Archives

Insalata di riso con bresaola, scamorza e rucola

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolare e raffreddare con acqua fredda.
Mettere il riso dentro una pirofila e aggiungere la bresaola tagliata a striscioline, la scamorza tagliata a dadolini e la rucola tagliata grossolanamente.
Condire con olio, aceto o succo di limone. La vostra insalata di riso con bresaola, scamorza e rucola è pronta per essere servita.

insalata di riso con pesto

Insalata di riso con pesto alla rucola e caprino

Preparazione dell’insalata di riso con pesto: cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in abbondante acqua salata per 14 minuti. Scolare e raffreddare con acqua fredda.
Mettere il caprino dentro ad una pirofila e stemperarlo con olio e pepe bianco.
Tritare la rucola e i pinoli finemente ed aggiungerli al caprino, mischiare il composto col riso. Lasciare insaporire la vostra insalata di riso con pesto e servite.

Insalata di riso con punte di asparago e petto di oca

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere le punte di asparago in una pentola d’acqua salata, fino a fine cottura. Scolare e tenere da parte.
Nella stessa acqua cuocere il Riso Gallo Blond 5 Minuti. Scolare e raffreddare con acqua fredda.
Prendere il petto d’oca, tagliarlo a striscioline e metterlo in una pirofila con gli asparagi e il riso. Condire a piacere con olio extravergine di oliva.
L’insalata di riso è pronta per essere servita.

Riso 3 Cereali con cozze, vongole e barbabietola rossa

Preparazione del riso: cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso, Farro e Orzo in acqua bollente salata per 12 minuti. Scolare e raffreddare.
Pulire le barbabietole e tagliarle a dadini. Condire con uno spicchio di aglio tagliato a metà, due cucchiai di salsa di soia, aceto di riso.

Dopo 15 minuti togliere l’aglio e condire con olio, sale e pepe. In una padella far rosolare nell’olio l’aglio, unire le cozze e le vongole.
Girare bene e far cuocere fino a quando non si saranno aperte. Far raffreddare e sgusciare.
Sbriciolare la polpa di granchio. Tritare l’aneto e il dragoncello. Aggiungere al riso 3 cereali tutti gli ingredienti, aggiustare con olio, pepe e sale a piacere.

Insalata di riso con pesce azzurro

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua bollente salata per 8 minuti. Scolare e raffreddare.
Tritare lo sgombro, le sardine, le olive e i capperi. Tagliare i pomodori a cubetti. Unire al riso tutti gli ingredienti, condire con maionese a piacere e spolverare con il trito di aneto.
La vostra insalata di riso è pronta per essere servita e gustata.

riso venere con gamberetti

Riso venere con gamberetti e calamaretti

Preparazione del riso venere con gamberetti e calamaretti: cuocere il Riso Gallo Venere in acqua bollente salata per 18 minuti. Scolare il riso venere e ancora caldo aggiungere i calamaretti a spillo per farli cuocere con il calore del riso.
Pulire i gamberetti e marinarli con 4 cucchiai di aceto di riso e lo zenzero per 5 minuti. Scolarli e tenere la marinatura.
Tagliare la barba di frate a circa 1 cm. Sbollentarla con acqua e sale per un minuto. Tagliare il sedano rapa a cubetti.
Emulsionare la marinatura dei gamberetti con l’olio e aggiungere l’alga nori sbriciolata.
Incorporare al riso venere i gamberi, il sedano rapa e la barba di frate e condire con la emulsione.

Riso venere, ostriche, avocado e maionese allo yogurt

Preparazione del riso venere alle ostriche: cuocere il Riso Gallo Venere in acqua bollente salata per 18 minuti. Scolare e raffreddare.
Tagliare l’avocado a cubetti. Aprire le ostriche, tagliarle a striscioline, metterle a colare in uno scolino e tenere la loro acqua.
In un recipiente sbattere i tuorli con lo yogurt e 4 cucchiai da minestra di acqua delle ostriche. Incorporare olio fino ad ottenere la maionese.
Unire al riso venere le ostriche, l’avocado, le uova di salmone e incorporare la maionese.

Riso integrale con aringa affumicata

Preparazione del riso integrale: cuocere il Riso Gallo 3Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut in acqua bollente salata per 16 minuti. Scolare e raffreddare.
Nel frattempo fare sudare con olio e un poco di acqua i cipollotti e i porri tritati. A fine cottura frullarli con aceto di lampone, olio sale e pepe. Incorporare il trito con aneto e dragoncello.
Tagliare il sedano a dadini, farlo saltare in padella con poco olio e far raffreddare.
Tagliare a cubetti il pomodoro, il quartirolo e l’aringa o l’anguilla affumicata.
Unire tutti gli ingredienti al riso integrale e condite con i cipollotti e i porri frullati.

Riso 3 cereali con ricotta di capra e verdure di primavera

Preparazione del riso 3 cereali con ricotta e verdura: cuocere il Riso Gallo 3 Cereali Riso Integrale, Avena e Kamut in acqua bollente salata per 16 minuti. Scolare e raffreddare.
Nel frattempo tagliare a dadini tutte le verdure. Saltare le verdure separatamente in una padella antiaderente con poco olio. Farle raffreddare.
Emulsionare la ricotta di capra con olio, sale, pepe, scorza di limone grattugiata e qualche goccia di succo di limone.
Versare il riso in una terrina, aggiungere le verdure e condire con l’emulsione di ricotta e il trito di erba cipollina a piacere.
Il vostro riso 3 cereali è pronto per essere servito e gustato.

Riso integrale e seppie in umido

Preparazione del riso integrale: cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in acqua bollente salata per 14 minuti. Scolare e raffreddare.
Tritare il sedano verde e condirlo con olio, sale e aceto di riso.
Aggiungere al riso tutti gli ingredienti: seppioline, pomodori e piselli, compreso il fondo di cottura delle seppie. Condire con olio e pepe a piacere.
Il vostro riso integrale è pronto per essere gustato.

Riso integrale con tonno rosso crudo

Preparazione del riso integrale con tonno: cuocere il Riso Gallo Blond Integrale in acqua bollente salata per 14 minuti. Scolare e raffreddare. Tagliare il tonno a cubetti e metterlo a marinare con 2 cucchiai di salsa di soia per 15 minuti.
Tagliare tutte le verdure a piccoli dadini. Farle saltare separatamente in una padella antiaderente con poco olio per non più di 2 minuti per mantenerle croccanti.
Durante la cottura aggiungere un pizzico di zucchero di canna e di sale e sfumare con un cucchiaino di aceto di riso per ottenere l’agrodolce. Farle raffreddare.
Aggiungere al riso integrale il tonno, le verdure saltate, i capperi e le olive tritati e condire con olio a piacimento.

Insalata di riso, bollito in salsa tonnata e giardiniera

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Veloce & Versatile in acqua bollente salata per 8 minuti. Scolare e raffreddare.
Preparare la salsa tonnata tritando finemente il tonno con i capperi e unire la maionese e il cucchiaino di senape.
Tagliare il bollito di manzo a cubetti e la giardiniera a tocchetti.
Unire gli ingredienti al riso e condire con la salsa tonnata e il trito di dragoncello.
La ostra insalata di riso è pronta per essere gustata.

Insalata di riso con uova di quaglia e uova di seppia

Preparazione dell’insalata di riso: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate in acqua bollente per 10 minuti. Scolare e raffreddare.
Tagliare le uova di seppia in quattro parti. Tagliare la mozzarella e i pomodori a cubetti. Tritare i capperi. Bollire le uova di quaglia per 3 minuti e sgusciarle.
Aggiungere al risotto tutti gli ingredienti, tenendo le uova di quaglia intere, e condire con il pesto alla genovese e olio extravergine di oliva a piacere.

Riso con uva sultanina e yogurt

Preparazione del riso: cuocere il Riso Gallo Blond 5 Minuti in acqua bollente per 5 minuti. Scolare e raffreddare.
Mettere a bagno l’uva sultanina nell’aceto di riso per 30 minuti, dopodiché scolarla senza buttare l’aceto di riso. Aggiungere al riso i pistacchi salati, il prosciutto, i wurstel, i fagiolini, le carote e la ricotta. Condire con lo yogurt mescolato all’olio e l’aceto di riso a piacere e il trito di dragoncello.

Il riso con una sultanina e yogurt è pronto per essere servito.

insalata di riso con pollo

Insalata di riso con pollo e speck

Preparazione del riso: cuocere il Riso Gallo Blond Insalate in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolare e raffreddare.
Prendere il petto di pollo, tagliarlo a cubetti e farlo saltare in padella con poco olio extravergine di oliva.
Tagliare in otto parti i cuori di carciofo e condirli con il succo di limone. Sbollentare gli asparagi e tagliarli a pezzetti, dopo averli raffreddati in acqua e ghiaccio.
Tagliare il pecorino a dadini e lo speck a striscioline. Aggiungere all’insalata di riso gli ingredienti e condire con una emulsione di olio e limone e una spolverata di prezzemolo.

Ed ecco che avrete ottenuto una ricchissima insalata di riso con pollo e speck!

Insalata di riso appetitosa

Preparazione dell’insalata riso: cuocere il Riso Gallo Blond 5 Minuti in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolare e far raffreddare.
Tagliare a dadini tutti gli ingredienti: olive, peperoni, wurstel, acciughe, piselli, pancetta, funghi.
Aggiungere al riso tutti gli ingredienti, condire con aceto di riso e olio a piacere e una spolverata di prezzemolo tritato.
La vostra insalata di riso è pronta per essere servita.

maki sushi

Maki Sushi, il gusto italiano incontra la tradizione giapponese

Preparazione del riso per il sushi: versate il riso in un recipiente e lavatelo cambiando più volte l’acqua per circa 10 minuti, scolate e fate risposare per 30 minuti. Quindi, mettete in una casseruola il riso e i 440ml d’acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso senza mai scoprirlo. Alla prima fuoriuscita di vapore dal coperchio alzate la fiamma per 1-2 minuti e poi riabbassatela proseguendo la cottura per altri 12-15 minuti. Terminata la cottura, fate riposare il riso sempre coperto per altri 15 minuti.

Nel frattempo, in un tegame unite l’aceto di riso, lo zucchero ed il sale. Fate sciogliere a fuoco basso gli ingredienti, quindi lasciate raffreddare. Versate il riso in una ciotola, aggiungete gradualmente la salsa mescolando con una spatola ed il riso per sushi è pronto.

Preparazione dei maki sushi: adagiate su una stuoietta di bamboo una foglia di alga nori. Bagnatevi le mani e con le mani ancora umide stendete sopra l’alga 1/4 del riso lasciando un po’ di margine su ciascun lato lungo. Applicate poi al centro uno strato sottile di pasta wasabi e le listarelle di tonno o salmone. Inumidite i bordi dell’alga e con l’aiuto della stuoietta arrotolate il tutto fino a formare un rotolo ben sigillato. Tagliate in parti uguali e servite.

risotto alla zucca

Risotto alla zucca expresso

Preparazione del risotto alla zucca: cuocere mezzo scalogno tritato nel burro, unire i dadini di zucca gialla, regolare di sale, pepe e noce moscata.
Quando è quasi cotto dorare in una padella mezzo scalogno tritato nel burro, unire il riso Base per risotto Expresso e aggiungere il brodo caldo.
Unire i dadini di zucca al risotto e ultimare la cottura.
Togliere il risotto alla zucca dal fuoco e mantecare con il burro crudo e il Parmigiano Reggiano grattugiato.

Risotto di Colombo

Preparazione del risotto: in un mortaio (o in un mixer) tritare il basilico, 2 spicchi d’aglio, il sale e i pinoli. Unire il pecorino, g.100 di parmigiano e amalgamare il tutto con l’olio d’oliva.

In una casseruola con olio, soffriggere i restanti spicchi di aglio per 2 minuti e poi toglierli. Versare il riso Gallo Blond Risotti e sfumarlo con il vino. Proseguire la cottura unendo poco per volta il brodo.

A cottura ultimata prendere una parte di risotto e mantecarla con il pesto. Il restante mantecarlo con il parmigiano rimasto, il burro e il concassé di pomodoro. Comporre i piatti a piacere con i due risotti e decorare con basilico fresco e tentacoli di seppioline saltati in padella.