiamo di riempire i pomodori con altro riso basmati. Prendiamo una piccola pirofila unta con un filo di olio, possibilmente piccola abbastanza da fare stare i pomodori attaccati l’un l’altro.
Poggiamo i pomodori e li guarniamo con le fette di mandorla, schiacciandole un poco sul riso per farle aderire, ed un filo di olio.

Inforniamo a 180° per circa 30 minuti.
Serviamo in un piatto disponendo l’insalata al tonno come base, prendiamo la nostra ricotta e la distribuiamo a fiocchetti sull’insalata, diamo una grattata di pepe nero e poi adagiamo sopra i pomodori e diamo una spolveratina di prezzemolo.
Uno splendido contrasto di caldo e freddo per rinfrescare le nostre giornate estive.

risotto zafferano

Risotto con zafferano, un primo light

Ho scelto una ricetta light, un risotto con zafferano un po’ particolare. con il Riso Gran Gallo Selezione Speciale perché si sa che Natale è pieno di cose caloriche!
Almeno sul piatto di riso risparmiamo un po’ di calorie!
Facciamo sciogliere il dado in acqua calda e lasciamo intiepidire.
Mettiamo un filo d’olio in una padella abbastanza capiente
Aggiungiamo all’olio caldo la cipolla tagliata fine e facciamola rosolare.
Appena rosolata dipenderà dal vostro gusto se volete toglierla oppure no.
Mettiamo il Riso Gran Gallo Selezione Speciale a tostare in padella girando in continuazione.
Aggiungiamo a poco a poco un mestolo di brodo e continuiamo a mescolare.
Aggiungiamo tutto il brodo fino a cottura del Riso Gran Gallo Selezione Speciale.
Quando il riso è quasi cotto aggiungiamo il formaggino e facciamolo sciogliere.
Conserviamo mezzo bicchiere di brodo e in questo sciogliamo lo zafferano e aggiungiamolo al riso ormai cotto.
Ancora una mescolata per amalgamare il tutto e poi serviamo il nostro riso allo zafferano senza burro né parmigiano!

risotto con pancetta

Riso con pancetta e philadelphia

Per la preparazione del risotto con pancetta e philadelphia:
soffriggere la cipolla tagliata in modo sottile (io la grattugio) nell’olio.
Aggiungere la pancetta ed il Riso Blond Grandi Risotti,
Sfumare il Riso Blond Grandi Risotti con il vino bianco.
Cucinare il risotto come fate di solito aggiungendo il brodo fino a quando non sarà pronto.
A fine cottura mantecare con la philadelphia e il parmigiano.

Il vostro riso con pancetta e philadelphia sè trasformato in un fantastico risotto gustoso e pronto da servire.
Se volete una chicca: io ho usato dei cestini di parmigiano come presentazione, molto semplici da fare.
Buon appetito!!!

risotto gorgonzola e speck

Riso al gorgonzola e speck

Il risotto gorgonzola e speck, un piatto gustoso e veloce.
Tagliare la fetta di speck a dadini e farlo rosolare in una pentola capiente con 3 cucchiai d’olio circa.
Quando lo speck avrà cambiato colore, toglierlo dalla pentola e metterlo da parte.
Intanto, versare il Riso Gallo Gran Riserva nella pentola dove precedentemente è stato rosolato lo speck, e farlo tostare ben bene.
Quando il Riso Gallo Gran Riserva sarà tostato, versare un po’ di vino bianco e farlo sfumare.
A questo punto procedere con la cottura del Riso Gallo Gran Riserva, aggiungendo il brodo vegetale caldo poco alla volta, girando frequentemente.
A circa 5 minuti dalla fine della cottura del riso, aggiungere lo speck precedentemente rosolato e il gorgonzola tagliato a cubetti, girando continuamente fino a far sciogliere il formaggio.
Infine, spolverizzare una manciata di pepe nero sul riso al gorgonzola e speck, e aggiungere una noce di burro, che renderà il risotto preparato ancora più cremoso.
Servire il riso al gorgonzola e speck ben caldo.

Riso alla zucca con ciuffi di mozzarella di bufala

Prendete la zucca già tagliata e tagliatela ulteriormente a dadini.
Tritate la cipolla e mettetela a soffriggere in un wok con un po’ di olio EVO.
Aggiungete la zucca e fate cuocere.
A circa metà cottura della zucca aggiungete il Riso Carnaroli e fate tostare per qualche minuto.
Per la cottura del Riso Carnaroli procedete aggiungendo il brodo vegetale un po’ alla volta senza farlo mai asciugare completamente; mescolate spesso.
A fine cottura mantecate con burro e parmigiano.
Servite il vostro riso alla zucca con ciuffi di mozzarella di bufala posti al di sopra: questi potete prepararli con le mani.
Spolverate poi con del prezzemolo tritato.

Tortini di riso a forma di Bombette

Simpatici tortini di riso a forma di bombette?
Pronte.

La sera prima della preparazione dei tortini di riso:
Cuocere il Riso Gallo Blond Risotti.
Scolarlo bene e amalgamarlo insieme a tutti gli ingredienti facendo delle palline della misura di un’albicocca circa con un bel pezzettone di mozzarella dentro.
Disporle in un piatto da portata e lasciarle riposare tutta la notte in frigo coperte con la pellicola.

Il giorno stesso della preparazione dei tortini di riso:
Arrotolare le palline di Riso Gallo Blond Risotti nell’uovo sbattuto e leggermente salato.
Impanarle con pangrattato friggendole in un piccolo pentolino: 3-4 alla volta a fuoco vivo nell’olio di arachidi bollente fino a ottenere una bella doratura.
Scolarle bene e mangiarle calde.

riso con peperoni

Riso con peperoni e Asiago. Alternativa ai peperoni ripieni di riso

I peperoni ripieni di riso e Asiago, una ricetta veloce e da gustare lentamente.
Mettere in una pentola abbondante acqua e sale.
Una volta che bolle cucinare il Riso Gallo Blond Risotti per il tempo riportato sulla confezione.
Una volta cucinato, passarlo sotto l’acqua, sgocciolarlo bene e lasciare da parte.

Nel frattempo che il Riso Gallo Blond Risotti cuoce, arrostire il peperone.
Una volta cucinato passarlo sotto l’acqua affinché la pelle venga via facilmente.
Tagliare il peperone a pezzi piccoli, metterli in una ciotola a marinare con l’olio, il pomodoro tagliato finemente, l’asiago tagliato piccolo piccolo e l’erba cipollina.
Lasciare riposare x 15 min.

Una volta trascorso questo tempo mischiare il Riso Gallo Blond Risotti con il peperone marinato.
Ungere di olio il contenitore a torre, mettere dentro il riso, pressarlo bene e lasciare il tutto a riposare per circa 30 min.
Trascorso questo tempo, trasferire il riso su un piatto da portata, mettere sopra al riso delle piccole falde di peperoni arrosto arrotolati.
Spolverizzare di formaggio Asiago vecchio.
Legare la cinconferenza del riso con del filo di erba cipollina.
Portare in tavola.

riso al formaggio

Riso bianco, un risotto ai formaggi

In una casseruola mettete la cipolla finemente tritata, un cucchiaio d’olio e due-tre di brodo, un pizzico di sale, ponete sul fuoco e lasciate stufare a fiamma bassa per qualche minuto.

Intanto in una padella scaldate un cucchiaio d’olio e, a fiamma dolce, fatevi tostare il Riso Riserva Gallo Carnaroli o Arborio per un minuto sempre mescolando.
Unitelo alla cipolla stufata, mescolate e a fiamma media, portate a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo solo dopo che il precedente è stato assorbito e mescolando ogni tanto.

A metà cottura insaporite il riso bianco con la metà del rosmarino tritato finemente e a fine cottura, aggiungete i formaggi, a eccezione del grana padano, mescolando con cura in modo che si sciolgano bene.
Ritirate dal fuoco il Riso Riserva Gallo Carnaroli o Arborio, controllate di sale e mantecate con una noce di burro e il grana, regolate se occorre il sale.
Impiattate il riso bianco ai formaggi, e prima di servirlo, aromatizzatelo con il restante rosmarino tritato e una generosa macinata di pepe.

Riso con melagrana, caprino e mandorle in scaglie

Pulite la melagrana e passatene al setaccio 3/4.
Prendetene il succo e mettete da parte i chicchi per la decorazione finale. Rosolate lo scalogno tritato con un po’ di olio e aggiungete il Riso Gallo Risotti, tostandolo e sfumandolo con il vino, come per un qualsiasi risotto.

A metà cottura unite il succo di melagrana alternandolo al brodo e lasciate cuocere (non troppo asciutto ma nemmeno con troppo liquido) il vostro riso con melagrana.
A fine cottura mantecate con il parmigiano e metà delle mandorle.

Se seguite la ricetta originale e usate il caprino, a questo punto unitelo al riso con melagrana!
Impiattate e guarnite con chicchi di melagrana e mandorle.

Risotto con peperoni rossi

Vediamo la preparazione di questo risotto con peperoni rossi e Riso Carnaroli Gallo delle Risaie Lombarde.

In una casseruola mettete nell’olio mezza cipolla tagliata sottile e i peperoni rossi a listarelle, salate e pepate.
Fate cuocere coperto una diecina di minuti, appena freddi passateli al mixer.
Tostate il Riso Carnaroli Gallo delle Risaie Lombarde con la mezza cipolla, aggiungete il vino fate evaporare.

Portate a cottura il Riso Carnaroli Gallo delle Risaie Lombarde aggiungendo poco per volta il brodo vegetale caldo.
Aggiungete i peperoni, mantecate con il burro.

Servite il risotto con peperoni rossi nei piatti individuali con al centro un cucchiaino di philadelphia.

riso avanzato

Riso avanzato: cosa fare? Cotolette di riso

Riso avanzato cosa fare? Volete un consiglio? Le cotolette di riso.
Sicuramente avrete usato per la vostra ricetta di riso avanzato il Riso Gallo Blond Risotti.
Se non l’avete fatto, provatelo perché è eccezionale.

Comunque arriviamo al dunque.

Tagliate a dadini la mozzarella e mescolatela con il riso avanzato.
Poi pressate il tutto in modo da dargli la forma di una classica cotoletta alla milanese piuttosto spessa.
Provvedete a impanare nel modo classico.
Friggete e servite le “milanesi”.
Rendetele eleganti mettendoci come contorno delle verdure.

E se invece volete provare a cucinarle da capo, stesso procedimento e Riso Gallo Blond Risotti.

NB: Tecla aggiunge:”Io utilizzo molto spesso il Riso Gallo Blond Risotti, nella mia famiglia siamo grandi consumatori! Complimenti per il vostro prodotto!”

risotto con peperoni

Riso con peperoni e pomodorini

Sbucciare e tritare la cipolla.
Tagliare il peperone a dadini.
Fare rosolare in padella, la cipolla e il peperone per 5 minuti con un po’ d’olio d’oliva.
Aggiungere il Riso Arborio e mescolare bene per circa un minuto.

Fare sciogliere i dadi in un litro d’acqua calda, aggiungere 20 cl di brodo sul Riso Arborio.
Quando il Riso Arborio ha assorbito il brodo, ripetere l’operazione 20 cl alla volta, fino all’assorbimento completo del brodo.

A metà cottura, aggiungere i pomodorini tagliati in 2.
Togliere dal fuoco e aggiungere la mozzarella a dadini.
Mescolare bene il riso con peperoni e pomodorini ottenuto, e servire.

risotto al pomodoro

Risotto al pomodoro con polpettine ghiacciate

Preparazione del risotto al pomodoro:
In una padella larga e capiente fate rosolare la cipolla con un filo d’olio.
Aggiungete la polpa di pomodoro, un pizzico di sale, una puntina di zucchero, una macinata di pepe e alcune foglie di basilico fresco.
Se vi piace anche un po’ di origano per dare sapore.
Fate cuocere per alcuni minuti e poi a fuoco vivo aggiungete il Riso Carnaroli delle Risaie Lombarde di Riso Gallo, tostatelo e abbassate la fiamma, aggiungendo di volta in volta, un mestolo di brodo vegetale appena i liquidi si consumano.

Mentre il Riso Carnaroli delle Risaie Lombarde di Riso Gallo cuoce preparate le polpettine.
In una ciotola versate la ricotta, ben scolata dai suoi liquidi (sceglietene una varietà poco acquosa) e unite il parmigiano reggiano grattugiato e una macinata di pepe nero. Amalgamate bene il tutto e con le mani create delle polpettine piccole del diametro di circa un paio di centimetri.
Contate circa 3-4 polpettine a porzione.
Appena preparate lasciatele un paio di minuti nel congelatore, in modo che si raffreddino ben bene.

Impiattate il risotto al pomodoro preparato e disponete sopra come guarnizione le polpettine, un filo d’olio crudo sopra e servite.
Il contrasto della temperatura del risotto ben caldo e le polpettine ghiacciate sarà una meraviglia per il palato!

Trovo che sia un modo veramente simpatico di trasformare un piatto banale come il risotto al pomodoro in qualcosa di veramente originale.
Per di più potrebbe essere un ottimo piatto unico per i più piccini!

riso basmati alla cantonese

Riso Basmati alla cantonese con verdure ripiene al forno

Lavare le verdure e dopo averle tagliate a metà svuotarle del loro interno.
Salare i pomodori e metterli capovolti a perdere l’acqua.
Tritare l’interno delle zucchine e delle melanzane e stufarlo in una padella antiaderente con poco olio, regolare di sale e pepe.

Una volta raffreddato passarlo al mixer con i grissini, il parmigiano e le erbe aromatiche.
Trasferire in una terrina e aggiungere l’uovo e la ricotta.
Con il composto farcire le verdure disposte in una pirofila, aggiungere un paio di spicchi di aglio e irrorare di olio extravergine di oliva quanto basta.
Infornare a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a doratura.

Nel frattempo prendere dal pacco regalo la busta di Riso Basmati Expresso Gallo , io ho aggiunto solo un tuorlo d’uovo.
Dopo 2 minuti il Riso Basmati alla cantonese è pronto.
Impiattare e servire accompagnato dalle verdure ripiene per un perfetto piatto unico, equilibrato e leggero.

Riso radicchio e prosciutto cotto (Piemonte)

Taglia la cipolla e falla rosolare con una noce di burro e il prosciutto cotto tagliato a piccoli pezzettini.
Taglia a pezzetti il radicchio e uniscilo alla cipolla.
Bagna il radicchio con il vino bianco, alza la fiamma e lascia evaporare.

Dopo qualche minuto unisci al radicchio il Riso Carnaroli Gran Riserva e prosegui la cottura a fiamma bassa versando poco alla volta il brodo vegetale.
Dopo circa 15 minuti (quando il Riso Carnaroli Gran Riserva risulterà cotto) spegni la fiamma e unisci al riso la crescenza tagliata a pezzetti e il grana grattugiato, mescola bene e servi il riso radicchio e prosciutto cotto ben caldo!!!

Pizza di riso, buona da morire

Una pizza di riso, pronti per provare a cucinarla e assaggiarla?
Tritare finemente la cipolla e l’aglio, e fate imbiondire nell’olio d’oliva.
Mettere il Riso Blond Risotti e farlo tostare per qualche minuto, mescolando in continuazione aggiungere il brodo man mano fino alla cottura desiderata.
Aspettate che il Riso Blond Risotti raggiunga la temperatura ambiente e amalgamarlo con l’uovo.
Ungete una teglia da forno e spolveratela con il pangrattato in maniera uniforme, stendeteci il Riso Blond Risotti e conditelo con la passata di pomodoro, origano, olive, prosciutto e mozzarella.

Infornate a forno caldo al massimo della temperatura per circa 10-15 minuti ed ecco che potete gustare la vostra pizza di riso.

Torretta di riso ai funghi, pinoli, ruchetta selvatica e burrata (Puglia)

In una pentola far soffriggere appena l’aglio,toglierlo e aggiungere i funghi, puliti e tagliati.
Aggiungere il prezzemolo tritato, i pomodorini tagliati e sfumare con il vino.
Inserire il Riso Blond Risotti farlo tostare ed unire poco alla volta il brodo vegetale, continuando a rimestare.
Prima che il Riso Blond Risotti sia completamente cotto, toglierlo dal fuoco e inserirlo in formine da cakes,inserendo al centro un bel po’ di burrata.
Chiudere le formine con il riso e infornare a 180° per circa 5 minuti.

Sfornare e decorare con ruchetta selvatica tritata e con qualche fungo tenuto da parte!

Ed ecco pronta la Torretta di riso ai funghi, pinoli, ruchetta selvatica e burrata direttamente dalla Puglia.

Torta di riso con ripieno al tartufo e salsa allo zafferano (Piemonte)

Vediamo quali sono i passaggi per preparare una perfetta Torta di riso con ripieno al tartufo e salsa allo zafferano del Piemonte.

Mettere a scaldare in un tegame l’olio con lo scalogno tritato.
Versare il Riso Gallo Blond Risotti e farlo tostare per qualche minuto, quindi sfumare con un bicchiere di vino bianco.
Far evaporare il vino e aggiungere il brodo portando a cottura il Riso Gallo Blond Risotti (circa 13-15 minuti deve essere al dente).
A cottura ultimata aggiungere una bustina di zafferano, mescolare e aggiungere una manciata di parmigiano.

In un contenitore a parte, mescolare la salsa al tartufo con il formaggio cremoso.
Mettere il Riso Gallo Blond Risotti negli stampini per torta di riso, quindi fare un incavo ed inserire un cucchiaino della crema di tartufo e formaggio.
Ricoprire con il Riso Gallo Blond Risotti e far compattare.

Per preparare la salsa, mettere a scaldare in un pentolino dell’olio, aggiungendo poi il latte e la fecola di patate.
Mescolare e aggiungere lo zafferano.
Far ritirare un pochino la salsa quindi impiattare ricoprendo la torta di riso con la salsa allo zafferano.