Iniziate preparando la cipolla maturata: tritatela finemente, riponetela in un pentolino e lasciatela appassire con una noce di burro e una spruzzata di vino bianco a fuoco dolce, finché diventerà quasi trasparente.
A parte, riponete in un recipiente la rapa rossa bollita tagliata a pezzi con mestolo di brodo bollente e frullate il tutto fino ad ottenere una crema vellutata.
In una casseruola sul fuoco fate sciogliere la metà del burro, aggiungete il Carnaroli “Riserva del Fondatore” e fate tostare a secco, rimestando il riso di tanto in tanto fin quando non risulterà profumato e lucente. Poi bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare, a seguire aggiungete la cipolla maturata, la rapa rossa frullata, una presa di sale e il brodo bollente, lasciando cuocere a fuoco dolce.
Nel frattempo, tenete in caldo la crema di bieta e montate la burrata procedendo in questo modo: versate la burrata molto fredda in un recipiente assieme alla panna fresca, azionate il frullatore ad immersione e con movimenti dall’alto verso il basso vedrete che inizierà a prendere “corpo”, ovvero ad assumere una consistenza soffice e sostenuta.
Appena il risotto sarà cotto, spostatelo dal fuoco e mantecatelo con il rimante burro e il formaggio grattugiato.
Servite cospargendo il fondo dei piatti con un velo di crema verde di bieta, disponeteci sopra un mestolo di risotto alla rapa rossa e battete leggermente i piatti per farlo “sedere”, quindi decorate sopra in superficie con una pallina di burrata montata (potrete aiutarvi con il porzionatore per gelati, o in alternativa utilizzate dei cucchiai).