Lavate e tritate finemente la cipolla e soffriggerla con poco olio in una casseruola, unite la carne e lasciate rosolare a fuoco lento per 15 minuti, salate leggermente, bagnate con il vino rosso e lasciate evaporare. Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli in quattro e successivamente uniteli alla carne lasciandoli cuocere per 10 minuti. Tagliate una fetta di melanzana abbastanza spessa, scottatela da entrambi i lati e tagliatela successivamente a cubetti. Cuocete gli Spaghetti 3 Cereali Riso, Mais e Grano Saraceno in abbondante acqua salata. Scolate e condite con il sugo direttamente nella casseruola, unite le melanzane e il basilico, amalgamate bene e servite.
Pulite e sbucciate gli scalogni quindi tritateli grossolanamente e fateli friggere con un filo di olio in una casseruola.
Unite il curry e il riso bianco e tostatelo per qualche minuto. Versate un mestolo di brodo bollente e mescolate, coprite e lasciate che il riso assorba il brodo. Aggiungete il resto del brodo, un mestolo alla volta, aspettando man mano che venga assorbito e portate a cottura.
Nel frattempo, lavate la melanzana, riducetela a dadini e rosolateli in una padella antiaderente con un filo di olio e un pizzico di sale.
Togliete il risotto dal fuoco al dente e unitelo in padella alla melanzana.
Schiacciate il composto di riso bianco con una paletta e cuocete per qualche minuto.
Spolverizzatelo con il rosmarino tritato e copritelo con un foglio di carta forno spennellato di olio; girate la schiacchiata aiutandovi con un coperchio, sfilate la carta e fate cuocete l’altro lato per 2-3 minuti.
Servite tiepido.
Dividete la cipolla a metà.
Tritatene una parte e mettetela ad appassire a fuoco bassissimo in una padella capiente insieme a 3 cucchiai d’olio e al burro.
Nel frattempo mondate e tagliate a cubetti la melanzana, il peperone, le zucchine e metà carota.
Quando la cipolla sarà diventata trasparente versate in padella la verdura insieme ai piselli e fatela insaporire per 10 minuti.
Trascorsi 10 minuti, unite alla verdura anche i pomodorini tagliati in 4 parti, lasciate cuocere per altri 5 minuti, poi salate e spegnete il fuoco.
In un’altra padella fate soffriggere nell’olio rimanente, un trito preparato con la costa di sedano, l’altra metà della cipolla e della carota.
Unite il Riso Riserva Gallo Carnaroli o Arborio e fatelo tostare insieme al soffritto.
Aggiungete un mestolo di brodo e quando quest’ultimo sarà evaporato, aggiungete la verdura e amalgamate bene il tutto rigirando continuamente il riso con verdure con un cucchiaio di legno.
Fate cuocere aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo fino a quando il riso con verdure non avrà raggiunto il grado di cottura desiderato.
Pochi minuti prima di spegnere il riso con verdure aggiungete il prezzemolo tritato, il pepe macinato fresco e il parmigiano grattugiato .
Fate mantecare il riso con verdure per qualche minuto e poi servitelo guarnendolo con qualche fogliolina di prezzemolo.
Lavare, sbucciare e tagliare a cubetti la melanzana.
In una padella soffriggere la cipollina tagliata a fette, aggiungere i tocchetti di melanzana e lasciarla appassire per qualche minuto.
Aggiungere il Riso Carnaroli Gran Riserva, lasciarlo insaporire , quindi aggiungere pian piano il brodo.
A fine cottura, il Riso Carnaroli Gran Riserva deve essere piuttosto brodoso.
Aggiungere la ricotta e il formaggio grattugiato, mescolare e spezzettare sopra il basilico.
Minestra di riso pronta!
Preparazione del risotto: soffriggere una salsiccia in olio extra vergine di oliva con poco aglio e pepe. Aggiungere 200 gr di riso Carnaroli e tostare qualche minuto.
Versare un po’ di passata di pomodoro, sale, acqua q.b. e portare a cottura.
Mantecare il risoto con abbondante parmigiano grattugiato. Preparare a strati per ogni porzione una fetta di melanzana grigliata, mozzarella a fettine, risotto, altra mozzarella, altra fetta di melanzana e completare con fette di parmigiano. Gratinare il risotto in forno a 200° per 10 minuti.
Preparazione dello sformato di riso: tagliare a fette sottili la melanzana e grigliarla (o se preferite friggetela). Intanto cuocere il Riso Gran Gallo Arborio lessandolo nel brodo bollente,scolarlo e condirlo con un po’ di burro, tonno, capperi sciacquati e strizzati, mozzarella a dadini, pepe e del grana a piacere.
Amalgamarvi quindi l’uovo. Imburrare una teglia, che conterrà lo sformato di riso e cospargetela di pangrattato, quindi fare sul fondo uno strato di melanzane, poi uno strato di riso, ancora melanzane, il riso rimasto e infine chiudere con le melanzane.
Cospargere la superficie di fiocchetti di burro e pangrattato e passare in forno a 200° per circa 20 min.
Mettere lo sformato di riso su un piatto e servire. A piacere unire anche del prezzemolo tritato.
Preparazione del riso al microonde: ho lessato il riso, tagliato in due la melanzana e sistemate nella vaporiera, in dotazione al mio microonde. Ho aggiunto di 100 ml. di acqua nella vaschetta apposita, e proceduto con la lessatura programmando il tasto “stream” per 8 minuti + 2 minuti di riposo a fine cottura.
Una volta terminato, ho schiacciato la polpa ottenuta con la forchetta e aggiunto al riso lesso la mozzarella a pezzetti.
Intanto avevo preparato della polpa di pomodoro fresco fatto in casa e condito con del sale, dell’origano, dell’olio e del basilico, quindi l’ho aggiunta al riso. Ho amalgamato bene il tutto e sistemato nelle pirofile monoporzione. Un’altra spolverata di pepe e pecorino. Ho lasciato girare di nuovo il riso al microonde per 15 minuti + grill per 5 minuti.
Il risultato finale del mio riso al microonde è stato positivo. Ve lo consiglio.
Preparazione del riso: lessiamo il RISO BLOND RISOTTI. Prendiamo una melanzana e la facciamo a quadratini, la soffriggiamo velocemente in modo da renderla ben croccante. Prendiamo i nostri tocchetti di vitello (o pollo) e li soffriggiamo con olio, sale ed una spruzzata di Vinchef (insaporitore). Prendiamo un pomodoro e lo tagliamo a cubetti .
Ora in una padella mettiamo il riso, le melanzane, i tocchetti di carne, il pomodoro e li facciamo saltare insieme per insaporire il tutto. Potete finire il piatto di riso con delle patate a forno.
Un piatto di riso unico, leggero e gustoso buon appetito!
Preparazione del riso: mettere a cuocere il riso nel brodo caldo. Intanto tagliare tutte le verdure a dadini e rosolarle in una padella con dell’olio, facendole cuocere poi su fuoco medio per una decina di minuti (non devono essere stracotte), salando e pepando.
Scolare il riso ancora al dente, tenendo da parte 1/2 bicchiere del brodo di cottura, e versarlo nella padella con le verdure. Unire del prezzemolo tritato e poi il brodo, in cui si sarà sciolto lo zafferano, amalgamando bene il tutto. Spegnere il fuoco e unire al riso del grana a piacere.
preparazione del sugo di basilico: sfogliare il basilico e inserirlo nel frullatore precedentemente raffreddato in frigorifero. Aggiungere un filo d’olio extravergine anch’esso raffreddato in frigorifero. Frullare il tutto.
Preparazione del riso: in una casseruola faccio tostare a secco il riso per qualche minuto. Quando è caldo bagnare con del brodo vegetale e continuare la cottura.
Preparazione del condimento: Nel frattempo salare le melanzane e friggerle in abbondante olio. Scolarle e salarle.
Le capesante andranno dorate su entrambi i lati in una casseruola. Tagliarle in 4 parti.
Mantecare il riso con una piccola noce di burro, la salsa di basilico e un cucchiaio e mezzo di parmigiano.
Guarnire il piatto di riso con le capesante e le melanzane dorate e cospargere con un filo dell’agretto preparato in precedenza.
Preparazione degli involtini di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in abbondante acqua salata per 8 minuti. Scolare e raffreddare sotto l’acqua fredda.
Preparazione degli ingredienti per gli involtini di riso: tagliare i pomodori secchi a julienne, unire i capperi, il riso e l’erba cipollina e condire il composto con olio. Tagliare la melanzana a fette sottili, grigliare e le fette e disporle su un piano. Riempire ciascuna fetta con una cucchiaiata di composto e arrotolare. Ripetere fino all’esaurimento del composto.
Affettare sottile il pesce e disporlo ordinatamente su un piatto freddo. Ripetere l’operazione per i 4 piatti. Preparare con l’insalatina 4 bouquet e appoggiarli in mezzo al piatto. Mettere i 4 involtini di riso al centro del coque e condire il tutto con una emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe.
Preparazione dell’insalata di riso: porta a ebollizione abbondante acqua, salatela, unite il Riso Gallo Blond Insalate (adatto per l’insalata di riso) e cuocetelo per 10 minuti circa.
Tagliate la mozzarella a dadini, lavate, asciugate i pomodori e divideteli a cubetti. Metteteli in una terrina, unite il prezzemolo, condite con un pizzico di sale e con l’olio.
Sgocciolate bene le melanzane dall’olio di conservazione; scolate i peperoni dalla salamoia e tagliateli a listarelle.
Scolate il riso, passatelo subito sotto il getto dell’acqua fredda per fermare la cottura girandolo più volte. Sgocciolatelo bene e rovesciatelo nella terrina.
Aggiungete i peperoni e le melanzane. Mescolate bene tutti gli ingredienti, trasferite l’insalata di riso in un contenitore ermetico e riponetelo nel cestino del picnic.
Preparazione del riso con verdure: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate. Portate a ebollizione 2 litri di acqua a cui avrete unito un pizzico di sale e qualche scorzette di limone; unite 200 g di riso per insalate, mescolate e cuocete scoperto per 14-15 minuti (i chicchi dovranno risultare al dente).
Scolate il riso, passatelo velocemente sotto l’acqua fredda, poi stendetelo su un telo ad asciugare. Raccoglietelo in un’insalatiera, conditelo con 2 cucchiai di olio e mescolate.
Preparazione degli ingredienti per il riso con verdure: grigliate le verdure tagliate a fette dello spessore di 3-4 mm. Una piccola melanzana e una zucchina e a larghe falde mezzo peperone rosso. Scaldate bene una griglia. spennellate leggermente le verdure di olio e grigliatele per un paio di minuti, girandole una sola volta. Salatele poco, lasciatele intiepidire, quindi tagliatele a dadini. Preparare l’insalata Lessate 100 g di pisellini e cuocete a vapore 150 g di code di gamberi.
Uuniteli al riso con le verdure grigliate e condite con una salsina preparata con olio, succo di limone e un trito di prezzemolo e scorza.
Il vostro riso con verdure è pronto per essere servito.
Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate (perfetto per l’insalata di riso) in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolare e raffreddare.
Scottare il tonno in padella con un filo di olio lasciandolo crudo al centro e tenere da parte, in caldo. I
n una insalatiera mettere le olive, i capperi, i pomodorini tagliati, l’uvetta e la melanzana tagliata a dadini.
Far saltare le verdure in una padella con olio,un cucchiaio di aceto, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale.
Mescolare l’insalata di riso insieme alle verdure e servire con il tonno tagliato a fette.
Preparazione delle melanzane ripiene di riso: preriscaldare il forno a 180° e nel frattempo cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua bollente salata per 8 minuti.
Prendere le melanzane e dividerle a metà nel senso della lunghezza, quindi foderarle con un foglio di carta di alluminio, dopo averle unte con l’olio, e cuocere per 20 minuti .
Una volta cotte, svuotarle lasciando un po’ di polpa all’interno. In una terrina mescolare la polpa delle melanzane con i piselli già sbollentati in acqua salata, le zucchine tagliate a dadini e i pomodorini anch’essi tagliati e spadellati con un po’ di olio. Unire alle verdure il riso e la cacioricotta di Bufala grattugiata e mescolare.
Farcire le melanzane con il composto e passarle in forno per pochi minuti.
Le melanzane al forno ripiene di riso, zucchine, piselli, peperoni e caciotta sono pronte da gustare.
Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso, Farro e Orzo in abbondante acqua salata per 12 minuti. Scolare e raffreddare.
Tagliare a rondelle la carota e cuocerle in acqua bollente per circa 6-8 minuti.
Tagliare la zucchina a bastoncini e cuocerla in acqua bollente per 2-3 minuti.
Tagliare a cubetti la melanzana e cuocerla in padella con olio d’oliva per circa 6 minuti e in ultimo, tagliare il peperone a julienne e padellarlo con olio d’oliva per circa 7-8 minuti.
Aggiungere tutte le verdure all’insalata di riso e condire con olio d’oliva.
Preparazione del riso al parmigiano con animelle: rosolate in olio d’oliva e burro i cipollotti, tagliati finissimi, e lo zenzero, quindi aggiungete il riso Carnaroli. Tostatelo e sfumate col vino bianco, poi aggiungete un po’ alla volta il brodo bollente.
Nel Frattempo friggete la melanzana tagliata a dadi. A cottura ultimata, mantecate il riso con il burro rimanente, un filo d’olio d’oliva e il parmigiano.
Aggiungete la melanzana e la mozzarella a cubetti. Dorate le animelle in una pentola antiaderente con olio e burro per qualche minuto con una stecca di lemon grass e qualche foglia di mentuccia. Stendete il riso al parmigiano a specchio sul piatto, appoggiate al centro le animelle e decorate con foglie di menta e pomodori secchi.
Preparazione del riso: tagliate la melanzana a cubetti e cucinateli senza olio su una placca di metallo, poi teneteli da parte. In una casseruola versate l’olio extravergine d’oliva, aggiungete i cipollotti tagliati a julienne finissima, il basilico e fateli leggermente ammorbidire a fuoco lento.
Aggiungete il riso, fatelo tostare, bagnate con il brodo di gallina. A due terzi di cottura aggiungete il pecorino grattugiato e portate a cottura. Spellate i pomodori, eliminate l’acqua di vegetazione, e tagliateli a filetti lunghi. A cottura ultimata aggiungete al risotto i filetti di pomodoro e l’olio non filtrato, regolate di sale e pepe e decorate con i cubetti di melanzana.
Preparazione del caviale di melanzane per il risotto: lavate e pelate la melanzana, tagliatene metà a cubettoni, conditela con olio, sale, pepe, uno spicchio d’aglio in camicia e timo, avvolgete in alluminio e cuocete in forno 180°C per 20-25 minuti. Scolate i cubettoni, togliete gli odori, tritate la polpa e asciugatela in padella con poco olio e aglio. Lasciate raffreddare.
Tagliate la rimanente mezza melanzana a brunoise e cuocetela in padella confit con olio d’oliva. Scolate e raffreddate.
Pulite le costolette lasciando le ossa attaccate, rosolate e tenete da parte al momento della mantecatura finite la cottura in forno e tagliatele a metà.
Disossate le cosce di coniglio, salate, pepate e mettete in una busta sottovuoto con un filo d’olio, 2 spicchi d’aglio pelato, 2 rametti di timo e sigillate. Cuocete in acqua a 62°C per 55 minuti poi raffreddate. Appena le cosce sono fredde aprite la busta, togliete gli odori e tagliatele a cubetti di mezzo cm. Dorateli in padella con l’olio.
In una casseruola di rame stufate la cipolla tritata in poco olio, aggiungete il riso Carnaroli, tostate e sfumate col vino, lasciate evaporare e aggiungete il brodo poco per volta fino ad avere una cottura al dente. Negli ultimi 2 minuti aggiungete il coniglio saltato e la brunoise di melanzane, mantecate con il caviale di melanzane, il burro, il parmigiano e poco olio. Servite all’onda con un rametto di timo fresco e una fetta di melanzana croccante fritta.
Preparazione del riso blond: in una casseruola, soffriggere la cipolla in olio di oliva. Unire il riso blond, tostarlo e iniziare la cottura aggiungendo piano piano il brodo. A cottura quasi ultimata aggiustare di sale.
Togliere una parte di risotto e mantecarla con il concentrato di pomodoro e lo zafferano. Mantecare il restante riso blond con la farina di pistacchi ed il formaggio primo sale.
Aggiungere un filo di olio e decorare a piacere adoperando anche dei pisellini e pezzettini di melanzana precedentemente saltati in padella.