Archives

riso verde

Riso in bianco, rosso e verde

Preparazione del riso: pulite i peperoni, lavateli, tagliateli a striscioline, metteteli in una teglia, salateli e conditeli con un cucchiaio di aceto. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e infornate a 200° per 20 minuti. Lessate il Riso Gallo Blond 5 Minuti. Nel frattempo sgocciolate i pomodori e sminuzzateli con l’aglio e il prezzemolo. Tritate anche le olive, lavate la rucola e sciacquate i capperi. Condite il riso con un filo di olio e lasciatelo raffreddare. Riunite in una ciotola i capperi, le olive e i peperoni preparati. Aggiungete il riso, il trito di pomodori e la rucola, condite con 3 cucchiai di olio e mescolate. Per il trasporto: utilizzate una ciotola a chiusura ermetica.

Fantasia di riso

Preparazione del riso: lessate il Riso Gallo Blond Insalate al dente in abbondante acqua salata, poi scolatelo e raffreddatelo sotto un getto di acqua fredda. Nela frattempo preparate gli ingredienti per condire il vostro riso: tagliate il formaggio a bastoncini, scolate molto bene il tonno e aggiungete le olive taggische, ben scolate e pulite, i funghetti sott’olio e i pomodorini.

Il vostro riso è pronto per essere servito caldo o freddo. A  vostro piacimento

Riso al sugo di pomodoro e peperoncino

Preparazione del riso: far bollire il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua leggermente salata. Intanto mettere a soffriggere nell’olio gli spicchi d’aglio schiacciati.
Toglieteli appena indorano e aggiungete la polpa di pomodoro.
Cuocete a fuoco vivace per 10 minuti. Aggiungete una grossa manciata di prezzemolo tritato e un po’ di peperoncino.
Scolate, condite e disponete il riso in piatti da portata ricoprendo con pomodorini freschi.

Riso con verdure

Preparazione del riso con verdure: tagliate a metà i peperoni nel senso della lunghezza, poi scottateli per 5 minuti in acqua bollente, tagliateli a striscioline.
Fate lo stesso con il finocchio mondato e tagliato a spicchietti. Scottate per 5 minuti i cuori di carciofo in acqua bollente salata e scolateli.
Cuocete il Riso Gallo Blond Insalate in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto il vino (che lo renderà più profumato).
In una capace padella fate appassire con 3 cucchiai di olio la cipolla tritata, poi aggiungete i cuori di carciofo tagliati a fettine, il finocchio, i peperoni, i filetti di acciughe a pezzetti e i pomodori pelati tagliati a filetti.
Salate, pepate e cuocete piano per 10 minuti, unendo un mestolo di brodo.
Condite il riso con verdure e servitelo caldo, guarnendo, se vi piace, con spicchi di pomodoro fresco.

Insalata di riso con cruditè

Preparazione dell’insalata di riso: prepara le verdure. Lava il cetriolo, asciugalo, elimina parzialmente la buccia con l’aiuto di un pelapatate, taglialo a metà, nel senso della lunghezza, ed elimina i semi interni con l’aiuto di uno scavino o di un cucchiaino.

Taglia la polpa a dadini e trasferiscili in una grossa ciotola. Lava e asciuga i pomodorini, dividili a metà, elimina i semi e taglia la polpa a dadini.
Lava quindi le zucchine, elimina le estremità con un coltello e tagliale a fettine. Trita le erbe aromatiche. Pulisci il cipollotto, taglialo a fettine e riunisci tutte le verdure nella ciotola con il cetriolo.
Lava e asciuga le erbe aromatiche: spezzetta il basilico, trita grossolanamente la menta e taglia il finocchietto con le forbici, facendoli cadere direttamente nella ciotola con le verdure.

Condisci il mix con 4-5 cucchiai di olio extravergine e il peperoncino e lasciale marinare per circa mezz’ora prima di inserirle nella tua insalata di riso.
Lessa il Riso Gallo Blond Insalate, per il tempo indicato sulla confezione, in abbondante acqua bollente salata, in cui avrai sciolto anche lo zafferano.

Scola quindi il riso al dente, raffreddalo sotto acqua fredda corrente, fallo asciugare steso su un telo e trasferiscilo nella ciotola con le verdure. Sbriciola il formaggio feta con le mani. Aggiungine metà al riso, mescola e regola di sale. Servi il formaggio rimasto in una ciotolina a parte.
La tua insalata di riso è pronta per essere servita

Insalata di riso “gran misto d’estate”

Preparazione insalata di riso: dividete a metà i peperoncini, eliminate i semini, tritate la metà di ognuno, diluite il trito con l’aceto balsamico e lasciate riposare per un’ora.
Tagliate a dadini le metà rimaste dei 2 peperoncini. Tagliate a cubetti i 2 tipi di formaggio, conditeli con 2 cucchiai di olio e lasciateli insaporire per almeno mezz’ora.
Tagliate le patate a cubetti, salateli e fateli cuocere a vapore nell’apposito cestello. A fine cottura conditeli con la metà dell’aceto balsamico al peperoncino preparato e lasciateli raffreddare.

Lessate in acqua salata il Riso Gallo Blond Insalate. Scolatelo al dente e distribuitelo su un foglio di carta da forno unto di olio. Emulsionate l’aceto con l’olio avanzato e una presa di sale.
Riunite in una insalatiera l’insalata con le patate e i formaggi, condite con l’emulsione preparata e mescolate delicatamente.
Trasferite l’insalata di riso sul piatto da portata; unite i pomodori a spicchi e i dadini di peperoncini e guarnite,se volete, con insalata verde.

Più in fretta
Potete preparare anche la sera precedente i peperoncini nell’aceto balsamico e i formaggi. Tenete entrambi nella parte meno fredda del frigo, chiusi, separatamente, in contenitori ermetici.

crespelle di riso

Crespelle di riso venere e sautè di cozze

Preparazione delle crespelle di riso: frullare il riso fino ad ottenere una farina. Mescolare in una ciotola con l’aiuto della frusta, le uova con la farina di riso, un pizzico di sale aggiungendo a poco a poco il latte sino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.

Lasciare riposare l’impasto per le crespelle di riso almeno per 15 minuti. Fondere il burro in una padella antiaderente ed aggiungerlo alla pastella.
Iniziare a fare le crespelle di riso versando poca pastella nella padella ben calda distribuendo il composto uniformemente. Lasciarla in cottura fino a quando non sarà dorata da entrambi i lati.

Preparare un soffritto con aglio, olio e peperoncino quindi aggiungere i pomodorini e il basilico. Unire le cozze al soffritto e una volta aperte sgusciarle lasciandole nel sughetto con il pomodoro.
Farcire le crespelle di riso con il composto e porle nei piatti di portata leggermente fondi versandovi sopra il sauté di cozze e servire.

Arancini di riso con seppie nere

Preparazione degli arancini di riso: cuocere il Riso Gallo Blond 5 Minuti in acqua bollente salata per 5 minuti.
Pulire le seppie sotto acqua corrente tenendo da parte la sacca con il nero. Soffriggere la cipolla e l’aglio in una casseruola, aggiungere le seppie tagliate a piccoli tocchetti e bagnare con il vino bianco. Aggiungere il nero delle sacche, quindi la salsa di pomodoro e portare a cottura lentamente per 30/40 minuti .
Preparare gli arancini di riso facendo delle palline con le mani e farcirle con le seppie, passarle poi nella farina, quindi nell’uovo e per ultimo nel pane grattugiato. Friggere gli arancini in olio di arachidi.

Gli arancini sono pronti per essere serviti e gustati.

Melanzane al forno ripiene di riso con zucchine piselli peperoni e cacioricotta di bufala

Preparazione delle melanzane ripiene di riso: preriscaldare il forno a 180° e nel frattempo cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua bollente salata per 8 minuti.
Prendere le melanzane e dividerle a metà nel senso della lunghezza, quindi foderarle con un foglio di carta di alluminio, dopo averle unte con l’olio, e cuocere per 20 minuti .

Una volta cotte, svuotarle lasciando un po’ di polpa all’interno. In una terrina mescolare la polpa delle melanzane con i piselli già sbollentati in acqua salata, le zucchine tagliate a dadini e i pomodorini anch’essi tagliati e spadellati con un po’ di olio. Unire alle verdure il riso e la cacioricotta di Bufala grattugiata e mescolare.
Farcire le melanzane con il composto e passarle in forno per pochi minuti.

Le melanzane al forno ripiene di riso, zucchine, piselli, peperoni e caciotta sono pronte da gustare.

Tortillas con Riso Gallo 3 Cereali, moscardini e bacon

Preparazione delle tortillas: cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso, Farro e Orzo in acqua bollente salata per 12 minuti.
Soffriggere la cipolla con l’aglio, l’olio, il peperoncino fresco e il bacon, unire i moscardini e i borlotti e lasciare insaporire per un minuto.

Aggiungere la salsa di pomodoro, lasciare cuocere per alcuni minuti e insaporire con il prezzemolo fresco. Unire il Riso Gallo 3 cereali a tutti gli ingredienti e farcire le tortillas.

Insalata di riso “polipetta”

Insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Nero in acqua bollente salata per 12 minuti. Scolare e raffreddare.
Pulire il polipo e cuocerlo per 25-30 minuti in acqua bollente e salata (controllare se necessita maggiore o minore tempo di cottura in base alla grandezza del polipo).
Tagliare la patata a cubetti e lessarla in acqua bollente. Tagliare i pomodorini in quattro. Quando il polipo è cotto, tagliarlo a fette e lasciarlo raffreddare nella sua acqua di cottura. Unire il riso al polipo e a tutti gli altri ingredienti e condire con olio extravergine di oliva.

La vostra insalata di riso è pronta da gustare.

Insalata di riso riviera

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond 5 Minuti in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolare e raffreddare.
Nel frattempo pulire e cuocere i fagiolini per circa 10-12 minuti. Una volta cotti, farli raffreddare e tagliare a pezzetti.
In un mixer frullare il basilico e l’olio extravergine di oliva fino ad ottenere una crema compatta.
In una padella tostare i pinoli per 2 minuti. Aggiungere tutti gli ingredienti al riso ed in ultimo, come condimento, la salsa al basilico.

insalata di riso con tonno

Insalata di riso con tonno fresco, pomodori pachino, olive taggiasche e basilico

Preparazione dell’insalata di riso con tonno: cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua bollente salata per 8 minuti. Scolare e raffreddare con acqua fredda.
Prendere il tonno, i pomodori e le olive e tagliarli a piacere.
Mettere il tutto in una pirofila, salare e aggiungere il riso. Condire a piacere con olio, aceto o succo di limone e una bella manciata di basilico tritato.
La vostra insalata di riso con tonno è pronta per essere servita e gustata.

Insalata di riso tricolore

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut in acqua bollente salata per 16 minuti. Scolare e raffreddare con acqua fredda.
Tagliare la mozzarella e i pomodori a dadolini e il basilico a striscioline e trasferire il tutto in una pirofila.
Incorporare il riso a tutti gli ingredienti. Condire bene con olio, aceto, succo di limone a piacere.
L’insalata di riso è pronta per essere servita.

Insalata di riso venere con moscardini, fave e pomodori

Preparazione dell’insalata di riso: portare ad ebollizione l’acqua, salare e cuocere le fave fino a fine cottura e farle raffreddare.
Nella stessa acqua cuocete i moscardini per una decina di minuti e poi raffreddateli.
Usando la stessa acqua dei moscardini cuocere il Riso Gallo Venere per 18 minuti. Scolare e raffreddarlo con acqua fredda.
Tagliare i pomodori e i moscardini a tocchetti non troppo grossi e trasferirli in un pirofila con le fave precotte e il riso.
Tritare il prezzemolo e il timo e inserire nella pirofila e mischiare il tutto. Condire con olio, aceto o succo di limone a piacere.
La vostra insalata di riso è pronta per essere servita.

Insalata di riso con pesce azzurro

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua bollente salata per 8 minuti. Scolare e raffreddare.
Tritare lo sgombro, le sardine, le olive e i capperi. Tagliare i pomodori a cubetti. Unire al riso tutti gli ingredienti, condire con maionese a piacere e spolverare con il trito di aneto.
La vostra insalata di riso è pronta per essere servita e gustata.

Riso integrale con aringa affumicata

Preparazione del riso integrale: cuocere il Riso Gallo 3Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut in acqua bollente salata per 16 minuti. Scolare e raffreddare.
Nel frattempo fare sudare con olio e un poco di acqua i cipollotti e i porri tritati. A fine cottura frullarli con aceto di lampone, olio sale e pepe. Incorporare il trito con aneto e dragoncello.
Tagliare il sedano a dadini, farlo saltare in padella con poco olio e far raffreddare.
Tagliare a cubetti il pomodoro, il quartirolo e l’aringa o l’anguilla affumicata.
Unire tutti gli ingredienti al riso integrale e condite con i cipollotti e i porri frullati.

Riso integrale e seppie in umido

Preparazione del riso integrale: cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in acqua bollente salata per 14 minuti. Scolare e raffreddare.
Tritare il sedano verde e condirlo con olio, sale e aceto di riso.
Aggiungere al riso tutti gli ingredienti: seppioline, pomodori e piselli, compreso il fondo di cottura delle seppie. Condire con olio e pepe a piacere.
Il vostro riso integrale è pronto per essere gustato.

Insalata di riso con uova di quaglia e uova di seppia

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate in acqua bollente per 10 minuti. Scolare e raffreddare.
Tagliare le uova di seppia in quattro parti. Tagliare la mozzarella e i pomodori a cubetti. Tritare i capperi. Bollire le uova di quaglia per 3 minuti e sgusciarle.
Aggiungere al risotto tutti gli ingredienti, tenendo le uova di quaglia intere, e condire con il pesto alla genovese e olio extravergine di oliva a piacere.

Riso con asparagi selvatici

Preparazione del riso con asparagi: soffriggete, in una casseruola, l’olio con metà della cipolla tagliata finemente, un po’ di peperone tagliato a cubetti, il sedano e i gambi degli asparagi. Aggiungete il riso Carnaroli, fate tostare e continuate la cottura aggiungendo il brodo vegetale bollente poco per volta.

In una padella soffriggete le rimanenti cipolle e i peperoni assieme alle punte degli asparagi appena appassite al vapore, aggiungete il pomodoro e la menta e fate cuocere. Poi frullate il tutto aggiungendo un mestolino di brodo e il tuorlo d’uovo.
Quando il risotto sarà cotto aggiungerete la salsa e amalgamate fino a che l’uovo si sarà rappreso. Aggiungete un filino d’olio e il parmigiano tagliato a lamelle e servite.

Il vostro riso con asparagi selvatici èpronto per essere servito e gustato.