Archives

Mix Cereali con pollo e porri

Tagliare il pollo a bocconcini e lasciarlo marinare in una ciotola con salsa tamari o salsa di soia, acqua e zucchero. Mettere a cuocere per 15 minuti il Mix Cereali in acqua salata portata a ebollizione. Nel frattempo tagliare i porri e farli rosolare in padella con olio di semi. Dopo qualche minuto aggiungere il pollo e la marinatura, e rosolare fino a termine cottura. Impiattare e servire.

La ricetta anche su iFood.

Guarda la video ricetta qui sotto!

poke con polpo

Poké di polpo con Riso Basmati – Riso Gallo

Per accompagnare questo delizioso piatto ho scelto il riso Basmati Gallo, un riso a chicchi lunghi e graziosi, profumatissimo, trovo si sposi meglio con questi sapori esotici, ti porta subito lontano. L’ho cucinato semplice, al vapore, proprio come fanno alle Hawaii.  Nel frattempo ho messo il polpo a bollire, ho tagliato a nastri il cetriolo, a fettine l’avocado, ho unito la rucola e ho condito il tutto con succo di lime, un cucchiaino di salsa di soia, pochissimo olio di sesamo.

Per la salsa di fragole si procede tagliandole a pezzettini assieme a cipolla, peperoncino verde, coriandolo, sale, il succo di mezza arancia e un poco di lime.

Una volta cotto il polipo, l’ho tagliato a tocchetti, ho aggiunto due o tre cipollotti con parte del verde, e ho cosparso di una deliziosa vinaigrette così composta: due cucchiai di olio di sesamo, due di salsa di soia, il succo dell’altra mezza arancia e il lime rimasto.

Ho preso due ciotole belle, le ho colmate di riso appena tiepido e ho suddiviso equamente il polpo. A una ho aggiunto la salsa di fragole, all’altra l’insalatina di cetrioli. Ho spolverato in abbondanza con i semi di sesamo, guarnendo con pochissimi germogli colorati.

Ricetta di Sorelle Passera.

3 CEREALI CON POLLO SIMMENTHAL

Portare ad ebollizione abbastanza acqua salata in una pentola, versare i tre cereali e portarli a cottura. Mentre i cereali cuociono mettere in una padella antiaderente i cipollotti affettati sottilmente, il rosmarino privato della parte legnosa e sminuzzato, l’olio e far rosolare il tutto girando in modo che prenda un leggero colore dorato. Unire le cimette di broccolo, tre cucchiai di acqua, far cuocere per qualche minuto, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e le olive. Girare tutto su fuoco vivace per cinque minuti, regolare di sale, sgocciolare i cereali cotti, versarli nella padella con gli altri ingredienti, girare il tutto sul fuoco e aggiungere il pollo Simmenthal ben sgocciolato e spezzettato. Servire questo piatto caldo o a temperatura ambiente completando con una generosa macinata di pepe.

TORTA DI RISO CON RISO BLOND VERSATILE, WELLNESS MIX FRUTTA SECCA NOBERASCO E MELE.

Per preparare questa Torta di Riso con frutta secca e mele basta seguire questi semplici passi. Cuocere bene Riso Gallo Blond Versatile nel latte con la stecca di vaniglia e un cucchiaino di miele. Scolarlo e aggiungere Wellness Mix di Frutta Secca Noberasco e le mele tagliate a tocchetti, unire l’uovo e mescolare bene. Versare il composto ottenuto in una teglia infarinata e infornare per 30-40 minuti.

Commenti del nutrizionista
sformato di spinaci

SFORMATO AGLI SPINACI CON RISO GALLO GRAN GUSTO

Per realizzare questo sformato di spinaci, lavate abbondantemente gli spinaci, scolateli e metteteli in una pentola, coprite e fate cuocere per 5 minuti, successivamente tritateli grossolanamente, conditeli con limone, sale e pepe.

Portate ad ebollizione Riso Gallo Gran Gusto, lessatelo e scolatelo.

Unite al riso gli spinaci e un cucchiaino di grana padano, sistemate il composto in uno stampino leggermente unto di olio e pressare bene. Passate al forno per pochi minuti prima di servire. Capovolgete lo stampino e completate a piacere con verdure al vapore.

Risotto alle mele

Risotto alle mele con Riso Gallo Blond integrale – Riso Gallo

Cominciate la preparazione di questo risotto alle mele lavando il porro e tritando finemente la parte bianca. Mettete Riso Gallo Blond Integrale sul fuoco insieme al porro tritato con acqua fredda.

Quando inizia l’ebollizione abbassate la fiamma e lasciate cuocere circa 20 min ora senza mescolare. Assaggiate per controllare la cottura, salate, unite le mele tagliate a tocchetti, l’uvetta, i pinoli e 1 cucchiaio di olio. Mescolate e lasciate riposare a fuoco spento. Servire tiepido.

Commenti del nutrizionista
Risotto al limone

Risotto al limone con Riso Gallo Blond – Riso Gallo

Preparate questo risotto al limone cominciando dal brodo vegetale, lessando per 30 minuti a fuoco vivo in un pentolino semicoperto la patata sbucciata e tagliata in due, la carota sbucciata e intera, la cipolla a pezzi, il gambo di sedano con l’acqua. Filtrate il brodo, salatelo e tenetelo da parte al caldo.

Ricavate la scorza grattugiata e il succo spremuto da un limone. Filtrarlo rispettando le dosi in modo che risulti delicato e gradevole.

Tritate finemente la cipolla e fatela appassire a fuoco lento, senza usare olio o burro, unite Riso Gallo Blond Risotti e tostatelo 2 minuti mescolando a fuoco vivo.

Bagnate con il vino bianco e fate evaporare.

Cuocete il riso per 10 minuti, unendo man mano mestoli di brodo per mantenere la giusta umidità.

A metà cottura versate il succo e la scorza grattugiata del limone e cuocere ancora per 10 minuti circa e portatelo al grado di cottura preferito sempre aggiungendo, man mano, mestoli di brodo.

A fuoco spento correggete se necessario di sale, pepe e unite il cucchiaio di grana.
Mantecate energicamente per 1 minuto. Guarnite con delle fette di limone.

Commenti del nutrizionista
Risotto alle amarene

Risotto alle amarene e amarone – Riso Gallo

Scaldate il brodo vegetale fino a farlo bollire leggermente.

Unite una decina di amarene i lasciate sul fuoco a fiamma molto bassa. In un’altra casseruola, rosolate la cipolla tritata finemente con un filo d’olio.

Aggiungete Riso Gallo 3 Cereali Riso + Farro + Orzo, tostatelo e sfumate con l’Amarone. Portate quindi a cottura, aggiungendo il brodo vegetale un poco alla volta, lasciandolo assorbire e mescolando bene con un cucchiaio di legno.

Terminata la cottura, spegnete il fuoco e aggiungete il Castelmagno e qualche amarena intera. Mantecate e servite il vostro risotto alle amarene.

Commenti del nutrizionista
risotto al melograno

Risotto al Melograno e Birra con 3 Cereali Riso, Farro e Orzo

Per iniziare a cucinare il risotto al melograno, sgranate il melograno e successivamente iniziate a rosolare la cipolla con 1 cucchiaino di olio. Aggiungete 3 Cereali Riso, Farro, Orzo, lasciatelo tostare e in seguito aggiungete 1/3 del melograno, bagnate con ½ birra, lasciate evaporare e coprite il tutto con il brodo.

Mescolate di tanto in tanto allungando con altro brodo man mano che si esaurisce fino a completare la cottura.

Togliete dal fuoco, aggiungete il melograno e la birra rimasti, mantecate con un cucchiaino di olio e un cucchiaino di grana.

Commenti del nutrizionista
Insalata di riso con gamberetti e pomodorini con trota

Insalata di riso con gamberetti e pomodorini – Riso Gallo

Tritate lo scalogno e soffriggetelo con 1 cucchiaino di olio di oliva in una casseruola, unite Riso Gallo Blond Versatile 8 minuti, tostate e sfumate con il vino bianco.

Dopo aver lasciato evaporare il vino bagnate col fumetto di pesce e unite poco alla volta la trota bianca tagliata a cubetti e i gamberetti. A 5 minuti dalla fine della cottura unite i pomodorini tagliati precedentemente a cubetti e mantecate con il formaggio grana.

Aggiungete 1 cucchiaino di olio di oliva a crudo e servire la vostra insalata di riso con gamberetti, trota e pomodorini.

Commenti del nutrizionista

INSALATA DI RISO CON FAGIOLINI E SALMONE AI 3 CEREALI RISO, AVENA E GRANO

Portate a ebollizione in una pentola abbondante acqua, salatela e cuocetevi 3 Cereali Riso, Avena e Grano.

Pulite e spuntate i fagiolini, tagliateli a pezzetti e lessateli in poca acqua bollente salata con un cucchiaino di bicarbonato in modo che mantengano un colore brillante. Scolate i fagiolini e raffreddateli sotto l’acqua corrente, , scolate e lavate sotto l’acqua corrente anche il riso.

Tagliate le olive a rondelle. Mettete 3 Cereali Riso, Avena e Grano in un’insalatiera e aggiungetevi le olive, i fagiolini, il salmone ridotto a striscioline sottili, le verdure miste che preferite e il basilico tagliuzzato assieme all’erba cipollina.

Condite il tutto con sale, pepe, olio, succo di limone e mescolate bene. La vostra insalata di riso con fagiolini e salmone è pronta!

Commenti del nutrizionista

Riso con tonno, il gusto piccante dell’estate

Cuocere il riso bianco in acqua bollente salata. Nel frattempo soffriggere nell’olio l’aglio e il peperoncino. Aggiungere i pomodori, le olive nere snocciolate, il sale e il prezzemolo. Lasciar cuocere a fuoco lento. A pochi minuti dalla fine della cottura aggiungere il tonno sgocciolato. Scolato il riso bianco e mantecarlo nel sugo.

Insalata di riso cereali, verdure e tonno

Lessare il Riso Gallo 3 Cereali, farro, l’orzo, il riso, il kamut e l’avena in abbondante acqua salata per circa 20 o 30 minuti. Scolate e lasciate raffreddare.

Nel frattempo tagliate a cubetti i peperoni e i pomodori, tritate il porro e grattuggiate la rapa.

Unite il composto di verdure con i cereali raffreddati, aggiungete il tonno, un filo d’olio, sale e pepe. L’insalata di riso va servita fredda o a temperatura ambiente.

Uova ripiene di riso basmati allo zafferano e paprika dolce

Preparate le uova sode, poi fatele raffreddare e tenetele da parte.

Preparazione del riso: cuocete il riso basmati con lo zafferano, con cottura pilaf (se avete per caso del risotto allo zafferano avanzato da altre preparazioni, potete riutilizzarlo in questa ricetta in luogo del riso pilaf).
Il riso e l’acqua utilizzata per la cottura devono avere lo stesso volume, quindi per 1 tazzina di riso utilizzeremo 1 tazzina di acqua, con 2 cucchiaini d’olio e una presa di sale.
Portate l’acqua salata, con l’olio e lo zafferano, ad ebollizione, dunque versatevi il riso e richiudete immediatamente il pentolino.
Quando, dopo circa un minuto, l’acqua riprende il bollore, mescolate una sola volta con gesto veloce e delicato, poi chiudete il coperchio e portate la fiamma al minimo.
Fate cuocere per circa 15 minuti, finchè tutta l’acqua non sarà stata assorbita, poi fate raffreddare il riso e sgranatelo con una forchetta.

Preparazione delle uova ripiene: sbucciate le uova, tagliatele delicatamente a metà e privatele del tuorlo. In una ciotolina, preparate un impasto cremoso di tuorli d’uovo sodo schiacciati con una forchetta, maionese, riso basmati e prezzemolo tritato; trasferite l’impasto così ottenuto in un sac à poche e riempite i bianchi sodi.

Decorate le uova ripiene con una spolverata di paprika e servite.

Fusilli ai 3 cereali con carciofi e orata aromatizzati alla pancetta

Preparazione sugo: tagliare i carciofi a spicchi e metter in acqua e limone per una decina di minuti. Tagliare poi i pomodori a dadini. In un tegame far appassire con l’olio cipolla tritata, aglio e pancetta. Aggiungere l’orata tagliata a pezzetti. Sfumare con il vino e farlo evaporare. Aggiungere i carciofi, i pomodorini, regolare di sale e pepe e far cuocere per 5 minuti.

Dopo aver scolato i fusilli, saltarli nel tegame con il condimento. Spolverare con foglioline di maggiorana e servire.

Barrette di cioccolato al riso al profumo d’Oriente

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungere un pizzico di radice di zenzero grattugiata finemente.
Togliere dal fuoco e versare le gallette di riso precedentemente sbriciolate. Mescolare e disporre, aiutandovi con un cucchiaio, poco più di una noce del composto ottenuto su un foglio di carta da forno. Mettere a solidificare per un’ora in frigorifero.

Riso con asparagi e pollo al curry

Riso con asparagi e pollo speziato – Riso Gallo

Preparazione del sugo: tagliare il petto di pollo in piccoli cubetti e farlo rosolare per qualche minuto in una padella con l’olio e il vino bianco. Aggiungere, a fine cottura, il curry e gli asparagi precedentemente mondati, lessati e tagliati a rondelle.

Preparazione del riso con asparagi: in un’altra casseruola far tostare il riso per un paio di minuti, e mescolando, aggiungere poco per volta il brodo vegetale bollente.
A cottura quasi ultimata, aggiungere il condimento a base di pollo, asparagi e curry e mescolare energicamente. Se il piatto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere dell’altro brodo e ultimare la cottura.

Impiattare il riso con asparagi e servire caldo.

Sushi più ricco, prosciutto cotto e verdure

Per la preparazione del sushi più ricco: tagliare le carote e le zucchine a cubetti e sbollentare per 1 minuto in acqua leggermente salata, scolare e raffreddare in acqua e ghiaccio. Cuocere il riso per sushi seguendo le istruzioni sulla confezione.

Formare dei cilindri con il riso mettendo in centro un pezzo di carota e di zucchina. Arrotolare ciascun cilindro nella pellicola per alimenti e mettere in frigorifero a compattare.

Arrotolare una fettina di prosciutto cotto sottile intorno ai cilindri di riso e disporre il sushi così ottenuto su un piatto da portata.

Riso Blond integrale con sgombro al lime

Preparare il riso blond seguendo le istruzioni sulla confezione, quindi scolarlo, raffreddarlo sotto l’acqua corrente e metterlo in una ciotola. Aprire una scatoletta di sgombro, scolare l’acqua di conservazione e sbriciolarlo in una ciotola.

Tagliare il pomodoro e le olive in piccoli pezzi. Preparare un abbondante trito con le erbe. Condire il riso con l’olio extravergine, il succo di lime spremuto e le erbe tritate. Unire tutti gli altri ingredienti preparati e mescolare bene. Pressare il riso blond in un coppapasta. Servire su un letto di valeriana.

Riso integrale ai 3 cereali ai profumi del Mediterraneo

Imbiondire nell’olio la cipolla tagliata molto sottile a fuoco dolcissimo, quindi aggiungere il peperone lavato e tagliato alla julienne. Coprire con un coperchio e continuare la cottura per una decina di minuti.

Preparazione del sugo: tritare insieme olive e capperi. Frullare il sugo di peperoni, aggiungendo la ricotta per una maggiore cremosità e aggiustare di sale. Versare il composto in padella, aggiungere il trito di olive e capperi e la rucola tagliata grossolanamente. Far cuocere per un altro minuto e condire i con il riso integrale ai 3 cereali precedentemente preparati come da istruzioni presenti sulla confezione. Completare con una spolverata di pepe e ricotta salata in scaglie.